SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

What Remains of Edith Finch

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 25/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Uno dei titoli più interessanti svelati alla presentazione della lineup digital di Sony era What Remains of Edith Finch. Ha fatto capolino tra i trailer solo per qualche prezioso secondo, mostrando una storia non chiara e ambientazioni cupe e ispirate, ma ci ha attirato molto con la sua particolarità. Ad interessarci è anche il nome che si cela dietro a questo progetto: quel Ian Dallas a cui si deve l’ottimo Unfinished Swan e che ha già dimostrato in passato di saper stravolgere il concetto di videogioco per offrire un’esperienza unica. La base è molto semplice, e vi vede impersonare Edith Finch, ultima sopravvissuta di una famiglia la cui storia è ben più misteriosa di quanto si possa credere. Esplorando le proprietà dei suoi parenti, Edith dovrà capire cosa è accaduto, con la morte come unica costante di ogni storia. 
Per capirne di più, abbiamo parlato con Ian Dallas in persona, che ha risposto alle nostre domande chiarendoci molti punti oscuri (e lasciando volutamente fumosi altri aspetti). Ecco cosa ci ha raccontato.
Spaziogames: The Unfinished Swan era un gioco sicuramente atipico, possiamo aspettarci qualcosa di simile da What Remains of Edith Finch immagino… potresti descrivercelo un po’ più nel dettaglio?
Ian Dallas: sì, i giocatori dovrebbero aspettarsi di vedere cose che non si aspettano nel nostro prossimo gioco, se possibile. 
The Unfinished Swan e What Remains of Edith Finch sono entrambi giochi che parlano di ciò che non si conosce. Come ci si sente a incontrare cose che non si comprendono. In The Unfinished Swan l’ignoto era un paesaggio concreto che si poteva svelare con la vernice, in What Remains of Edith Finch l’ignoto è più misterioso. Ci sono gli eventi e le forze che agiscono in ognuna delle brevi storie, che sono poco comprensibili, e anche la tela stessa delle storie. Chi sta raccontando queste storie e quali siano le loro motivazioni – pensano di star dicendo la verita? E io, come giocatore, cosa credo che sia la verità?
SG: il setting era molto importante in Swan e Edith Finch sembra un adventure game. Possiamo aspettarci che l’esplorazione abbia grande importanza nel gioco? O ci sarà una struttura a puzzle classica?
ID: Si tratta di un gioco sull’ignoto, e come giocatore lo si esplora in vari modi. Nei panni di Edith, i giocatori esplorano la casa di famiglia dei Finch, che è un posto strano ed enorme. A quel punto, nella casa, scoprono storie su ognuno dei membri della famiglia, e quelle storie diventano piccoli mondi giocabili a sé stanti, dove i giocatori assorbono informazioni riguardanti ognuno dei membri della famiglia e i modi in cui sono morti. C’è un elemento puzzle mentre si avanza per la casa e si sbloccano le varie camere da letto, ma il focus è meno sul mettere alla prova il cervello del giocatore, e più sui momenti di stupore, scoperta e meraviglia.
SG: hai detto che il titolo “sembrerà pauroso a molte persone”. È dovuto alle influenze parziali di Poe e Lovecraft? O avete inserito dei momenti horror deliberatamente?
ID: penso che l’esplorazione dell’ignoto sia intrinsecamente spaventosa per molte persone. Nella vita reale è così. Se ricevi un messaggio dal tuo dottore che ti dice di dover parlare con te urgentemente del risultato di alcuni test, ti spaventi.
Non ci sono zombie e vampiri in Poe e Lovecraft, e nemmeno nel nostro gioco. Stiamo cercando di evitare gli elementi horror familiari, perché crediamo siano in contrasto col tono che stiamo cercando di ottenere. Non appena i giocatori comprendono il pericolo il loro cervello si attiva per capire come affrontarlo. Noi siamo più interessati nell’orrore esistenziale del non conoscere.
SG: cosa ne pensi della scena indie del momento? Sta ancora sbocciando o è si è già ammuffita?
ID: come giocatore devo ammettere che la maggior parte dei giochi la fuori non mi interessa molto. In particolare i titoli indie, vorrei solo che fossero più “strani”.  Ci sono così tanti territori inesplorati, e molti di questi probabilmente non sarebbero divertenti o interessanti, ma mi piacerebbe comunque che gli indie sperimentassero di più. Più fallimenti gloriosi. Giochi che sembrano venuti da un altro pianeta come Katamari Damacy o Deadly Premonition. 
Credo che vedremo molte nuove e strambe esperienze con la realtà virtuale e sono molto eccitato per questo. Il mio titolo indie recente preferito è Metamorphabet, un un gioco dell’alfabeto interattivo dell’animatore Patrick Smith.
SG: art direction. Cosa vi ha influenzato e che strada avete scelto stavolta
ID: abbiamo cercato di riprodurre il senso di venir sopraffatti dalla natura nelle storie, ma lo abbiamo accompagnato con spazi familiari nella casa. Ci hanno influenzato anche i dipinti di Capar David Friedrich e il surrealismo.

– Grande atmosfera

– Unico e piuttosto originale

What Remains of Edith Finch è indubbiamente un progetto che potrebbe riservare moltissime sorprese agli amanti delle avventure e dell’atmosfera. Difficile dire ora fino a che punto il titolo di Giant Sparrow sarà unico e innovativo, ma le premesse per una piccola perla ci sono. Lo aspettiamo estremamente incuriositi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.