SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Resident Evil: Chronicles HD

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 12/04/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Roma – Defilato, con soli due schermi a disposizione, durante il Captivate 2012 ha fatto la sua apparizione anche Resident Evil Chronicles HD Collection, titolo che promette di portare su PlayStation 3, con una grafica ripulita, i due sparatutto su binari usciti per Wii. Solleticati dalla presentazione di Resident Evil 6, ci siamo fatti un ripassino di storia imbracciando il Move, ripercorrendo alcune delle fasi più significative della serie. 

Dal Wiimote al Move 
Ricordiamo tutti la dichiarazie di Satoru Iwata durante la presentazione del Wii a un E3 di qualche anno fa: “Quando vedrete la grafica del Wii, direte wow.“, e sappiamo bene tutti com’è andata a finire. Sì, qualcuno ha detto “wow”, ma non certo nel senso inteso dal presidentissimo di Nintendo. 
Forse sono state le limitate capacità tecniche del Wii (tra le altre cose) a tenere lontana la serie principale di Resident Evil dalla bianca console della grande N, fatto sta che gli utenti appassionati di zombie e Umbrella Corporation hanno dovuto accontentarsi dei due spin-off studiati con in mente le peculiarità della macchina Nintendo. Da un lato è un peccato che siano mancati i titoli principali, ma dall’altro la serie Chronicles ha permesso di esplorare gli accadimenti dei passati capitoli da punti di vista completamente nuovi, tra i quali, quello privilegiatissimo di Albert Wesker.Dal Wiimote al Move il passo è dunque breve, per una conversione che permetterà anche ai possessori di PlayStation 3 di andare a ficcanasare nei segretessimi archivi della Umbrella. 
Un’occasione unica 
Certo, bisogna avere almeno un minimo di voglia di imbracciare il Move, meglio se incastonato nello Sharp Shooter, la periferica ufficiale di Sony pensata per facilitare la mira, ma quella che si presenta agli utenti del monolite nero del Sol Levante è un’occasione come poche: la possibilità di ripercorrere l’intricata storia di Resident Evil attraversando tutti i capitoli fino a Code: Veronica compreso. Si parte da Resident Evil 0, passando per i primi tre episodi e arrivando appunto alle avventure di Claire e Chris sviluppate originariamente dai Nextech Corporation. 
Non solo, perché sia in Umbrella Chronicles, che in Darkside Chronicles, sono presenti diverse avventure aggiuntive pensate appositamente per svelare acuni retroscena, come la scalata all’Umbrella Corporation di Albert Wesker e l’origine della rivalità tra Leon Kennedy è Jack Krauser. 
Il vecchio vestito di nuovo 
A volere dare un significato alla scelta di arrivare fino a Code: Veronica nella serie Chronicles, lo si potrebbe identificare nella natura particolare del capitolo successivo, Resident Evil 4, chiaramente uno spartiacque tra le avventure vecchio stile e il cammino più action intrapreso dalla serie. Non avrebbe molto senso, infatti, ricreare in versione rail-shooter il quarto e il quinto capitolo, visto che già nella loro versione originale l’azione non manca, mentre è invece molto interessante aggirarsi per la villa del primo capitolo, o il treno dello Zero per esempio, e riviverli senza doversi più preoccupare di contare i proiettili. 
Questo non deve far pensare, però, che l’anima della serie sia sparita completamente tra le nebbie che escono dalle fumanti bocche da fuoco di pistole, mitragliatrici e fucili a pompa, perché è rimasto lo spazio per diversi momenti ottimamente ideati così da far sentire al giocatore il fetido fiato sul collo di zombie e affini.Le ovvie limitazioni di movimento legate al fatto di essere su binari, in un certo senso, ricordano i legnosi controlli delle versioni originali, facendo rivivere sensazioni molto simili soprattutto durante gli scontri con i boss. Il serpente gigante nella libreria del primo capitolo ne è un ottimo esempio, gli si vomitano addosso chili e chili di proiettili cercando di mantenere la distanza tra noi, immobilizzati in un angolo, e i suoi affilatissimi denti velenosi. 
Una volta, qui, era tutto aliasing 
Chi si aspettasse una riedizione in grado di tenere il passo con il livello tecnico odierno rimarrebbe certo deluso, visto che l’arrivo su PlayStation 3 si è tradotto in un’operazione di pulizia più superficiale che altro, limando le scalettature e aggiungendo un po’ di effetti qua e la. Va detto, però, che si parte da un prodotto che riesce a fare comunque la sua figura, grazie all’ottimo design e soprattutto al motore grafico che prende di peso i modelli dai capitoli sviluppati su Gamecube, una consolina che al suo meglio ne faceva delle belle.Il Move, nel suo guscio di plastica, si rivela preciso e affidabile, così come positivo è il giudizio sull’accessorio Sony che lo avvolge saldamente e aumenta il divertimento contribuendo anche a distribuire il peso della periferica sulle due braccia. 
Girare per i livelli a caccia dei tanti, tantissimi, extra nascosti si rivela così divertente e appagante, soprattutto in compagnia di un amico e soprattutto se si è appassionati della serie. 

Ricco di segreti ed extra

Presenti tutti i capitoli fino a Code: Veronica

Cooperativa divertente

Resident Evil Chronicles HD Collection è previsto per il giugno prossimo su PlayStation 3, e siamo sicuri che sarà un ottima soluzione per ingannare il tempo in attesa del sesto capitolo, lo ricordiamo, previsto per ottobre. Con un secondo giocatore, e ripercorrendo le avventure dei diversi protagonisti in ordine cronologico, ci si diverte non poco nel mettere al loro posto i vari pezzi di una storia ricca di segreti e zone d’ombra.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.