SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Why (not) Famous - Titanfall 2

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Parzival

a cura di Parzival

Pubblicato il 25/01/2018 alle 00:00

Titanfall 2 è arrivato su PC, Xbox One e PlayStation 4 il 26 ottobre 2016 e a dispetto del numero nel titolo era il vero punto di partenza di quella che avrebbe tutto il potenziale per essere la miglior serie di first person shooter sulla piazza. Ciononostante non è riuscita a conquistare il mercato, curiosi di sapere perché? Scopriamolo in questo nuovo episodio di Why (not) Famous!

Il primo Titanfall arrivò in esclusiva per Xbox One nel 2014 e presentava diversi ottimi elementi di gameplay in stato embrionale. I giocatori erano chiamati a sfidarsi esclusivamente in partite multiplayer nei panni dei piloti di enormi mecha, i Titani, appunto. Oltre ad essere arrivato solo su piattaforme Microsoft in un periodo non proprio felice, aveva intrapreso l’audace strada dal gioco completamente online, che ne castrava letteralmente il potenziale. Dopo quel pur virtuoso flop, i ragazzi di Respawn Entertainment si misero duramente al lavoro migliorando la loro creatura proprio parametrandosi sui feedback ricevuti dal primo esperimento. Arrivò così in multipiattaforma Titanfall 2, con tanto di una campagna offline in cui nei panni del soldato semplice Jack Cooper e del Titan BT-7274 ereditato dal suo mentore, il capitano Lastimosa, saremmo stati chiamati a garantire la salvezza della Milizia e sconfiggere un temibile nemico. Così riassunta può sembrare banalotta ma si tratta di una campagna sci-fi con un livello di coinvolgimento e uno stile cinematografico di tutto rispetto che raramente si trova in giochi di questo genere, dove tale contenuto finisce spesso per essere un riempitivo, un mero contorno al comparto online.

Con un set d’armamenti tutto nuovo, nuovi Titan e altrettanto nuovi equipaggiamenti, il gameplay è stato del tutto rifinito e rappresenta un’esperienza davvero adrenalinica e appagante tanto offline, quanto online, in modalità quali il 5 contro 5 Bounty Hunt e l’8 contro 8 Pilots vs Pilots. Inoltre il design e le strutture degli oggetti nel gioco sono stati interamente ripensati per essere funzionali nelle varie ambientazioni e hanno lasciato alle spalle un aspetto più tradizionale sci-fi per abbracciare uno stile originale estremamente affascinante portato su schermo con una resa grafica spaccamascella che ha spinto al massimo la versione custom del Source Engine su cui il gioco gira.

Ma allora cos’è che è andato storto? Purtroppo il tempismo: la finestra d’uscita del titolo è stata scelta in quello che, a rigor di logica, è il periodo migliore per questo genere di giochi, cioè quello di fine ottobre in cui ormai Activision ha abituato i giocatori all’arrivo del nuovo Call of Duty, piaccia o no l’FPS più famoso e giocato ancora oggi. In realtà il colpevole dello scarso successo di Titanfall 2 è proprio lo stesso publisher Electronic Arts, che già rivaleggia da anni a suon di Battlefield contro lo strapotere di COD, e che ha pubblicato il titolo a una sola settimana di distanza dal campione d’incassi Battlefield 1.

La giustificazione di EA al tempo è stata che i due giochi, essendo concettualmente diversi per stile di gioco e ambientazione, non si sarebbero fatti concorrenza l’un l’altro. I numeri però confermano il contrario, e a fine 2016 Titanfall 2 è risultato purtroppo solo il terzo incomodo nel solito binomio Call of Duty – Battlefield.

Titanfall 2, acclamato dalla critia, ma poco cercato dal pubblico, rimane ancora un validissimo first person shooter e ci sentiamo di consigliarlo senza riserve a qualsiasi amante del genere che non l’avesse già giocato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.