SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

XTEAM - Save the Earth

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 05/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Da poco è arrivato sul market place un gioco mobile che sembra perfetto per tutti quelli di voi che durante la giornata si ritrovano intrappolati in momenti morti, dai mezzi pubblici a quando aspettate il vostro amico ritardatario ad un appuntamento. XTeam – Save the Earth è tanto semplice quando efficace e attraverso pochissime regole vi intratterrà senza troppe pretese per diverse ore. Prima di analizzare le meccaniche di questo titolo free to play, facciamo un passo indietro per capirne il valore e il punti deboli.
Meccanica che vince, non si cambia
Quanti di voi si ricordano l’intramontabile Cookie Clicker
? Il browser game sviluppato da Julien Thiennot fu completato e rilasciato definitivamente nell’agosto del 2013 e riscosse un grande successo nel web. Si trattava di un semplice manageriale guidato da pochissime meccaniche. Il giocatore all’inizio doveva cliccare su un grande biscotto al centro dello schermo. Facendo così otteneva punti, rappresentati da altri cookie più piccoli, e infine doveva spenderli in upgrade. Questi ultimi consentivano un rateo di raccolta sempre più incalzante, permettendo presto al giocatore di guadagnare tantissimi punti con il quale comprare potenziamenti sempre più costosi. Il gioco era profondamente ironico e strappava diversi sorrisi nel corso dell’esperienza, tra miniere di biscotti e macchine del tempo usate per rubare le scorte di dolciumi dal passato e portarle nel presente. Questa meccanica creava subito un senso di dipendenza strano e assurdo: gli utenti continuavano a stare davanti al gioco solo ed unicamente per vedere salire il grande numero al centro dello schermo, prima di centinaia, poi di migliaia e infine di triliardi di biscotti. Ma ci siamo mai chiesti perché? Questo geniale esempio di game design stringe al limite estremo alcune meccaniche che riscontriamo anche in titoli come Diablo: l’utente medio gioca per guadagnare esperienza e ottenere un equipaggiamento più forte, il tutto per fronteggiare mostri sempre più pericolosi e ottenere ancora una volta oggetti migliori, in una spirale di perpetuo miglioramento verso danni sempre maggiori. Lasciando molto altro da parte, tra cui le meccaniche relative al multiplayer e le meravigliose ambientazioni proposte, lo scheletro del game design ridotto al minimo essenziale è questo. Detto ciò risulta evidente il fatto che giocando a XTEAM – Save the Earth ci imbattiamo ancora una volta nelle stesse dinamiche di gioco e, come al solito, funzionano bene.
Spara, ricarica, potenzia, ripeti
In un universo futuristico con tecnologia avanzatissima e invasioni di alieni spietati, una squadra speciale guida una corazzata per la salvezza dell’umanità. Tuttavia, non ci sarà niente di pericoloso in tutto questo! Il gioco potrebbe trarvi in inganno inizialmente ma dopo alcuni minuti capirete che vi trovate di fronte ad un altro titolo che prosegue sulle orme di Cookie Clicker. XTEAM non ha game over e vi pone davanti a numerose missioni, tutte molto simili, dove incontrerete migliaia di alieni organizzati ad ondate, all’apparenza pericolosi ma in realtà inermi, pronti ad essere abbattuti dalle vostre armi tramite il semplice tap sullo schermo. Presto guadagnerete soldi da poter spende in upgrade per il livello del vostro personaggio, oppure potrete ingaggiare fino ad una decina di membri per il vostro equipaggio. Tutto vi aiuterà a fronteggiare i nemici più velocemente, per guadagnare più soldi e salire appunto di livello, in fretta e furia. Dopo diverse ondate arriverà il momento del boss e solo qui avremo un tempo limite per sconfiggerlo e proseguire con la prossima missione. Nel caso non riusciste a sconfiggerlo, niente paura, è solo questione di tempo prima che riusciate a raccogliere abbastanza oro per potenziarvi a dovere. Tutto ciò ad un primo sguardo potrebbe non avere senso e farci saltare a conclusioni affrettate ma dopo un’analisi più attenta notiamo che alla fine non è niente di sorprendentemente nuovo, e per certi versi funziona. Siamo tratti in inganno dall’ambientazione e dal fatto che non siamo davanti ad un biscotto gigante ma davanti ad alieni furiosi, ma alla fine si tratta semplicemente di un manageriale dove dovremo gestire upgrade e progredire nel modo migliore. Ogni compagno potrà essere potenziato in moltissimi modi, così come la nostra arma principale e infine le nostre skill, risorsa potentissima che ci farà avanzare ancora più velocemente. Le skill avranno un tempo di ricarica considerevole e dovremo conservarle per i boss, evitando così di dover tornare indietro. Un ottimo punto a favore del gioco è anche la presenza di pubblicità quasi mai invasive, caratteristica più unica che rara in un gioco free to play. Le pubblicità non compariranno quasi mai contro la vostra volontà e la visione di alcuni video sarà ampiamente retribuita con bonus davvero considerevoli in game. Solitamente molti giochi free to play portano l’utente all’esasperazione con pubblicità costanti e fastidiose, costringendolo talvolta ad abbandonare il gioco. Questo, salvo aggiornamenti, non accadrà su XTEAM.
Un puro passatempo, non una sfida
Non saranno le pubblicità ma la profonda ripetitività del gioco a farvelo abbandonare. Purtroppo, infatti, questo manageriale su mobile potrebbe annoiarvi dopo alcune ore poiché dopo aver sbloccato tutti i potenziamenti, farli salire di livello non sarà poi così emozionante e probabilmente vi farà migrare verso altri lidi in breve tempo. Se però lo affronterete a partite di 10 minuti sull’autobus potrebbe sorprendervi e farvi passare velocemente l’attesa. Questo gioco è di fatto un semplice modo per ammazzare il tempo nei momenti morti della vostra giornata, richiede una concentrazione minima e vi può intrattenere con meccaniche tanto semplici quando funzionali. La grafica di gioco è curata nei minimi dettagli, dalle animazioni dei mostri alle grafiche delle interfacce, in aggiunta apprezziamo anche un sonoro del tutto adeguato al contesto, capace di rendere il tutto un po’ più emozionante. Nonostante il gioco sia organizzato a missioni intervallate da brevi dialoghi la trama è praticamente inesistente e non aggiunge quasi nulla all’esperienza di gioco; d’altra parte, visto il genere, non si sentiva nemmeno la necessità di una narrazione particolarmente complessa e la cosa non è classificabile assolutamente come un punto negativo dell’esperienza di gioco.

– Graficamente ottimo

– Meccaniche semplici ma efficaci

– Buon sonoro

– Pubblicità non invasiva

– A lungo andare estremamente ripetitivo

– Non adatto a chi cerca una sfida

7.0

XTEAM – Save the Earth è un perfetto passatempo. Se all’apparenza può sembrare uno sparatutto in realtà si rivela essere un semplicissimo manageriale che cammina sulle orme di Cookie Clicker, con il solo obiettivo di avanzare di livello, aumentare i propri danni e sconfiggere nemici più forti. Il gioco saprà intrattenervi per alcune ore ma presto vi annoierà data la sua grande ripetitività, esattamente come il suo precedessore. Se cercate un modo per passare 10 minuti sui mezzi pubblici è probabilmente il gioco perfetto per voi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.