SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox One X, la nuova dashboard - Quanti tasti ci vogliono per...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 03/11/2017 alle 00:00

C’è hardware e c’è software, ma l’esperienza ci insegna che se essi non vanno a braccetto l’esperienza per l’utente sarà sempre poco convincente. Il classico paragone del telaio della Panda e motore Ferrari, e telaio Ferrari con Motore panda è sempre azzeccato per spiegare con mezzi semplici il concetto. 

Con Xbox one X abbiamo visto sotto il cofano un motore con Vapor Chamber e più di 6Tflops di cilindrata: ma dal punto di vista software come girano le cose?
La nuova dashboard che avevamo già visto in anteprima a Colonia e che oramai sta iniziando a popolare le console di chi ha installato il fall update, ora è diventata realtà anche su Xbox One X. Installata di default sulla console, si è fin da subito mostrata a noi nella sua incredibile praticità. Perchè dobbiamo dirlo, la nuova dashboard di Microsoft è al passo con i tempi. 
Al di là di chi tende a tornare sempre al passato, ripensando con una vena nostalgica a ciò che è andato perduto, questa nuova veste permette alla console non solo di essere molto reattiva (su One X poi ciò si nota tantissimo) ma di ottimizzare il numero di passaggi richiesti per riuscire ad accedere a tutte le attività più utili.
Tutto ruota intorno a una Home intuitiva e personalizzabile e a una Sidebar che possiamo far comparire in overlay con la semplice pressione del tasto Xbox, e da cui è possibile raggiungere ogni angolo del sistema operativo.
La selezione Scelte dalla homepage permette di creare delle pagine personalizzate, con tutti i collegamenti che ci possono servire. Basta cliccare sul gioco o sulla app con il tasto option per vedere le voci aggiungi alla home e aggiungi alle scelte. In questo modo è possibile posizionare il proprio gioco dove si preferisce nella homepage, anche se in realtà è tutto talmente a portata di click che in ogni caso non avrete il rischio di perdervi.
Per questo motivo, vi racconteremo la sua struttura in maniera meno analitica e più originale, cercando di capire quanti tasti ci vogliono per svolgere le azioni più comuni su questa console, a partire ovviamente dalla Home.

Avviare l’ultima attività lasciata aperta – 1 Tasto 

La prima sezione che ci troviamo di fronte accendendo la console è proprio quella che ci consente di cominciare l’attività interrotta prima dello spegnimento. Più piccoli sulla destra anche dei suggerimenti della console, relativi sia alla suddetta attività sia alle novità dal mondo Xbox.
NB: L’avvio della console in accesso immediato impiega 5 secondi a compiersi
Apertura Sidebar – 1 Tasto Basta premere il tasto Xbox e… voilà! Siamo nel cuore pulsante della dashboard. Da questa piccola parentesi in overlay possiamo accedere tramite i grilletti a tutte le funzionalità della console, senza stare a tornare alla home. 
Aprire il catalogo di giochi – 2 tasti dalla home / 3 tasti da qualsiasi altra schermata
Ci sono due modi per raggiungere il catalogo battezzato da Xbox “I miei giochi e app”: dalla home o dalla sidebar. In entrambi i casi, sempre considerando nel conto i tasti direzionali, è questione di attimi prima di accedervi.
Aprire un gioco dal catalogo – 4+ tasti / 2 schermate
Si può anche aprire un gioco dalla home, attraverso i “recenti” al di sotto dell’ultima attività, oppure dalle “scelte” manualmente personalizzabili dall’utente. Noi abbiamo scelto la via più lunga (che poi tanto lunga come potete vedere non è). In questo caso così come nei prossimi vi abbiamo indicato il conteggio più modesto, per arrivare al calcolo completo bisogna aggiungere il numero di volte in cui premerete il tasto direzionale per raggiungere il gioco desiderato dalla griglia.
Installare un gioco registrato online – 7+ tasti / 2 schermateUna volta che avete registrato un codice, ci vogliono massimo 7+ tasti per poter accedere alla pagine da cui selezionarlo per l’installazione, con solo due diverse schermate.
Aprire lo store – 4+ tasti / 3 dalla sidebar
NB, la schermata home alla destra della homepage è solo un insieme di shortcut all’applicazione, che viene aperta automaticamente alla pressione del tasto, alla pagina del gioco cliccato
Acquisizione in-game/streaming (una volta settate tutte le impostazioni) 2 tasti (shortcut) 5+ tasti (senza)
Su questo argomento ci soffermeremo in un altro articolo, perchè Xbox One X può essere davvero la prima piattaforma a superare il binomio PC + scheda d’acquisizione per il recording, vista la possibilità di registrare in 4K a 60FPS in HDR (ma solo per 30s)
Accedere a Mixer – 2+ tasti 
In Microsoft credono in questa piattaforma, tanto che è la seconda voce dell’homepage, ed è un attimo fare streaming online con la console. Chissà se l’impegno di Microsoft porterà i suoi frutti?
Altre Azioni:
Riscattare un codice – 7 + inserimento codici e avvio
Sezione Community – 2+ tasti
Impostazioni – 6 tasti
Assistenza – 7 tasti
Tornare alla home – 2 tasti
Cambiare profilo / disconessione 4+
Spegnimento – 2 tasti
Menù persone – 3 tasti
Menù multiplayer – 4 tasti
Menù Achievements – 5 tasti
La reattività del sistema è incredibile, svolgere le diverse azioni è una pratica immediata e anche aprire la sidebar (e quindi il menù) in-game è molto più fluido che in passato, rendendo il navigare tra le varie sezioni un vero piacere. La chiarezza delle voci e la distribuzione squadrata delle immagini e delle selezioni rende al meglio su schermi di qualsiasi dimensione.

Con questa carrellata di numeri e brevi impressioni, speriamo di essere riusciti a trasferirvi la nostra esperienza con la dashboard di Xbox One X. Un’evoluzione che personalmente centra l’obiettivo di avvicinare tutte le funzionalità al giocatore senza disperderlo dal gioco. Raggiungere il catalogo o Mixer, scattare un’istantanea dello schermo, acquisire del giocato, cambiare un’impostazione al volo, sono tutte pratiche che richiedono al massimo una manciata di tasti (sempre comprensivi di tutti i direzionali per raggiungere una selezione) e funzionano senza rallentamenti all’interno del sistema.

Se siete curiosi di sapere quanti tasti ci vogliono per una particolare attività, non esitate a farcelo sapere nei commenti e cercheremo di essere più che esaustivi nel rispondervi. Nel frattempo vi rimandiamo ai prossimi articoli sempre su Spaziogames.it, relativi alla copertura Xbox One X

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.