SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Red Bull Kart Fighter 3 - Piste selvagge

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 12/08/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Gratuito, provato su iPad, applicazione universale, disponibile per iOS e Android.

In un periodo in cui si cerca in modo costante di riprodurre nella simulazione videoludica la realtà fino al più piccolo dettaglio, Red Bull Media House va controcorrente, pubblicando un titolo come Red Bull Kart Fighter 3 – Piste selvagge, che vuole riportare in auge le corse arcade tra balzi spettacolari, derapate per il pubblico e ambientazioni varie e coloratissime.

La corsa verso il successo Scaricata l’applicazione verremo subito introdotti nel menu principale di gioco, dal quale potremo accedere alle diverse modalità: carriera, partita singola e versus, oltre alla bacheca dei trofei e all’officina. La modalità di gioco principale è sicuramente quella carriera, ma prima di addentrarsi nelle corse occorre prendere confidenza con i comandi: il titolo offre tre possibilità differenti e starà al giocatore scegliere quella che gli sarà più congeniale. La prima combinazione permette al kart di sterzare in modo automatico mentre nostro compito sarà quello di accelerare e frenare utilizzando i due appositi tasti; sarà possibile correggere le curve inclinando il dispositivo; la seconda combinazione di cambi lascia al giocatore il compito di sterzare dato che il kart accelererà in modo automatico (qualora lo volessimo potremo anche frenare); l’ultima possibilità lascia invece tutto nelle mani del giocatore (accelerazione, frenata e sterzo) attraverso i tasti che compariranno nella parte bassa dello schermo. Una volta scelti i comandi verremo introdotti nella modalità carriera dal nostro meccanico, che ci spiegherà come fare ad avanzare nelle corse: saranno presenti cinque mondi (altri verranno aggiunti tramite futuri update) ognuno dei quali conterrà 5 corse. A parte il primo mondo, i successivi saranno sbloccabili solo una volta raccolto un determinato numero di stelle. Queste saranno ottenibili in ogni gara, per un massimo di tre stelle a competizione una volta raggiunta la prima posizione.

A conclusione di ogni corsa, anche se non arriveremo sul podio, otterremo dei crediti che potremo spendere per potenziare i kart o acquistare le wild card, che ci permetteranno di raccogliere un maggior numero di stelle. Oltre a sbloccare i nuovi mondi con il raggiungimento del preposto obiettivo, sbloccheremo anche nuovi kart da poter utilizzare in tutte le gare disponibili. Nell’officina sarà possibile invece modificare i kart, anche se in realtà avremo solo un potenziamento per vettura e potremo cambiare solo il colore del telaio. La grafica del gioco ricalca quella dei giochi di corse arcade, con dettagli volutamente poco curati; la realizzazione dei kart è comunque buona e le ambientazioni sono molto varie e ricche di colori (qualche tracciato sembra, come minimo, ispirato a Mario Kart), tra campi da golf, spiagge, sentieri di montagna e palazzi principeschi. Lungo il tracciato saranno posizionati delle lastre che danno una forte accelerazione al nostro kart se ci si passa sopra quando attive. Ogni corsa avrà anche un punto per i fotografi: questo sarà segnalato da un’icona con una macchina fotografica, e se riusciremo a prenderla (sarà sempre nel medesimo punto) otterremo delle monete extra per aver realizzato delle manovre spettacolari per il pubblico assiepato attorno alla pista.

Una vittoria in solitarioCome citato in precedenza, per sbloccare nuovi kart o nuovi tracciati occorrerà ottenere il numero di stelle richiesto. Vincere tutte le gare non ci permetterà sempre di raggiungere l’obiettivo: per farlo dovremo ricorrere alla partita veloce. Questa modalità consentirà di correre in una gara scelta a caso, attivabile spendendo le nostre monete in una sorta di slot machine dove verranno scelti casualmente il mondo, la pista, il kart e la wild card con la quale gareggeremo. Sarà possibile affrontare anche corse che non avremo sbloccato nella modalità carriera. Per ottenere le stelle anche qui sarà indispensabile però arrivare tra i primi tre, e senza una buona conoscenza delle piste sarà difficile raggiungere un buon risultato al primo tentativo. Il numero di kart totali sbloccabili sono cinque, e saranno gradualmente sempre più difficili da guidare, data la maggiore velocità e l’alta frequenza con la quale si andrà a sbattere contro le barriere. Con un buon allenamento però sarà possibile imparare tutti i segreti di un tracciato (alcuni avranno anche delle scorciatoie nascoste) e questo renderà più agevole la vittoria.

L’ultima modalità di gioco presente è quella versus, che sarebbe il classico multiplayer. Il condizionale è d’obbligo in questo caso, perché in realtà gareggeremo in solitaria, un giro secco su una pista. Infatti nella modalità versus (accessibile solamente dopo essersi connessi a Facebook) potremo sfidare un nostro amico per vedere chi eseguirà il giro più veloce in una determinata pista. Sarebbe stato preferibile un multiplayer con più giocatori (anche due soltanto) a gareggiare in contemporanea sulla stessa pista. Peccato per questa componente che va di fatto a scalfire un titolo sicuramente eccellente, considerata la sua gratuità e la presenza non invasiva degli acquisti In-App come in altri giochi, a patto di avere la giusta dose di pazienza. La longevità e la rigiocabilità del prodotto sono sicuramente buone, con ore di gioco garantite nel tentativo di raggiungere il massimo traguardo possibile.

– Rapporto qualità/prezzo

– Varietà di tracciati

– Personalizzazione dei comandi

– Divertente e colorato

– Multiplayer mal strutturato

– Poche personalizzazioni per i kart

8.0

Red Bull Kart Fighter 3 – Piste selvagge è un titolo consigliato a tutti gli amanti delle corse arcade e non solo. Le ambientazioni variopinte, la possibilità di personalizzare i kart e i comandi di gioco, uniti all’alto numero di piste presenti, lo rendono un titolo sicuramente eccellente. Peccato per le poche personalizzazioni dei kart e per il multiplayer, che di fatto non offre un’esperienza con più giocatori ma un semplice confronto tra tempi ottenuti in solitaria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, il meglio deve ancora venire secondo Microsoft

Tra aggiornamenti costanti e nuove funzioni, Microsoft vuole trasformare ROG Xbox Ally in una piattaforma in continua evoluzione.

Immagine di ROG Xbox Ally, il meglio deve ancora venire secondo Microsoft
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.