SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Soccer Manager

Advertisement

Avatar di Iori Yagami

a cura di Iori Yagami

Pubblicato il 14/11/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Il calcio è lo sport più amato al mondo e numerosi sono i giochi ad esso dedicati. Tra questi vanno annoverati anche i giochi da tavolo come il Subbuteo, o il Fantacalcio, oppure i tanti videogames usciti fino ad oggi.Insomma per noi appassionati di calcio anche in campo videoludico la scelta non manca. Tra i classici del genere si possono citare “Kick Off”, per gli indimenticabili Commodore 64 ed Amiga, “International Superstar Soccer” di Konami, i vari “FIFA” di Electronic Arts, “World Wide Soccer”, disponibile su Sega Saturn e PC, e “Virtua Striker”, il “soccer arcade” targato AM2, che ha portato ai massimi livelli il calcio da bar.Sfortunatamente quello che andremo a visionare non è l’ennesimo gioco di calcio, caratterizzato da azione pura, ma semplicemente un “manageriale di soccer”. Già, perchè accanto ai titoli già citati esiste anche una categoria creata appositamente per i giocatori più tattici e meno propensi all’azione.Anche nel genere dei manageriali la scelta non dovrebbe mancare, ed è proprio in questo settore che si colloca il nuovo titolo di JoWood Production: Soccer Manager.

“La Domenica Sportiva”.Soccer Manager si presenta ai nostri sguardi attenti con una intro davvero “spaziale”, nel vero senso della parola. Vedremo infatti un filmato che ci mostra tutti i pianeti del sistema solare ed un’astronave/satellite che arriva finalmente in prossimità della Terra e comincia a “lanciare” dei palloni, fino alla presentazione del titolo. Questa intro insolita dovrebbe indicare la fama stellare che ha ormai raggiunto il calcio…Tornando alle cose serie, Soccer Manager si presenta come i più classici giochi manageriali. Avremo a disposizione 5 livelli di difficoltà: Very Easy, Easy, Medium, Difficult e Very Difficult.Appena iniziata la partita dovremo quindi scegliere prima il livello di difficoltà, poi inserire i nostri dati, come nome, nazionalità, e quindi selezionare una squadra ed il tipo di competizione che ci piace di più.Tra le venti nazioni disponibili c’è anche l’Italia (e meno male…), con una vasta scelta di squadre “nostrane”. Se ad esempio sceglieremo la serie A italiana, ci toccherà portare la nostra squadra alla vittoria del campionato. L’obiettivo del gioco è infatti quello di scegliere una squadra e di “gestirla” nel migliore dei modi. Più la squadra vince e più si incrementeranno i guadagni del club.Disponibile anche una modalità Editor, che ci permetterà di cambiare i nomi, o colori delle maglie, dei giocatori.Partiremo con un budget iniziale di 6.500.000 e nel corso della partita più il nostro club progredirà nelle competizioni e maggiori saranno gli introiti di denaro. I nostri guadagni potranno essere incrementati anche grazie agli sponsor.La barra delle opzioni, posta in basso allo schermo, ci fornirà la possibilità di fare i nostri settaggi. Potremo tenere sempre tutto sotto controllo e scegliere i vari moduli di gioco, i giocatori, le tattiche che riterremo più opportune, e le formazioni.Nelle statistiche troveremo vari tabulati che indicano lo stato generale della nostra squadra, tra cui anche la classifica dei punti conseguiti durante il gioco (Ranking). Nella sezione Finances potremo tenere sotto controllo la situazione finanziaria della squadra e decidere il prezzo dei biglietti allo stadio, più altri settaggi similari.Una volta visto lo stato di “salute” del nostro club ed aver settato tattiche e formazione, potremo dare inizio al match tra la nostra squadra e quella avversaria. Con la selezione del comando “kick off” si da l’avvio alla partita. Assisteremo al match da “spettatori” ed in basso allo schermo troveremo una barra per le opzioni, che ci terrà informati anche su tutto quello che accade negli altri campi.Durante la partita, infatti, potremo decidere i cambi da effettuare, oppure modificare il nostro modulo di gioco, se la squadra non si comporta bene in campo, o ancora dare un’occhiata ai risultati delle altre squadre avversarie. Tutto questo non sarà difficile da effettuare poichè le icone della barra strumenti sono di facile comprensione.Alla fine del match daremo un’occhiata alle varie statistiche di gioco (tipo possesso di palla, corner, ecc.) e “ammirare” la postazione della nostra squadra in campionato (meglio se si tratta della capolista…).Naturalmente il nostro club dovrà affrontare tutte le partite del campionato e cercare di vincere il più possibile (mica facile…). L’intelligenza artificiale degli avversari è buona e questo garantisce una buona casualità degli avvenimenti durante i vari match.

