SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sword & Poker 2

Advertisement

Avatar di Zartas

a cura di Zartas

Pubblicato il 19/09/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Nel marasma di contenuti presenti sull’App Store è sempre più difficile per un titolo emergere nelle classifiche, dominate spesso dai sempreverdi Angry Birds / Fruit Ninja: per questo motivo si rischia di perdere di vista alcuni giochi davvero meritevoli. Questo è il caso di Sword & Poker 2, un puzzle-rpg che perde di visibilità unicamente a causa della sua natura di nicchia. Per vostra fortuna, la redazione di Spaziogames è pronta a darvi consigli per i migliori titoli sulla piazza.

Ma colore è più alto di scala?Data la natura fondamentalmente puzzle del titolo, è evidente che la storia di Sword & Poker 2 sia nient’altro che un contorno: in seguito alle vicende del primo capitolo, la vostra avventuriera si vede costretta a rientrare in azione per recuperare la Apocalypse Rod, uno strumento magico nascosto nei recessi della Torre del Paradiso, roccaforte che domina le lande di gioco. L’accesso è però bloccato da quattro chiavi di forma familiare: cuori, quadri, fiori, picche…Questa breve premessa vi introdurrà immediatamente alle dinamiche di gioco, dominate appunto dalle carte, forti di una carica magica con cui potrete sconfiggere i numerosi mostri che incontrerete nella vostra avventura. Per recuperare le quattro chiavi dovrete infatti avventurarvi all’interno di altrettanti dungeons, articolati su più piani di profondità: la navigazione all’interno di suddetti dungeon è intuitiva ed elementare, ogni livello sarà infatti suddiviso in più stanze, occupate da tesori da recuperare o, molto più di frequente, da nemici che dovrete sconfiggere a suon di poker battles.Per non riproporre una semplice trasposizione del noto gioco d’azzardo, gli sviluppatori Gaia Games hanno optato per una formula di gameplay che dal poker prende solo l’ispirazione, eliminando alcuni elementi fondamentali quali il confronto diretto fra le mani di più avversari e un fattore che è l’anima del poker: il bluff. In sintesi, non aspettatevi né un poker all’italiana né tantomeno un Texas Hold’Em.

Le carte vengono infatti utilizzate soltanto durante i combattimenti, le cui schermate si presentano come un quadrato 4×4, dove le 9 caselle centrali verranno occupate all’inizio dello scontro da carte del mazzo: al giocatore saranno poi distribuite quattro carte con cui, turno per turno, dovrà cercare di formare le migliori combinazioni possibili. Tanto migliore sarà la mano che giocherete, tanto maggiore risulterà il danno inflitto all’avversario. Durante le battaglie lo schermo andrà quindi riempiendosi sempre più, dandovi la possibilità di generare combinazioni su linee differenti (ad esempio, orizzontale e verticale allo stesso tempo), creando così delle combo che vi permetteranno di chiudere in fretta la partita. Bisogna però aggiungere che, se da un lato va da sé che un Full sarà molto più letale di una semplice coppia, è anche vero che Sword & Poker 2 non fa distinzione fra il valore delle carte: ad esempio, una coppia d’assi farà lo stesso danno di una coppia di due, il che potrebbe far storcere il naso ai puristi del poker. Questa semplificazione trova però la sua giustificazione nel fatto che non dovrete scontrarvi con una mano avversaria, ma semplicemente cercare di creare la combinazione più alta possibile.

E l’RPG?Finora abbiamo parlato molto di carte e poco di RPG: dove abbiamo lasciato gli elementi ruolistici? Anzitutto è importante dire che questi ultimi sono di fatto un contorno a Sword & Poker 2, la cui anima rimane quella di un puzzle game: avrete tuttavia modo di potenziare il vostro personaggio con ogni genere di armi, scudi e incantesimi. Tutto ciò arricchisce la formula di gioco in maniera sensibile, con particolare riferimento alle magie: se da un lato armi e scudi non faranno altro che aumentare i danni inflitti dalle vostre coppie e tris, gli incantesimi permettono spesso di alterare in un attimo l’andazzo della partita, fornendovi bonus o manipolando il tabellone di gioco e garantendo così, turno per turno, numerose possibilità di sviluppo del match. A tutto ciò si aggiungono le altrettanto ruolistiche alterazioni di stato, che vanno dalla paralisi (perdita di un turno) al veleno, passando per il mutismo: tutto molto familiare per un qualsiasi giocatore di un JRPG à la Final Fantasy. In conclusione, vediamo come la presenza di elementi ruolistici, benché faccia solo da contorno a un gameplay la cui anima è quella di un puzzle game, arricchisce notevolmente l’offerta ludica, facendo sì che nessuna partita sia uguale a se stessa.

– Un buon ibrido fra puzzle e RPG

– Partite sempre varie e diverse

– Immediato ma molto profondo

– Imperdibile per gli appassionati

– Di scarso interesse per chi non ama il poker

– Prezzo un po’ alto

8.5

Riassumendo, Sword & Poker 2 è un gioco che gli appassionati del gioco d’azzardo e degli RPG non dovrebbero assolutamente farsi sfuggire: oltre a una campagna di buona durata, il gioco permette di sfidarsi in locale con un amico, garantendo quindi parecchie ore di divertimento extra. La formula di gioco semplice e immediata cui gli elementi ruolistici aggiungono un notevole grado di profondità permette di rendere ogni partita diversa da quella precedente a causa di un ottimo mix di abilità, pianificazione strategica e fortuna: l’unico neo è il prezzo un po’ superiore alla media (2,99€), tuttavia consigliamo caldamente agli appassionati di non perdere questo ottimo titolo firmato Gaia Games.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.