SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Rabbids Invasion

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 22/11/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5

I Rabbids sono esserini folli, sopra le righe, divertenti e carismatici, e proprio Ubisoft negli anni è riuscita a infilarli in tanti giochi di buona fattura, dedicati perlopiù ad un pubblico giovane ma capaci di attirare e far appassionare con successo anche chi, quell’età, l’ha già superata da un pezzo.Con Rabbids Invasion la compagnia francese ha però virato bruscamente direzione, inventandosi tutta una serie di filmati interattivi, riuniti in una sola grande collezione, con un target decisamente più giovane. In questi giorni ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo spolverato il nostro Kinect per scoprire se il debutto su next gen dei bianchi conigli è stato di successo oppure qualcosa è andato storto…

BwaaahhhSei sezioni tematiche includono i primi venti episodi. Abbiamo l’ambientazione del parco, della spiaggia, del deserto, della città e l’immancabile centro commerciale dove i nostri piccoli leporidi si diletteranno a portare caos in un susseguirsi di scene fuori di testa altamente improbabili. Se c’è una cosa garantita da Rabbids Invasion, infatti, sono le risate, immancabili mentre a schermo succedono le cose più impensabili. La follia degli story writer Ubisoft è indubbiamente encomiabile e, come scritto nell’introduzione, qualsiasi sia la vostra età non potrete fare a meno di divertirvi osservando lo schermo. Nonostante questa volta il target sia chiaramente indirizzato alle famiglie e quindi aspettarsi un gameplay decisamente più semplificato e accessibile era piuttosto naturale, l’impianto ludico è stato snellito davvero in maniera eccessiva rovinando quanto di buono avevamo trovato nelle storielle che fanno da sfondo al gioco.Ogni sezione per l’appunto è divisa in più episodi, inizialmente bloccati, e il giocatore dovrà partecipare attivamente durante la trasmissione per accumulare monete e aggiungere via via sempre più contenuti. Manca la possibilità di decidere in autonomia quale episodio guardare, costringendo i più piccoli a giocare forzatamente una sequenza di filmati non adatti ai loro gusti, o magari semplicemente non nelle loro corde.Acceso il Kinect e lanciato il primo filmato interattivo il sensore di movimento rileverà in autonomia tutti i giocatori, visualizzando i loro volti a schermo e mettendoli l’uno contro l’altro in una lunga serie di sfide folli, battaglie che, purtroppo, non si traducono in divertimento. La poca profondità influisce negativamente sull’attrattiva del titolo e la ciclicità estenuante delle stesse annoia dopo poco.Praticamente in ogni cartone avremo una sessione in cui imitare la posizione dei conigli, una durante la quale correre sul posto o saltare e un’altra, lunga solitamente l’intero episodio, dove riconoscere celermente e indicare a schermo gli oggetti che appariranno nella parte superiore del nostro televisore.Kinect ovviamente non risponde al meglio in questo caso e, anzi, approssima il puntamento al semplice movimento del braccio, cosicché nel caso siate lesti a muovere i vostri arti in un cambio scena, vi darà quasi sempre per buona l’azione, assegnandovi addirittura punti bonus per la rapidità, quando in realtà potreste non aver nemmeno individuato l’oggetto richiesto. Un problema similare si verifica per le posizioni, a volte considerate sbagliate sebbene identiche a quelle da riprodurre e altre lette in maniera corretta anche se chiaramente errate.Le meccaniche di gioco, insomma, sono fallate e persino il pubblico a cui è dedicato il gioco – ricordiamo il PEGI 7 – potrebbe facilmente annoiarsi dopo poco.Seguire con attenzione le cose a schermo inoltre distoglie l’attenzione dall’unica parte che realmente si salva della produzione, ovvero gli stessi cartoni.

Questione di puntiEsistono ovviamente mini giochi più complessi, nei quali ad esempio bisogna colorare delle figure vuote sullo schermo o schiacciare delle mosche svolazzanti ma il tutto non riesce comunque a sollevare la produzione da una insufficienza davvero grave.Accumulando punti si sbloccheranno infine gli episodi successivi e anche degli sticker da utilizzare nel camerino fotografico, nient’altro che un dispositivo per farsi delle selfie con i nostri amici, con i Rabbids e poi personalizzarle ed eventualmente salvarle per ricordare i tristi momenti passati.Fastidiosa infine la colonna sonora con un motivetto davvero troppo breve e ripetuto con estrema frequenza. Buono il doppiaggio degli umani, per quel poco utilizzato, e piacevoli le animazioni ma i pregi tecnici si fermano davvero qui.Segnaliamo infine la predisposizione a tutta una serie di contenuti scaricabili, con un season pass di quindici euro (poco meno della metà del prezzo del gioco completo) già pronto per essere acquistato tramite i principali store digitali.

– I Rabbids sono esilaranti

– Impianto ludico troppo semplificato

– Kinect particolarmente impreciso

– DLC in arrivo per godere di tutti gli episodi

– Varietà praticamente nulla

5.0

Non ci siamo. I Rabbids sono una garanzia e il divertimento con loro è assicurato, ma l’impianto ludico di Rabbids invasion non funziona e fa davvero di tutto per mettere i bastoni fra le ruote ai roditori Ubisoft. Se a questo ci aggiungiamo Kinect (una periferica imprecisa a tal punto da riuscire a prendere il mio cane come giocatore e fargli guadagnare anche una sfracca di punti semplicemente mentre passeggia per casa) ecco che il disastro è compiuto. I fasti dei giochi della scorsa generazione e dei relativi mini game visti su Wii sono davvero lontanissimi. Tenetevi alla larga, anche se siete giovanissimi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta

Lo studio dietro Ghost of Tsushima continua a credere nel valore del focus creativo, anche a costo di sacrificare vecchi franchise.

Immagine di Dopo Ghost of Yotei, Sucker Punch non cambia rotta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Square Enix annnucia Dissidia Duellum Final Fantasy

Square Enix annuncia Dissidia Duellum Final Fantasy per iOS e Android: battaglie di squadra 3v3 contro boss ambientate nella Tokyo moderna.

Immagine di Square Enix annnucia Dissidia Duellum Final Fantasy
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
  • #5
    Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.