SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ruzzle Adventure

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 27/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

L’Italia è un popolo di santi, poeti e navigatori. E, dal 2012, di giocatori di Ruzzle. Un fenomeno, quello avviato da MAG Interactive, divenuto di proporzioni globali, al punto da coinvolgere cinquanta milioni di giocatori. E noi, che siamo tra i paesi al mondo con la più alta concentrazione di smartphone, non potevamo certo esimerci dal parteciparvi.
Due anni dopo quello straordinario successo, lo studio svedese propone una variante single player della formula originale, divertendosi a complicarci la vita con una serie di puzzle.
E’ proprio il caso di dire che quando le parole non bastano più, arriva Ruzzle Adventure.
Il potere della scrittura
Le meccaniche di base di Ruzzle dovrebbero ormai essere note a tutti: si tratta di comporre il più alto numero di parole nel minor tempo possibile utilizzando uno scacchiere di lettere. Se tale semplicità è stata un’arma vincente in ottica multiplayer, per drogare il giocatore solitario serviva qualcosa di più. La soluzione è stata trasformare il plot in un percorso a missioni attraverso tre isole (sbloccabili progressivamente), condendo ogni livello con differenti rompicapo, risolvibili, ovviamente, formulando vocaboli.
La varietà degli enigmi è buona e viene valorizzata da una curva di difficoltà che cresce con intelligenza. Gli obiettivi spaziano dal distruggere caselle di melma, di legno o di pietra, fino all’eliminare intere colonne di lettere per liberare alcune gemme colorate o al trasportare una chiave verso una speciale cella-serratura. Nei casi appena descritti il timer non scorre, permettendo di ragionare con calma e cercare il massimo punteggio possibile, sfruttando anche i moltiplicatori che compaiono a schermo. Diverso il discorso per i puzzle “acquatici”, in cui si è chiamati a scalare la scacchiera per scappare dalla sempre crescente quota del liquido: qui le cose si complicano e la velocità di reazione diventa una variabile fondamentale, proprio come lo era nell’originale Ruzzle.
Le meccaniche funzionano bene e compongono un gameplay assai eterogeneo, arricchito da sporadiche boss-fight in cui simpatici personaggi vanno abbattuti a suon di bombe.
Per chi si trovasse in preda a raptus rabbiosi, magari bloccato nella foresta da una missione particolarmente odiosa, il gioco mette a disposizione alcuni power-up e aiutini al prezzo di qualche moneta. Le monete, indovinate un po’, sono ottenibili superando i livelli o tramite acquisti in-app: Ruzzle Adventure, infatti, è scaricabile gratuitamente ma propone scorciatoie per chi decide di spendere qualche soldino vero, nella più tipica filosofia freemium.
A dire la verità, l’unico vantaggio concreto portato dalle transazioni è l’avere a disposizione un alto numero di cuori, necessari per ripetere i livelli falliti. Davvero utile? No: vi accorgerete presto che difficilmente ne avrete bisogno e, in ogni caso, si tratterebbe di aspettare pochi minuti per ritrovarvi con le scorte piene. Ecco un altro piccolo grande pregio di un titolo coraggioso e complessivamente riuscito.
Proprio nessun difetto? Beh, a voler essere pignoli, ne abbiamo notati principalmente due: il vocabolario si è ampliato ma tradisce ancora qualche lacuna e, se non vi piaceva il capitolo originale, questo non vi farà sicuramente cambiare idea. Dettagli, insomma.
Sì, amore. Ancora una partita e vengo a fare il bagno.
La mappa di Ruzzle Adventure, ovvero la schermata che ci accoglie all’apertura della App una volta completata la prima missione, richiama ambientazioni esotiche e misteriose. Palme, foreste e vulcani fanno da sfondo alle tre coloratissime isole di gioco le quali, messe insieme, compongono più di 150 livelli.
La longevità è un altro punto forte del titolo, grazie anche alle opzioni social: l’immancabile collegamento al proprio profilo facebook permette di bullarsi con gli amici per un punteggio particolarmente alto o di lanciare sfide all’ultima…parola.
Insomma, a meno che le meccaniche di base di Ruzzle non vi abbiano ormai nauseato, qui c’è altra roba addictive da scaricare senza remore e da portarsi in vacanza.

– E’ gratis e con acquisti in-app trascurabili

– Una valanga di livelli

– Il cervello lavora

– E’ un Ruzzle a tutti gli effetti…

– …e potrebbe aver stancato qualcuno

– Vocabolario ancora non completissimo

8.0

Ruzzle Adventure cavalca l’onda del fortunatissimo fenomeno social che tutti conosciamo e prova a rinvigorirne la forma, proponendone un’interessante variante fatta di puzzle e rompicapo. Nonostante la pesante svolta single-player difficilmente gli permetterà di ripetere i milioni di download del predecessore, la sua natura freemium e il sapore molto “estivo” lo rendono il perfetto passatempo da portare sotto l’ombrellone.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Square Enix annnucia Dissidia Duellum Final Fantasy

Square Enix annuncia Dissidia Duellum Final Fantasy per iOS e Android: battaglie di squadra 3v3 contro boss ambientate nella Tokyo moderna.

Immagine di Square Enix annnucia Dissidia Duellum Final Fantasy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ninja Gaiden 4 vuole metterti alla prova, non punirti

I director di Ninja Gaiden 4 sottolineano l'importanza dell'equità nel gameplay, pur mantenendo la difficoltà caratteristica della serie.

Immagine di Ninja Gaiden 4 vuole metterti alla prova, non punirti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa

Funko lancia Pop! Yourself in Europa: ora i fan possono creare e ordinare online la propria versione personalizzata in stile Funko Pop!

Immagine di Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
  • #3
    Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
  • #4
    Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
  • #5
    Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.