SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Power Rangers

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di YP

a cura di YP

Pubblicato il 05/04/2017 alle 00:00

In occasione dell’uscita nelle sale del nuovo film dedicato ai Power Rangers (di cui potete già leggere la nostra recensione), abbiamo deciso di dedicare un paio di articoli al gruppo di super teenager più famosi di sempre. Vero e proprio fenomeno culturale ormai da diversi anni, in team super colorato dei Rangers ha vissuto e vera e proprio evoluzione (e involuzione) all’interno di tutte le sue incarnazioni: non solo film e telefilm, ma anche videogiochi. È normale che un brand forte come quello di Power Rangers abbia preso più volte la via dell’incarnazione videoludica: i risultati però non sono stati spesso confortanti, ma nel mare di titoli più o meno riusciti abbiamo deciso di selezionarne quattro, capaci di tratteggiare un quadro quantomeno definito dell’evoluzione dei Power Rangers all’interno del mondo dei videogame. Senza indugiare, tuffiamoci alla scoperta delle produzioni più riuscite, sia dal punto di vista del gameplay ma non solo: i Rangers hanno rappresentato intere generazioni, e lo spirito di squadra è da sempre una componente fondamentale.
Mighty Morphin Power Rangers (Super Nes)
Erano gli anni 90 e i Power Rangers erano nel pieno della popolarità: Mighty Morphin Power Rangers, beat-em-up a scorrimento in 2D, rappresentò perfettamente quello che qualsiasi giocatore voleva trovare in un videogame tratto dal brand: iniziare nella forma umana del Rangers e dover guadagnare esperienza per potersi trasformare aggiunse quel tocco in più al titolo, rendendolo trainante e appassionante. Senza contare che la forma umana e quella Ranger godono di move set differenti e che ovviamente si adattano in base alla “forma” in cui state giocando. Una vera e propria incarnazione videoludica del brand quindi, che raccolse molti consensi e vide l’uscita del sequel pochi anni dopo. Anche se quest’ultimo si dimostrò un gioco ancora migliore, abbiamo deciso di citare il primo, quello da cui tutto partì. 
Power Rangers: Super Legends (PS2, PC)
Passiamo da un titolo 2D a quello che probabilmente è uno dei migliori giochi 3D dedicati ai Power Rangers. Super Legends permette di giocare qualsiasi personaggio tratto dai telefilm, per un totale di ventuno Rangers. I player più appassionati poi godettero della modalità coop, capace di far piombare davvero il giocatore nell’universo dinamico e colorato dei Rangers. Power Rangers: Super Legends è da considerarsi come un vero e proprio omaggio alla saga e non è un mistero che, data la release nel periodo storico in cui Disney fu proprietaria dei diritti di sfruttamento del brand, è certamente uno dei giochi dedicati ai PR che poté godere di un budget superiore rispetto alla media investita nel franchise.
Power Rangers: Ninja Storm (Game Boy Advance)
Senza dubbio il miglior gioco dedicato ai PR sviluppato per Game Boy. Graficamente ben fatto, a partire dai personaggi per finire con i background, Ninja Storm propone un sistema molto carino di quicktime event dedicato agli Zord, che nonostante crei un effetto più cinematico alle sequenze, priva il gioco di un po’ di azione e dinamismo. Il gioco deriva dall’omonima seria, famosa per aver innalzato in qualche modo lo humor dello show: la versione per Game Boy però decide di non dare troppa attenzione a questo aspetta, che assieme ad un gameplay interessante ma non perfettamente rifinito rappresentano un po’ le vere mancanze del gioco. Nonostante questo il titolo è da considerarsi riuscito,e certamente il migliore per quanto riguarda la piattaforma.
Mighty Morphin Power Rangers: Mega Battle (PS4, XBOXONE)
Nonostante la nostra recensione lo abbia decisamente stroncato, Mega Battle è un gioco che se contestualizzato alla storia videoludica dei Power Rangers deve essere citato. Frenetico e un po’ pazzo propone un gameplay alcune volte troppo lineare ma che riesce comunque a restituire a tratti un po’ di intrattenimento. Il vero punto di forza di questo Mega Battle però risiede nella componente narrativa: i fatti narrati nel gioco si discostano dalla continuity del telefilm. In questo modo il gioco rappresenta un ottimo entry point per i fan dell’ultima ora, che si troveranno di fronte per la prima volta l’universo dei Power Rangers. Tra pochi alti e moltissimi bassi dunque, Power Rangers Mega Battle può essere considerato un giochino pessimo che però vi farà cantare a squarciagola “Go, go Power Rangers!”, sopratutto se siete dei veri fan di questi adolescenti in tutina. 

I videogiochi dei Power Rangers rappresentato perfettamente l’andamento della controparte televisiva: altalenanti, sia in termini qualitativi che contenutistici. Al netto di qualche titolo riuscito, possiamo dire con certezza che sentiamo la mancanza di un gioco che renda davvero onore al brand… che l’arrivo del film possa portare con sè anche un nuovo videogame? Vedremo, nel frattempo: Go Go Power Rangers!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.