SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Wolf of the Battlefield: MERCS

Advertisement

Avatar di Melkor

a cura di Melkor

Pubblicato il 15/03/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Erano i primi anni di vita del Mega Drive e ben presto grazie a titoli di grande spessore tutti compresero che il palcoscenico videoludico non sarebbe stato più lo stesso. Tantissime furono le critiche positive ottenute dai primi giochi rilasciati e sicuramente Wolf of the Battlefield: MERCS fu uno di questi. Non poteva mancare un titolo del genere nel parco giochi della Virtual Console Nintendo ed ecco che, magari con un lieve ritardo, potrete rivivere finalmente le incessanti sfide di un gioco che è entrato nel cuore di molti.

Due anime per un solo eroeCome alcuni di voi sapranno MERCS arrivò nel lontano 1991 su Mega Drive grazie ad una licenza della Capcom che permise una conversione della versione arcade uscita precedentemente. Il risultato ebbe pro e contro ma sicuramente centrò tutti gli obiettivi prefissati grazie ad una doppia modalità di gioco. Potrete infatti scegliere fra una versione denominata Arcade ed una chiamata Original Mode potendo in questo modo accedere a due giochi dagli aspetti differenti. Se nella prima infatti dovrete salvare niente poco di meno che il Presidente degli Stati Uniti da un rapimento avvenuto in Africa durante un evento politico, nella seconda versione avrete il compito di scovare e rendere inoffensivo un impianto missilistico nucleare. Anche le modalità di gioco varieranno in base alla vostra scelta in quanto se l’arcade mode vi consentirà di affrontare i livelli in linea retta sconfiggendo vari boss e raccogliendo power up di ogni sorta nella versione original potrete accedere a diversi altri potenziamenti e la storia si dividerà in zone da visitare. Dopo un certo numero di livelli potrete inoltre accedere ad un piccolo shop mediante il quale potenziare il vostro super militare nel migliore dei modi. Nel compenso tuttavia il gamplay resta simile e tutto quello che dovrete fare sarà eliminare più nemici possibili in quello che è uno sparatutto a scorrimento con visuale dall’alto. Nel corso della vostra avventura avrete la possibilità di comandare veicoli come piccoli carri armati e tanti altri in modo da riuscire ad avanzare in maniera maggiormente efficace attraverso le file nemiche. Interessante è anche il livello di interazione con la location scelta ed infatti molte volte per avanzare nella vostra missione di soccorso dovrete abbattere alberi o addirittura capanne e torrette nemiche, il tutto in uno stile che ricorda per molti aspetti un film di Rambo. Tornando ai power-up sono presenti i classici doppi colpi, ma devastanti risulteranno essere soprattutto i missili, i quali vi consentiranno di eliminare ogni cosa presente sul vostro schermo in massimo due colpi. Una della perdite che si ebbero nella conversione casalinga fu tuttavia la modalità a due giocatori, aspetto che avrebbe potuto giovare e non poco alla valutazione complessiva della creazione Capcom. Sicuramente una avventura divertente che anche oggi vi metterà a dura prova nel riuscire a raggiungere la tanto agognata fine.

La dura sopravvivenza in giunglaDal punto di vista tecnico MERCS risultò di grande effetto ma il primo aspetto da segnalare è sicuramente quello sonoro. Fin dalle prime battute infatti sarete accompagnati da musiche ricche di ritmo le quali non faranno altro che coinvolgervi nel migliore dei modi nella vostra avventura. Ovviamente anche graficamente il titolo Capcom compie il suo dovere offrendo delle sprite di buon livello le quali creano un senso di definizione sicuramente all’altezza del periodo di uscita. Anche i vari militari nemici sono caratterizzati in maniera differente e le interazioni con le strutture dei livelli sono più che buone. Unica pecca è il sistema di avanzamento che non vi consentirà di tornare indietro in una zona non più visualizzata a schermo. Il sistema di controllo presenta la possibilità di utilizzare oltre al Wii Remote anche il Classic Controller ed il joypad del GameCube, anche se il sistema non è ottimizzato per questo ultimo. L’emulazione del Wii compie come sempre il proprio dovere e fortunatamente il titolo è compatibile con la modalità interlacciata del cavo Component. Ultima informazione da segnalare è il prezzo di 800 Wii Points che, considerando gli standard della Virtual Console, può anche considerarsi un buon compromesso per un titolo che ancora ad oggi può offrire qualche ora di divertimento spensierato

– due modalità di gioco totalmente differenti

– divertimento assicurato

– musiche emozionanti

– mancanza di una modalità multiplayer

– impossibilità di tornare indietro

7.0

Wolf of the Battlefield: MERCS è un titolo che nonostante il tempo trascorso riesce ancora oggi a catturare il giocatore all’interno del suoi livelli ricchi di azione e caratterizzati da una ottima colonna sonora. La possibilità di giocare due modalità distinte riesce in qualche modo a sopperire alla mancanza di un multiplayer che avrebbe comunque potuto giovare alla longevità complessiva. Buono il livello tecnico se paragonato alle produzioni di quel periodo. Un gioco consigliato a tutti gli appassionati della Virtual Console che sicuramente non si faranno scappare una delle perle della storia del Mega Drive.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale

RoadCraft è disponibile da oggi su Xbox Game Pass: ricostruire il mondo non è mai stato così realistico. Leggi i dettagli.

Immagine di Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.