SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Xbox 360 Dashboard

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 16/10/2012 alle 00:00

Anche se l’ultimo mini-aggiornamento della Dashboard di Xbox 360 risale a giugno, è almeno dallo scorso dicembre con la versione 2.0.14699.0 che Microsoft non propone un update davvero corposo e interessante. Complice però l’imminente uscita di Windows 8 e di Windows Phone 8, senza dimenticare il restyling del PlayStation Store attivo da domani (un po’ di concorrenza non fa mai male), la casa di Redmond sta per rilasciare un major-update per il sistema operativo della sua console disponibile tra una decina di giorni, dopo oltre due mesi di prova grazie all’immancabile beta. Il prossimo aggiornamento porterà la Dashboard di Xbox 360 alla versione 2.0.16197.0 e le novità in vista non sono poche, sebbene non tutte possano definirsi essenziali o di primaria importanza e il cuore del sistema rimanga bene o male lo stesso di prima. 
Navigazione a 360 gradi
Con questo update Microsoft mira soprattutto a unificare lo stile grafico e le funzionalità dei suoi tre sistemi operativi (PC, tablet-smarthpone e console), puntando però molto anche sul perfezionamento di Kinect nel riconoscimento vocale, sulla navigazione web e su un contenitore multimediale a 360 gradi, visto che a breve partirà ufficialmente Xbox Music. Questo nuovo servizio permette di scaricare musica in formato MP3 senza DRM, di ascoltare milioni di brani in streaming e di guardare migliaia di videoclip (oltre 70.000 a quanto pare), il tutto presentato con un’interfaccia in pieno stile Windows 8 e con le immancabili “tiles” a guidare l’utente nei vari menu. Una delle novità più attese di questo imminente update, nonostante l’assenza del Flash Player, è certamente la presenza di Internet Explorer, che permetterà finalmente di navigare sul web sfruttando anche l’ampio display di un TV e soprattutto i controlli vocali e gestuali di Kinect, anche perchè in passato l’esperienza di web browsing con il solo pad si è rivelata tutt’altro che comoda e soddisfacente. Lanciando Internet Explorer, ci si ritrova di fronte una schermata piuttosto classica, con la barra degli indirizzi in alto, le frecce per avanzare o tornare indietro e i comandi per aggiungere un sito ai Preferiti, per accedere alle impostazioni e per fermare il caricamento di una pagina. Poco sotto si trovano tre ulteriori menu che corrispondono all’elenco dei siti Preferiti, alle pagine viste recentemente e a una serie di link con le notizie più importanti del momento, mentre il motore di ricerca predefinito rimane  naturalmente Bing, che vede finalmente il supporto italiano per la ricerca vocale.
Parola d’ordine…ordine
Tornando invece alla pagina principale della Dashboard, troviamo una serie di tiles con tutti i contenuti preferiti e con alcuni suggerimenti della stessa Microsoft, anche se potendo personalizzare il contenuto delle singole piastrelle ci si può davvero sbizzarrire e inserire i collegamenti che più ci aggradano, avendoli così subito a disposizione una volta accesa la console. La sezione social non prevede invece particolari cambiamenti rispetto alla versione attuale, mentre non mancano le novità per le pagine dedicate ai giochi. In questo caso, oltre alla pagina principale con le solite tiles dei nostri giochi e di quelli suggeriti da Microsoft, possiamo eseguire ricerche molto approfondite per genere, titolo e altri parametri. Scorrendo invece l’elenco dei giochi, si arriva a una pagina con sette macro sezioni (Primo piano, Arcade, On Demand, Indie, Add-ons, Demo ed Extra). Per ognuna di queste si aprono dei sottomenu con gli spazi per le novità, i giochi in uscita, l’elenco alfabetico, i generi e i più popolari, mentre la pagina degli extra offre l’accesso a temi, video e avatar. 
In attesa di SmartGlass
Si continua con la sezione per i film e la musica e con quella dedicata alle app da cui tra l’altro si accede proprio a Internet Explorer; su questo versante però bisogna  ancora vedere che servizi e applicazioni offrirà la versione italiana (scordiamoci ad esempio Netflix, HBO GO e altre delizie ancora inedite nel nostro Paese). Si finisce con la pagina delle Impostazioni e in questo caso non sembrano esserci grandi novità, a parte l’opzione per dare un nome alla propria console. L’aggiornamento introdurrà anche il tanto discusso SmartGlass, funzione che permetterà di utilizzare un device iOS, Android o Windows 8 e Windows Phone 8 come secondo schermo o controller, in modo non poi tanto dissimile da quanto promette di fare Wii U con il relativo GamePad. Oltre al nuovo stile grafico “tile-oriented”, che in effetti porta una notevole razionalizzazione delle voci e una grande comodità nella navigazione delle pagine e delle varie sezioni, questo update promette anche maggiore fluidità nello scrolling delle pagine e un netto miglioramento nella ricerca vocale, anche se su quest’ultimo aspetto bisognerà testare attentamente sul campo la capacità di Kinect nell’interpretare le parole e le frasi più complesse nella nostra lingua. 

La nuova Dashboard di Xbox 360 non è certo rivoluzionaria e alcune sezioni sono rimaste pressoché identiche a prima. Eppure Microsoft, con l’introduzione di Internet Explorer, la nuova interfaccia per i giochi e il miglioramento della ricerca vocale, punta a rendere il sistema operativo della sua console più completo, gradevole e pratico in piena assonanza grafica-organizzativa con le novità che ci attendono a breve in Windows 8.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #4
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #5
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.