“I Love Soccer!!”Visivamente Soccer Manager è alquanto spartano. La grafica è povera di dettagli ed il tutto sa molto di retrò. I menù offrono un discreto impatto visivo, presentando schermate abbastanza funzionali. E’ possibile notare anche qualche foto digitalizzata degli aspiranti manager (sai che novità… NdIori) ma per il resto siamo nella norma delle simulazioni manageriali.Quello che purtroppo delude (e di brutto) è proprio la rappresentazione grafica della partita di calcio. Tecnicamente siamo su livelli davvero poveri, una vera vergogna per un PC di nuova generazione. Infatti è proprio durante le sezioni dedicate ai match che il titolo di JoWood da il peggio di sè. Guardare le partite fa venire in mente “Italy’ 90 Soccer” della Simulmondo per Commodore 64. Questo è evidente sopratutto guardando le animazioni dei giocatori in campo. Inoltre le sostituzioni sono rappresentate con delle strane “sparizioni” improvvise, e senza alcun preavviso! Chiudono la saga degli “orrori” la mancanza di movimento, in caso di goal, della rete “gonfiata”, e l’assenza di esultanza (sempre in caso di goal) da parte dei calciatori. Ok, non pretendiamo le finezze tecniche di “Virtua Striker 2 e 3”, ma così è davvero troppo scarno.Il comparto sonoro non offre nulla di particolarmente esaltante a causa di musiche ripetitive tra un menù e l’altro. Poco curati anche gli FX.La giocabilità si attesta su livelli accettabili, a patto che siate appassionati del genere. Soccer Manager è infatti indirizzato principalmente a questa fetta di pubblico.Il titolo non offre “azione allo stato puro”, si tratta naturalmente di un manageriale e quindi l’elemento tattico è fondamentale. I menù sono di facile interpretazione e permettono al giocatore di avere sempre tutto controllo. Gestire la propria squadra e portarla alla vittoria è in fondo il sogno di tutti i tifosi e Soccer Manager assolve il compito alla lettera. Anche a livello di longevità il titolo di JoWood si difende bene. Se dimentichiamo i difetti grafici ci ritroveremo con un buon gioco manageriale, provvisto di un cospicuo numero di nazioni e squadre. Inoltre il livello di difficoltà ben calibrato permette anche ai giocatori meno esperti di avvicinarsi al genere.Non si tratta di un capolavoro ma gli appassionati dei titoli gestionali lo troveranno comunque stimolante e abbastanza divertente da giocare. Appare chiaro che se siete dei giocatori orientati più verso l’azione pura fareste meglio ad evitare accuratamente questo gioco, anche perchè smettereste di giocarci dopo appena 30 minuti!

Un discreto titolo gestionale.

Grande varietà di scelta per quanto riguarda le squadre.

Realizazione tecnica scarna e dal look molto “retrò”.

Sonoro ripetitivo.

7.5

Soccer Manager è un discreto manageriale di calcio. Il titolo di JoWood presenta alcune pecche a livello tecnico ma tutto sommato, grazie ad un ricco menù di gioco, risulta abbastanza divertente da giocare. Inoltre i 5 livelli di difficoltà garantiscono anche ai “manager” più convinti una buona sfida.

Soccer Manager è infatti indirizzato solo agli appassionati del genere. Se il vostro sogno è sempre stato quello di gestire una squadra di calcio, forse avete trovato il titolo giusto. Se invece siete amanti del calcio fatto solo di azione pura, fareste meglio a lasciar perdere questo titolo. Si sa che la troppa monotonia uccide il calcio…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.