SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sound Blaster X Siege M04

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di DjPralla

a cura di DjPralla

Pubblicato il 17/04/2017 alle 00:00

Il mondo delle periferiche da gaming sta diventando sempre più affollato e ricco di offerta: che siano nuovi arrivati o marchi ben saldi nelle menti dei consumatori, la gamma di prodotti si sta sempre di più allargando, andando così a soddisfare le esigenze di tutti. Come abbiamo accennato con Kingstone, che tramite la sua divisione HyperX è partita dalle memorie RAM per poi arrivare alle periferiche più classiche come cuffie e tastiere, oggi parliamo di Creative, che con il suo marchio Sound Blaster, carico di un’anzianità che ormai ha più di trent’anni, valica il confine dei dispositivi audio e arriva nelle periferiche da gioco.
Dalle orecchie alle mani
Il primo mouse della società di Singapore è il Sound Blaster X Siege M04, che si inserisce nel mercato a testa alta senza timori reverenziali. Stiamo parlando di un mouse evidentemente figlio di studi accurati e non del mero bisogno commerciale di espandere un brand. Un design in generale sobrio, che diventa aggressivo nei dettagli, senza sfociare nell’eccesso e nel contorto come succede il più delle volte con gli accessori per videogiocatori. Le linee morbide che disegnano l’impugnatura finiscono in tagli che danno forma ai tasti, senza comprometterne l’usabilità. Al di sotto dei fianchi ricoperti di gomma antiscivolo, c’è poi una striscia di led che percorre tutto il bordo basso del corpo. Di default è impostata per creare un’onda coi colori dell’arcobaleno che si alternano soffici e accattivanti, tanto da far spiccare il mouse anche all’interno di una stanza illuminata, ma senza renderlo fastidioso. Quella sensazione di stupore che si riceve al primo sguardo diventa subito voglia di impugnarlo, per scoprire quanto il suo design semplice sia in realtà la scelta migliore per avere un’impugnatura salda; con una mano dalle grandi dimensioni si riescono a raggiungere tutti i tasti, compresi quelli sul lato e quello per modificare i DPI, ma la sensazione resta quella che il layout sia stato immaginato per ospitare palmi leggermente più esili. Le gommature ai lati svolgono un ottimo lavoro per mantenere il pollice pronto a premere i tre tasti funzione, evitando che si vada a sudare durante gli spostamenti più frenetici.
Un mouse per domarli
Un mouse che dunque può vivere tranquillamente sulla scrivania di chi vuole videogiocare seriamente, ma allo stesso tempo utilizza il pc per le attività quotidiane. Tramite il software Sound Blaster Connect è possibile agire su diversi parametri che influenzano l’estetica e l’usabilità del mouse. Per quanto riguarda l’illuminazione, è possibile personalizzare il movimento e i colori dei led della fascia bassa, mentre il bianco della rotella e il rosso della X non possono essere modificati. Nel caso abbiate bisogno, è anche possibile spegnere completamente l’illuminazione. Nella parte dedicata alle prestazioni, invece, è possibile andare a modificare i tre stadi di DPI selezionabili attraverso l’apposito tasto vicino alla rotella; è possibile anche intervenire sulla velocità di polling e sull’accelerazione, oltre che impostare i DPI per la modalità “cecchino” attivabile tenendo premuto l’apposito tasto sul lato sinistro. A proposito di tasti, l’ultima parte del software è dedicata alle macro, dove è possibile associare un’azione ad ognuno dei sette tasti che compongono il mouse: che sia un riarrangiamento dei tasti del mouse, l’associazione di un qualunque tasto della tastiera oppure il comando per una macro più articolata.
VOTO: 4/5

Forte dei suoi 12000 DPI, di 1GHrz di frequenza di polling, di un design semplice e funzionale, Sound Blaster X Siege M04 si pone come ottimo mouse per chi è alla ricerca di prestazioni ma allo stesso tempo di un compagno con cui condividere le giornate lavorative. I circa €80 richiesti per l’acquisto potrebbero essere un deterrente per alcuni acquirenti incerti che potrebbero ripiegare su marchi con un pedigree più longevo in ambito mouse, ma sono figli di una costruzione fatta di materiali pregiati e studio approfondito dell’ergonomia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.