SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Sherlock 4x01

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 02/01/2017 alle 00:00

Doctor Strange si toglie baffi e mantello, e dopo quasi tre anni torna a vestire i panni dell’investigatore più famoso al mondo. Benedict Cumberbatch e il suo Sherlock sono finalmente tornati, e nonostante l’attore britannico sia ormai uno dei volti più noti e ricercati dell’industria, ritrovarlo nel ruolo che forse gli si cuce meglio addosso è una gioia quasi incontenibile. L’avevamo lasciato li, fuori dal jet che avrebbe dovuto portarlo verso il suo esilio forzato ma che invece non ha fatto altro che evidenziare quanto l’Inghilterra abbia bisogno di lui. Lo spettro di Moriarty continua ad aleggiare sull’eccentrico inquilino del 221b di Baker Street, e quello che sta per iniziare ha tutta l’aria di essere il gioco definitivo; quello che chiuderà il cerchio e metterà finalmente in fila tutti gli avvenimenti di queste quattro stagioni.

Miss me?
Eppure c’è qualcosa che non va in questo primo episodio, sarà colpa dell’hype, dell’estrema attesa, o semplicemente il lavoro di Moffat e Gatiss questa volta non riesce a convincere come in precedenza. Se da una parte montaggio e tecnica della punta di diamante della BBC si confermano sempre ispirati e di grande livello, dall’altra la sceneggiatura sembra zoppicare un po’.
Sherlock sembra diverso, più vicino alla figura di James Bond piuttosto che al sociopatico cervellotico che abbiamo imparato a conoscere nel corso di questi anni. Il ritmo è veloce, a tratti confuso, e il caso sottoposto all’egocentrico detective si rivela una grossa matriosca che alla fine della corsa però non riesce a lasciare a bocca aperta. Sapevamo che questa quarta stagione sarebbe stata diversa dalle precedenti, ci è stato detto più volte, ma il cambiamento non è sempre sinonimo di miglioramento. Dov’è Sherlock? Dov’è Watson? Dov’è Moriarty? La scrittura dell’episodio offusca le personalità migliori del serial per mettere in luce la figura di Mary interpretata da Amanda Abbington che però non ha il giusto mordente per convogliare in maniera efficace e convincente l’attenzione dello spettatore. Continuiamo quindi a sentire la mancanza del nostro Sherlock: quello che risolve i casi spiegandoceli e non twittando, quello che preferisce umiliare il nemico con canali di ragionamento inarrivabili per qualsiasi essere umano piuttosto che usare la forza bruta.  Anche Cumberbatch ne esce un po’ fiacco, per quanto le sue linee di dialogo siano sempre iconiche e precise, e la sua interpretazione magistrale: manca un po’ quella che è l’anima del serial, il rapporto combattuto fra lui e il suo assistente, in questo caso messo davvero troppo in disparte. D’altronde lo sottolinea molto spesso anche Sherlock: Watson, e sopratutto Martin Freeman, è fondamentale per l’ecosistema che regola la vita di Holmes, e la scelta di mettere un po’ in ombra le personalità dei due non è stata una scelta vincente.

Insomma questa quarta season di Sherlock parte zoppa: nonostante a livello tecnico la serie continua a mostrare i muscoli e dimostrare come uno show seriale possa essere eccellente dal punto di vista della costruzione e della messa in scena, fatica un po’ invece sul lato della scrittura e della gestione dei personaggi. Le prossime due settimane ci diranno se la creatura di Moffat è ancora in gran forma oppure se l’enorme pazienza che si è presa per tornare sul piccolo schermo ha smorzato la forza creativa della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?

I fan di GTA 6 hanno scoperto le vere dimensioni della nuova Vice City grazie a immagini dei trailer ufficiali modificate per rimuovere nuvole e nebbia.

Immagine di Quanto è grande la nuova Vice City di GTA 6?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    Metal Gear Solid 2 in Unreal Engine 5 ci fa sognare un remake
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.