SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Prey e Arkane Studios

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 12/05/2017 alle 00:00

Le profondità dello spazio abbracciano la stazione spaziale Talos-1, un enorme complesso nelle vicinanze della Luna che si occupa dello studio dei Typhon, esseri alieni evanescenti, simili a delle ombre, che potrebbero però permettere all’umanità di compiere un ulteriore balzo tecnologico e fisico; la scalata di un nuovo gradino verso la perfezione della specie. Il plot narrativo di Prey è molto stereotipato nel genere sci-fi dei videogame ma non solo: un complesso scientifico ambiguo e minaccioso, un protagonista disorientato e una minaccia aliene concreta quanto impalpabile. Questa storia apparentemente ridondante però diventa unica quando immersa all’interno di un videogame come Prey; uno di quei giochi che non sottovaluta mai chi siede di fronte allo schermo per interagire con esso, ma piuttosto lo stimola continuamente, imbeccandolo con suggerimenti mai troppo palesi e cullandolo nell’esplorazione non solo di Talos-1 ma anche della storia stessa. Perché se Prey è riuscito sopratutto dal punto di vista del gameplay, lo è anche nella costruzione narrativa: un fiume con mille affluenti, una vetta da scalare e molti sentieri per arrivarci.
Talos-1, dove smarrimento è storia
Interfacciarsi ad un gioco come questa nuova produzione di Arkane Studios non è cosa facile: le prime ore ci trasmetteranno quasi un senso di smarrimento e poco confidenza con il titolo. La realtà è che più entriamo nel bosco degli eventi più questi saranno credibili e svilupperanno attorno ad essi un microcosmo di attività che presto diventeranno irrinunciabili. Perché se la quest principale di Prey corre su binari chiari e senza intoppi, il sistema di quest secondarie è una perla che merita d’esser analizzata. Cominciamo da un punto fondamentale per questa particolare tipologia di narrazione: non esiste loot in Prey, o meglio non come lo intendiamo noi. Niente ricompense di fine missione o punti esperienza: questo ha concesso una certa libertà in sede di sviluppo, tant’è che tutte le attività secondarie di Prey si basano sull’articolazione e svisceramento di alcune tematiche solo abbozzate nel corso della storia principale: salvare un sopravvissuto, recuperare un progetto, uccidere un membro ostile dell’equipaggio e molte altre cose ancora. È fondamentale farne quante più possibile, semplicemente perché Prey è un gioco di scelte, di bianco o nero, di bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Conoscere alla perfezione tutto il contesto diventa quindi preponderante a qualsiasi scelta che, vi assicuriamo, avrà un peso specifico ben delineato alla fine del gioco. Non prende in giro il giocatore poi, lo dicevamo in apertura: per comprendere questo aspetto dovrete aver finito il gioco ed essere quel tipo di player malato di esplorazione. Cosa voglio dire? Date un’occhiata approfondita al Ponte di Comando di Talos-1, la risposta è li. Questo per dire che al contrario di molte produzioni, che spaziano dai videogames al cinema, dove il plot twist è inevitabile, in Prey invece le cose cambiano: dipende tutto esclusivamente da noi, dalla nostra voglia e la nostra curiosità. In questo senso seminare Talos-1 di attività parallele utili a diventare completamente parte della storia è stata una scelta geniale, cosi come quella di racchiudere in documenti a file audio altrettanti aspetti importanti dell’universo narrativo (anche se questa è una pratica usata e abusata già da tempo).  Insomma Prey è uno di quei titoli da giocare, per molteplici fattori: il gameplay in primis, ma anche per come scegli di raccontare la sua storia e, soprattutto, per l’alta considerazione che ha di noi giocatori.

Descrivere l’esperienza di Prey è paradossalmente facile, al contrario viverla sarà terribilmente impegnativo: la storia costruita dai ragazzi di Arkane è un trionfo di metodologia e conoscenza approfondita del medium. Veicolare cosi bene l’attenzione e le forze del giocatore non solo verso la quest principale ma anche e sopratutto verso quelle secondarie non è cosa da poco, se ci aggiungete poi un universo narrativo scritto con giudizio e tanta passione allora otterrete un risultato davvero ottimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.