SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Sonic: The Hedgehog 2

Advertisement

Avatar di AP

a cura di AP

Pubblicato il 22/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Il primo capitolo di Sonic fu uno dei primi giochi a poter essere scaricato dal canale Wii shop. Molti utenti ebbero così la possibilità di giocare ad uno dei platform che più diedero del filo da torcere a Mario all’epoca della console war tra SNES e Mega Drive. Sonic era più adrenalinico dell’idraulico baffuto grazie alla sua velocità e al design dei livelli che spingeva il giocatore a raccogliere anelli e smeraldi del chaos, scivare trappole e nemici e arrivare sani e salvi al traguardo il più in fretta possibile.

Sei cambiato di una virgolaGiocare a Sonic 2 dopo aver provato il primo capitolo lascia una piacevole sensazione. L’atmosfera di gioco si destreggia abilmente tra colline, città futuristiche e rovine tutte arricchite da giri della morte più o meno grandi, strade che si attorcigliano su loro stesse, salti nel vuoto, distese su cui correre a perdifiato e ovviamente anelli da raccogliere per essere spediti nell’immancabile bonus stage. I livelli seppur concettualmente simili a quelli del predecessore sono ora molto più estesi e sviluppati offrendo spesso strade diverse in base all’abilità el giocatoreAnche i nemici, faranno la loro comparsa nel consueto look robotico e alla fine di ogni mondo composto a sua volta da 2 livelli, dovrete affrontare il dottor Robotnik a bordo di una delle sue invenzioni. Una delle prime novità che salteranno ai vostri occhi è la presenza di Tails. Il volpino dalle due code è qui al suo debutto e il suo ruolo è quello di affiancare il nostro Riccio durante tutta l’avventura seguendolo e compiendo tutte le sue azioni. Inoltre se siete in possesso di un secondo controller potrete sempre farvi aiutare da un amico facendogli utilizzare questo nuovo personaggio. Se invece vorrete competere con un secondo giocatore dovrete selezionare la modalità apposita dal menu principale e vi sarà data l’occasione di gareggiare, attraverso uno split screen orizzontale, ad una gara per chi taglia per primo il traguardo di un determinato stage a scelta tra una rosa di quattro. Per finire è stata aggiunta una mossa utile per raggiungere subito la velocità massima anche partendo da fermi. Questa possibilità è piacevolmente accorta poichè la lentezza nelle ripartenze del primo Sonic era veramente fastidiosa.

Un sequel d’altri tempiLa tecnica che da vita a Sonic 2 anche se con 15 anni sulle spalle fa ancora il suo lavoro. La grafica risulta pulita e piena di tocchi di classe come gli agenti atmosferici e alcuni effetti di riflessione, ricca di colori e priva di un qualunque rallentamento risultando anche più veloce del prequel. Le musiche poi vi ritroverete a fischiettarle spesso e contribuiscono con i loro ritmi veloci a rendere questa folle corsa un vero spasso. Tutto ciò senza nominare il gameplay veloce, adrenalinico e semplice che fa da ciliegina sulla torta di un titolo in cui i riflessi e l’adrenalina la fanno da padrone. Dovendo affrontare molle, acceleratori, nemici, dirupi, punte accuminate e molto altro ancora ad altissima velocità occorre avere comandi semplici ed efficaci. L’unico tasto che dovrete premere, oltre alla croce direzionale, è infatti quello deputato al salto e per fare ciò il Wii remote si aggiudica il premio per il miglior controller tra quelli disponibili. La longevità in se è buona e capiterà spesso di rigiocarci anche una volta finito. Comunque la ricerca dei chaos emerald si prospetta impegnativa e solo chi riuscirà a raccoglierli tutti e sette potrà vedere il vero finale del gioco.

– Veloce veloce veloce

– Tecnicamente maestoso per l’epoca

– Giocabile e sempre divertente

– … a volte troppo veloce!

8.0

Sonic: The Hedgehog 2 potrebbe non meritare i vostri wii points solo nel caso aveste già questo titolo in una delle tante raccolte che la SEGA ha già immesso sul mercato. In caso contrario lasciare sullo scaffale virtuale questo gioiello sarebbe un vero peccato. La grafica curatissima, le musiche adrenaliniche e il gameplay veloce e immediato convinceranno anche chi, nella console war che imperversava nel 1992, tifava per la Nintendo e il suo più famoso Idraulico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.