SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Tiny Thief

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 04/08/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

2,69 €, provato su iPad, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

Rovio è ormai diventato sinonimo di Angry Birds. Ma qui la storia è diversa. Rovio Stars è il nuovo brand dell’azienda finlandese creato per pubblicare titoli di terze parti, e tra questi figura Tiny Thief, gioco che ci porta nel Medioevo tra tesori nascosti, principesse da salvare e regni da difendere.

Un MedioEvo mai visto primaNon appena scaricata l’applicazione inizieremo i primi livelli di gioco, che altro non sono che il tutorial del titolo. Durante i vari stage il nostro obiettivo sarà quello di raggiungere l’oggetto indicato senza essere scoperti dalle guardie, vestendo i panni di un piccolo scaltro ladro aiutato dal suo furetto. Dovremo spesso rubare ai ricchi oppure fermare le manovre prepotenti delle autorità per aiutare i più deboli. Per muovere il personaggio basterà fare tap su qualsiasi punto dello schermo e lui si sposterà verso quella direzione. Sarà possibile anche interagire con degli oggetti sparsi attraverso il livello: quando ci sarà questa possibilità l’oggetto in questione verrà evidenziato con chiarezza. Una volta terminato il livello otterremo una stella di valutazione; sarà possibile ottenerne fino a un massimo di tre in praticamente tutti i quadri. Oltre a quella standard una sarà conquistabile trovando il simpatico furetto del protagonista (sarà ogni volta nascosto in posti particolari), mentre l’ultima sarà ottenibile solo una volta trovati tutti tesori nascosti nel livello che costringeranno il giocatore a interagire con tutta l’ambientazione.

Questi tesori possono variare di numero: si va dai primi livelli, in cui gli oggetti da scovare saranno un paio, fino agli ultimi in qui possono essere anche quattro. Se i primi stage saranno completabili con un’estrema facilità (ottenendo tutte e tre le stelle), gli ultimi richiederanno invece un minimo di pazienza per studiare la giusta strategia e le mosse più sensate da utilizzare per non essere visti dai nemici. In ogni livello saranno presenti delle guardie (o altri tipi di nemici che non riveleremo per non rovinare la sorpresa) in ronda continua, e non appena entreremo nel loro campo visivo il gioco verrà interrotto obbligandoci a ripartire da capo o dall’ultimo checkpoint. Nel titolo ci saranno un totale di 6 ambientazioni, ognuna delle quali avrà al suo interno 5 livelli, per un totale di 76 stelle ottenibili. Se i primi livelli saranno caratterizzati da una semplice risoluzione, i successivi saranno sempre più complessi (soprattutto per quanto concerne gli obiettivi secondari) con anche più schermate di gioco tra le quali dovremo fare avanti e indietro per completare con successo il tutto.

Di tutto un po’La grafica di Tiny Thief è sicuramente gradevole, con uno stile volutamente non ricchissimo di dettagli (al nostro personaggio, per esempio, mancano gli occhi); le animazioni sono ben realizzate e spesso sapranno strapparci un sorriso (soprattutto grazie al nostro protagonista, anche quando verrà scoperto). Le ambientazioni sono interessanti, ben realizzate e soprattutto interattive: queste spazieranno da un villaggio medievale a una nave pirata, fino a raggiungere un castello sotto assedio; faremo la conoscenza di fantasmi, draghi e robot giganti, e una principessa, come da tradizione, ruberà il cuore del nostro eroe. Questo mix ben si adatta con lo spirito del gioco, che offre un gameplay semplice e immediato ma contornato dalla risoluzione dei vari enigmi, spesso più complessi di quanto si potrebbe inizialmente pensare.

Nel caso ci trovassimo in difficoltà, potremo sempre richiedere un aiuto che ci svelerà la soluzione completa del livello e che ci guiderà per ottenere tutte e tre le stelle: potremo però chiedere un aiuto ogni quattro ore, quindi dovremo saperne farne un buon uso nel momento più opportuno. L’unico difetto del titolo, che però non è di poco conto, è la sua longevità. L’avventura è terminabile in poche ore e anche la sua rigiocabilità non è elevata, in quanto non sarà estremamente difficile ottenere tutte le stelle possibili al primo tentativo. Speriamo in questo senso che Rovio Stars rimedi rilasciando in futuro nuovi aggiornamenti con nuovi livelli. Ad arricchire ulteriormente il titolo sono state inserite diverse citazioni prese da titoli Rovio e dal mondo videoludico in generale, oltre a tutte le componenti presenti che rendono difficilmente collocabile il gioco in una categoria ben definita.

– Grafica con ambientazioni interattive

– I personaggi

– Simpatico con diverse citazioni

– Varietà di enigmi

– Longevità non elevata

8.5

Tiny Thief è un eccellente titolo, considerando anche la modica cifra di 2,69 € che si dovrà spendere per acquistarlo. La grafica gradevole e un gameplay semplice e intuitivo lo rendono sicuramente un gioco da provare, se non addirittura un must have per chi cerca qualcosa di diverso dalla maggioranza di prodotti presenti sul mercato. Peccato per la scarsa longevità e il livello di difficoltà complessivamente non elevato, ma la ricchezza di componenti, la simpatia dei personaggi, e gli obiettivi secondari da scovare rendono Tiny Thief un lavoro di prim’ordine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.