SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

WINTER X GAMES SNOWBOARDING

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 11/02/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Winter X Games Snowboarding (WXGS), è la seconda riproduzione videoludica che approda sulla vostra beneamata Ps2 di una disciplina, lo snowboard, molto in voga negli ultimi tempi soprattutto fra i ragazzi e che ha visto innumerevoli trasposizioni sulla ormai vecchia, ma sempre gloriosa, scatoletta grigia di casa Sony.I Kceo reduci dal buon successo ottenuto con ISS2000 ai danni di Fifa2001, riprovano a mettere i bastoni fra le ruote alla sezione sportiva della EA e al loro bellissimo SSX; a questo punto vi starete chiedendo: ”Ma sto WXGS è piu’ bello o piu’ brutto di SSX?” Andate avanti nella lettura e lo scoprirete!Allora, partiamo con il confronto; la presentazione che apparirà davanti ai vostri occhi dopo aver caricato il Dvd contenente WXGS non è proprio esaltante, la suddetta è un insieme di filmati che mostrano varie acrobazie effettuate da dei veri snowboarders, con cio’ voglio dire che per vedere una cosa del genere basta accendere la Tv su di un programma che tratta questa bella disciplina e non la Ps2, no! sotto questo aspetto i programmatori Konami non si sono sforzati piu’ di tanto per realizzare un’intro che sfruttasse il Full Montion Video di Ps2 o il motore poligonale del gioco, come accade per esempio in SSX. Per cio’ che riguarda la presentazione 1 punto a 0 per il prodotto EA.La schermata di selezione delle modalità è molto ben fatta e funzionale, l’aspetto grafico di quest’ultima è ottimo e i colori utilizzati per la sua realizzazione sono mediamente migliori di quelli presenti in SSX; quindi 1 a 1.Analizziamo ora le varie modalità presenti in questo bel giochillo, che sono nell’ordine: X-GAMES, SNOWBOARDERS, SESSION e MOVIE.Nella modalità X-GAMES, avrete la possibilità di scegliere il vostro rider da una rosa di 15 e dilettarvi nelle seguenti discipline: Snowboarder, in altre parole la classica gara a chi arriva primo al traguardo che dovrete correre contro altri 5 concorrenti. Superpipe, la quale non è altro che l’halfpipe in cui vi sarà richiesto di fare il maggior numero di tricks possibili, nel canale adibito a questa disciplina e secondo un tempo prestabilito. Big Air, il salto acrobatico con la tavola da snowboard (penso che in questo caso non ci vogliano troppe spiegazioni); lo Slope Stile nel quale per aggiudicarvi punti, dovrete fare il maggior numero di evoluzioni possibili sfruttando gli ostacoli (trampolini, casse, ringhiere, ecc.) sparsi sulla pista. infine nel Free Ride vi sarà data la possibilità di scegliere un punto qualunque della montagna, dal quale iniziare una discesa libera senza nessun obbligo (punti, tempo, ecc.), insomma, una sorta di allenamento.All’interno della modalità SNOWBOARDERS potrete creare il vostro rider, da utilizzare poi in gara, decidendone: peso, altezza, occhiali, pantaloni, tavola, fissaggi, scarponi, giacca, nome, soprannome e sponsors.La terza modalità presente è la SESSION nella quale avrete la possibilità di sfidare da 1 a 5 “amici-nemici” in gare all’ultimo sangue.MOVIE, l’ultima modalità disponibile, è piuttosto inutile; potrete gustarvi vari video di snowboard (gare, acrobazie e pubblicità degli sponsors).WXGS offre un numero di modalità maggiore rispetto a SSX, ma alcune di queste sono alquanto superflue e quindi sotto l’aspetto delle modalità di gioco siamo sullo stesso piano del capolavoro EA; un punto per ciascuno (che non fa male a nessuno) 2 a 2.I nomi, le caratteristiche e gli sponsors dei 15 atleti selezionabili non sono stati inventati di sana pianta, ma sono quelli dei veri riders del circuito professionistico, quindi un appassionato della disciplina potrà ritrovare ed impersonare, all’interno del prodotto Kceo, i propri beniamini.Il gioco targato Konami consente una piu’ ampia scelta di personaggi rispetto ad SSX, 15 contro 8, e per cio’ mi sento di assegnargli un altro bel punticino 3 a 2.Parlando dell’aspetto grafico non posso che essere soddisfatto del lavoro realizzato dai programmatori le piste sono molto realistiche, strapiene di poligoni, con ottimi effetti luce e apparentemente non presentano difetti (la neve è riprodotta benissimo) anche se mi ha dato un po’ fastidio, in alcune piste, vedere comparire all’improvviso in lontananza dei piccoli alberelli, cosa che a mio modesto avviso si sarebbe potuta ampiamente evitare.Gli atleti sono stati riprodotti molto bene ma mancano di alcuni frame di animazione (tipo scene di esultanza) ma tutto cio’, comunque, non va ad inficiare sulla qualità con cui sono stati trasposti i riders. Le gare sono introdotte da un bel filmato in FMV che vi mostra una panoramica della pista e del pubblico, esultante, posto ai suoi bordi; il tutto risulta molto gradevole e contribuisce ad aumentare il coinvolgimento alle gare. Anche se la grafica si presenta complessivamente molto buona mi sembra di un gradino inferiore a quella che ci siamo gustati in SSX, per cio’ 3 a 3.Il sonoro risulta essere la parte negativa del gioco, eccetto un paio di brani hard rock, le musiche sono piuttosto anonime, noiose (alcune decisamente irritanti) e poco attinenti al tutto; gli effetti sonori sono nella norma, la loro realizzazione mi è sembrata discreta e comunque decisamente ben fatta rispetto alle colonne sonore. Sotto l’aspetto audio il titolo EA la fa da padrone, con delle musiche a dir poco eccezionali e degli effetti da urlo, due punti a SSX, 5 a 3.La giocabilità, essendo WXGS, una simulazione di snowboard e non un gioco di stampo arcade come SSX si attesta su valori medio-alti a seconda dei vostri gusti; 6 a 4.La longevità è il punto forte di questo prodotto, assicurata da ben 15 atleti e da un numero abbondante di modalità (prima fra tutte il multiplayer); 6 a 5.

8

Tirando le somme devo dire che WXGS mi ha affascinato parecchio, però non essendo un purista della disciplina, non lo ritengo superiore ad SSX e quindi mi sento di consigliarlo a coloro che possiedono già una copia del capolavoro EA, se invece andate pazzi per la parte maggiormente simulativa di questo sport invernale, buttatecivi a pesce.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.