SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

WWE 12

Advertisement

Avatar di Fr3nch11

a cura di Fr3nch11

Pubblicato il 16/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Sei solo nel tuo spogliatoio. In lontananza, la voce dei tifosi che gridano il tuo nome ed invocano il tuo ingresso nell’arena manda in fibrillazione ogni singolo lembo di pelle del tuo corpo. Ed ecco che inizia la tua canzone, lo speaker pronuncia la tua presentazione, ti alzi ed in pochi passi entri nella bolgia del palazzetto: inizia lo show.
Road to WrestleMania
Anche quest’anno THQ e Yuke’s presentano il nuovo ed atteso episodio dello scontro tra Smackdown e Raw: WWE 12. In un periodo non proprio rose e fiori per il mondo del wrestling mondiale, caratterizzato dal promuovere troppo – e per troppo tempo – personaggi come John Cena, anche i videogame vanno di pari passo, e dopo un periodo sicuramente florido, devono ora trovare il modo di rinnovarsi. Così come Smackdown e Raw hanno abbandonato l’idea di riproporre e riprodurre, in chiave moderna, lottatori leggendari come Hulk Hogan, anche i videgiochi hanno detto basta, facendo un gigantesco passo indietro. Anche in questa puntata di WWE, la trama principale è congegnata per riprodurre la storia di un wrestler nella sua ascesa nel mondo Smackdown e Raw nel corso di 18 mesi. Questa volta, però, ci si troverà nei panni non solo del proprio personaggio, ma anche di Sheamus e di Triple H. E fin da subito le differenze con il passato si sentono eccome. La trama, infatti, risulta meno adrenalinica che in passato e viene divisa in blocchi da superare con degli eventi precisi che devono essere portai a termine. In sostanza, se in un incontro vi verrà richiesto di vincere eseguendo una certa mossa con il vostro personaggio, non sarà affatto piacevole dover ripetere tutto il match solo perché – pur vincendo – non si è riusciti ad eseguire la combinazione chiesta.
Nuovo gameplay
Senza dubbio, il gameplay è stato completamente rinnovato, rendendo il gioco molto più fluido ed adatto anche a coloro che non hanno mai avuto voglia di perdersi dietro alle combinazioni di tasti e scuotimenti vari del controller wii per eseguire mosse fatali e spettacolari. Basteranno poche sessioni per notare come WWE 12 abbia un aspetto più piacevole rispetto ai predecessori e si dimostri molto più facile da apprendere nelle funzioni di base. Quindi, se in passato avete trascorso ore ad imparare super-mosse, bene, è giunto il momento di dimenticare tutto. Le performance del vostro wrestler saranno il risultato di un mix perfetto fra la posizione dei lottatori sul ring e la corretta esecuzione dei movimenti richiesti dal sistema. Proprio grazie a questa nuova gestione del gameplay, anche il numero di prese e cadute, mosse e salti eseguiti dai lottatori sembreranno molte più degli anni scorsi. In realtà, è tutto merito dello snellimento del sistema di combinazione tasti richiesta all’utente. La nuova giocabilità ha, però, i suoi pro ed i suoi contro: da un lato, soprattutto i match giocati in due saranno più vivaci, divertenti e spettacolari, ma, nel corso della storia in modalità single player, potrebbe presto portare alla noia i giocatori un p’ più esigenti.
A ognuno il suo look
THQ e Yuke’s, geni nel loro genere e conoscitori esperti delle esigenze dei possessori dei loro titoli, hanno trovato un ottimo escamotage per evitare una breve longevità e far risalire l’attenzione dei giocatori verso il WWE 12 nel corso del tempo. E qui, infatti, entra in scena tutta la parte della creazione e personalizzazione del wrestler, che è stata completamente rinnovata ed ampliata: con WWE 12, gli sviluppatori hanno finalmente dato la possibilità a tutti di riprodurre le proprie arene dei sogni. Sarà possibile, ad esempio, cambiare i colori del ring, delle corde e potranno essere aggiunti elementi decorativi quali panche, fiamme, stelle, strisce, scalette per accedere all’arena e molto, molto altro. Così, ancora una volta, THQ dimostra la maestria conquistata nella programmazione della personalizzazione di ogni aspetto del videogame. Anche la parte dedicata al lottatore è stata congegnata a dovere: ancora una volta sarà possibile dar vita a qualsiasi wrestler si voglia. Potrete gestire texture e carattere del personaggio rendendolo un vero pazzo scatenato (un po’ come il folletto messicano mascherato) o incarnare l’idolo delle masse, quello che avreste sempre voluto essere o che avreste sempre voluto veder solcare le soglie di ogni arena sulla faccia della Terra.
Infine, ciliegina sulla torta, anche il motore grafico ha fatto passi da gigante, pur rimanendo ancora ben al di sotto di altri titoli simili quali ad esempio UFC. Le animazioni sono state ridisegnate da zero ma il margine di miglioramento è ancora molto e c’è soprattutto un aspetto che THQ non ha ancora preso seriamente in considerazione al contrario dei concorrenti: l’espressività dei wrestler, che è già presente, invece, in altri titoli di lotta.
Un successo rimandato
La lista di novità per questo titolo è davvero ricca: personaggi modellati meglio rispetto al passato; maggiore giocabilità, che sfocia in una maggiore varietà di mosse eseguite dai lottatori ed in un maggior coinvolgimento da parte del giocatore rispetto all’azione (soprattutto, è garantito il divertimento con gli amici); reparto custom assolutamente unico nel suo genere, dove sarà praticamente possibile ricreare e personalizzare qualsiasi aspetto del match. Arena, ring, personaggio ed il suo comportamento renderanno ogni esperienza assolutamente unica. Tutto questo però, manca ancora di qualcosa. Una trama più coinvolgente, avrebbe reso l’esperienza di gioco in singolo molto più attraente; un’espressività maggiore dei lottatori durante il match avrebbe reso più realistico lo svolgersi stesso dell’azione. In definitiva, un gioco adatto a tutti e nel quale ognuno troverà uno spunto nuovo da considerarsi un punto di forza e di crescita per i WWE che verranno. Chi non ha mai provato un titolo della saga THQ, troverà in WWE 12 un gioco a metà strada fra simulazione ed arcade in grado di “prendere” per diverso tempo. Gli esperti, invece, si confronteranno con un gameplay meno impegnativo rispetto ai precedenti, ma con un miglioramento grafico deciso e che lascia ben sperare per il futuro.

– Reparto custom assolutamente perfetto

– Grafica migliorata

– Molti i lottatori a disposizione

– Comandi semplificati

– Divertente nei match a due giocatori

– Ancora problemi nella fisica dei movimenti

– Lottatori senza espressività

– Trama meno “adrenalinica” rispetto al passato

7.0

Il nuovo episodio di WWE, ennesima collaborazione fra THQ e Yuke’s, presenta molti meriti e qualche difetto. Sicuramente un titolo dalla longevità assicurata, data la possibilità di personalizzare ogni aspetto del gioco.

Molto lavoro, di cui bisogna apprezzare lo sforzo, è stato fatto sulla grafica, anche se rimangono evidenti diverse incertezze nella fisica dei movimenti e, soprattutto, nell’espressività dei lottatori, che sono tutti apparentemente insensibili al dolore quando sono sul ring.

La trama lascia un po’ a desiderare, ma questa mancanza è compensata dal divertimento assicurato nelle partite contro un amico. In sostanza, un gioco interessante per chi non conosce ancora il titolo ed un videogame “sperimentale” e meritevole per chi è appassionato della saga.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.