SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Remothered, l'horror italiano secondo la Recensione di Spaziogames.it

Advertisement

Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 09/02/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Remothered: Tormented Fathers
Remothered: Tormented Fathers
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Avventura , Survival Horror
  • Data di uscita: 30 gennaio 2018 (PC), 25 luglio 2018 2018 (PS4/Xbox One) - 6 settembre 2019 (Switch)

Remothered: Tormented Fathers è un videogioco horror tutto italiano, diretto da Chris Darril e sviluppato dai ragazzi di Stormind Games. Si tratta del primo capitolo di una trilogia creata con lo scopo di ridare lustro a un genere che in questi anni si è leggermente eclissato. La storia racconterà l’avventura di Rosemary Reed, protagonista femminile ispirata alla celebre Jodie Foster con una spruzzatina di Gillian Anderson, intenta a risolvere il caso che aleggia attorno alla misteriosa scomparsa di Celeste, figlia dell’ancor più misterioso notaio Felton. Per risolvere l’enigma, Rosemary farà visita al Dottor Felton, recandosi nella sua immensa e angusta villa; ciò che ne scaturisce è una spirale di intrighi e appassionati segreti, legati a doppio filo con l’ambigua vecchia attività di Felton. Remothered offre un’esperienza appassionante e appagante: scopriamone pregi e difetti nella nostra recensione.

Remothered si presenta come un gioco in terza persona, dove l’ambiente, gli oggetti e la necessità di non farsi scoprire dai nemici sono i protagonisti assoluti di un gameplay quasi vecchio stile, con una difficoltà media abbastanza alta che trova il suo culmine nella parte finale del titolo. La magione del Dr. Felton è un setting intrigante, terrificante e stimolante: il cuore dell’esperienza risiede principalmente nell’esplorazione e nell’investigazione fondamentale a risolvere tutti gli enigmi che il gioco di Stormind vi metterà di fronte. La narrativa, ritmata e curata, vi trasporterà all’interno di una storia dai risvolti inaspettati e che vi spingeranno a terminare Remothered tutto d’un fiato.

La durata dell’avventura è abbastanza variabile, nel senso che potete decidere come procedere: se scegliete di andare spediti, vi basteranno poche ore per terminare il tutto, ma vi consigliamo caldamente di prendervi del tempo per andare a scoprire tutti i documenti che espandono la mitologia del gioco e che al contempo vi faranno godere di un design da non sottovalutare. Remothered è infatti una piccola perla dal punto di vista estetico: tecnicamente stabile e ben rifinito, v’immergerà totalmente nell’angosciante odissea di Rosemary, alla scoperta dei raccapricianti segreti di una famiglia che rimarrà impressa nella vostra memoria. Se esplorare e approfondire sono dunque attività imprescindibili, anche prendere confidenza con i controlli potrà fare la differenza: nella villa infatti dovrete sfuggire alla minaccia di Felton e di altri inquietanti personaggi che compiono ronde costanti, utili a scoprirvi e uccidervi. Voi, al contario, non potrete ferirli a morte, per questo fuggire efficacemente sarà la vera sfida. L’intelligenza artificiale è credibile e nel corso di questi mesi è stata indubbiamente rifinita, grazie a piccoli accorgimenti che rendono tutto quanto più difficile e credibile. Non ci sono infatti fasi scriptate o indotte forzatamente; aggirarvi all’interno dell’edificio richiederà attenzione e discrezione, altrimenti verrete facilmente individuati e uccisi mediante piccole scene d’intermezzo tutte da gustare. Non pensate quindi di poter semplicemente correre qua e la: raccogliete quanti più oggetti possibili e utilizzateli a vostro favore; un po’ di pratica sarà ovviamente necessaria, ma non ve ne pentirete. Giocarlo con cuffie in grado di fornirvi un ottimo feedback audio è assolutamente consigliato, il comparto sonoro è infatti stato pensato per darvi una percezione costante di ciò che accade intorno a voi, in modo da poter ascoltare ogni rumore o scricchiolio di qualche trave pericolante.

Giocare Remothered è stato indubbiamente divertente: manca una parte introduttiva per farvi prendere confidenza con gameplay e interfaccia, ma le basi solide e non troppo complesse vi entreranno facilmente in testa. Il sistema di gioco è infatti intuitivo e ha il grande pregio d’esser coraggioso, soprattutto per quanto riguarda la difficoltà, di cui abbiamo già parlato. Insomma, per essere una produzione indipendente, Remothered ha certamente tutte le carte in tavola per soddisfare una grande fetta d’utenza in cerca di un’esperienza di gioco vera, appassionante e ben bilanciata. Il finale lascia qualche porta aperta che -speriamo- permetterà al team di sviluppo di cimentarsi quanto prima nei nuovi capitoli, che a questo punto entrano di diritto nei nostri most wanted dei prossimi anni.

– Trama scritta in modo impeccabile

– Gameplay impegnativo ma ben rifinito e bilanciato

– Il setting è azzeccatissimo

– Tecnicamente curato

– Il gameplay un po’ old school potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani

8.0

Remothered: Tormented Fathers ha tutto: tecnicamente brillante, gameplay impegnativo e ben congeniato e una storia misteriosa in grado di trasportare il giocatore al suo interno, catturandolo grazie alla giusta dose di mistero infarcita da un’atmosfera horror costantemente palpabile. A conti fatti parliamo dunque di un successo tutto italiano, che si piazza di diritto fra i migliori giochi indipendenti da noi provati negli ultimi anni. Lo trovate su steam e prossimamente anche su console: vi consigliamo davvero di non lasciarvelo scappare, soprattutto nel caso in cui siate amanti di esperienze horror curate unite a un’esperienza ludica capace di regalarvi soddisfazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori controller smartphone del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.