SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Plunk S

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 09/03/2014 alle 00:00

Quello delle miniconsole è un mercato interessante. Grazie a prodotti come Ouya il mondo ha scoperto la possibilità di poter giocare ai titoli Android su di un aggeggio grande quanto due pacchetti di sigarette, a costi persino più bassi delle console di vecchia generazione e con una versatilità davvero alta.
Di recente abbiamo avuto l’opportunità di provare Plunk S, un piccolo computer basato su Android, collegabile al proprio televisore tramite un cavo HDMI e, soprattutto, italiano. Plunk, infatti, è un’azienda con base a Caltagirone, in Sicilia, che realizza alcuni prodotti interessanti dedicati a questa crescente fascia di mercato.
Piccolo ma potente
Dotato di processore Rockchip RK3188 ARM Cortex A9 da 1,6 Ghz e con una GPU Mali 400 con un clock di 600 Mhz, Plunk S è un dispositivo che non si colloca certamente al top della classifica dei dispositivi Android, ma che riesce comunque a offrire una potenza sufficientemente elevata per riprodurre con fluidità praticamente tutto il catalogo Android. Sulla carta, parliamo di prestazioni inferiori di un buon 20% a un Samsung Galaxy S3, ma anche il prezzo del prodotto è decisamente commisurato all’hardware. Parliamo di un prezzo di listino di 129 euro, davvero accessibile. Interessante la presenza di 2 GB di RAM, di 8 GB di memoria esterna espandibile via Micro SD e di una buona connettività, che oltre alla già citata uscita HDMI offre un ingresso Ethernet, un’uscita Toslink, 4 porte USB, un’uscita video analogica, microfono, telecamera frontale e Wi-Fi.
Le dimensioni del prodotto, superano di poco gli 11 centimetri per lato, con uno spessore di appena 3 centimetri e un peso di circa 190 grammi. Nella confezione è incluso un telecomando a infrarossi, un cavo HDMI, l’alimentatore e uno stand per appoggiare il Plunk S sul proprio televisore. A quanto emerge dal sito del produttore, è attiva una promozione che consente di ottenere in omaggio l’accessorio PlunkPAD, di cui parleremo tra poco. Nel nostro test, inoltre, abbiamo avuto l’opportunità di provare una MiniKeyboard Wi-Fi che permette inoltre di controllare il mouse sullo schermo sfruttando degli accelerometri, in una maniera non dissimile da quella vista su di un Wii Remote.
Un cavo, un alimentatore e via!
Il setup di Plunk S è – letteralmente – Plug & Play: si inserisce la spina, si attende l’avvio del sistema operativo e si è pronti ad utilizzare il tutto. Purtroppo nella confezione non è presente un manuale dettagliato di istruzioni, che deve essere recuperato dal sito ufficiale del prodotto. In ogni caso, se sapete utilizzare un dispositivo Android, non avrete alcuna difficoltà.
Abbiamo subito provato le funzionalità più semplici e scontate del prodotto, utilizzandolo per navigare in internet dal nostro televisore e per scrivere qualche mail e qualche documento in Google Docs. Non abbiamo davvero trovato alcuna difficoltà, ma è evidente che senza l’accessorio opzionale MiniKeyboard non saremmo riusciti a fare praticamente nulla, in particolare per la funzione mouse che si è rivelata incredibilmente comoda e funzionale. Ovviamente è possibile collegare una qualunque tastiera USB per ottenere lo stesso risultato.
Degna di nota la presenza di alcuni software preinstallati che includono alcuni emulatori, tra cui uno dei più celebri emulatori per Playstation. Vi è una precisa volontà da parte dei produttori di abbracciare anche il mercato dei retrogamer (e il mondo non sempre cristallino dell’emulazione) che, a nostro avviso, potrebbe rivelarsi una scelta vincente. Confessiamo di avere utilizzato Plunk principalmente per provare alcune vecchie glorie del passato, oggi pressoché disponibili solo via emulazione. Nello specifico, abbiamo trascorso un intero pomeriggio a giocare a Super Pang su di un apposita versione Android dell’ottimo MAME.
A tale scopo entra in gioco il PlunkPAD, un gamepad compatibile con Plunk S e dotato di un D-Pad, due analogici, quattro pulsanti frontali, quattro pulsanti spalla e 6 tasti opzione. Anche i produttori di Plunk S sono caduti nella trappola dei pad per i dispositivi portatili, realizzando un prodotto dall’ergonomia discutibile e, soprattutto, dotato di due analogici davvero troppo piccoli per i gamer più esigenti. Discutibile anche l’idea di aggiungere quattro piedini in plastica sul lato posteriore del pad, che finiscono per bucare le dita di chi ha la tendenza a impugnare il pad usando il dito medio di ciascuna mano per sostenerne il retro. Il controller, come abbiamo scritto, viene regalato agli acquirenti di ogni Plunk S, ma francamente non lo acquisteremmo se ci venisse offerto a prezzo pieno.
A parte questo appunto, Plunk S svolge le sue funzioni in maniera egregia e ci siamo sinceramente divertiti con alcuni vecchi giochi. Ovviamente abbiamo anche testato alcuni titoli Android che, come prevedibile, si sono comportati molto bene.
Un piccolo media center
L’altra grande funzione di Plunk S si identifica nella sua capacità di fungere da media center. Trattandosi di un prodotto pensato per risiedere perennemente sul mobile della vostra TV, è davvero apprezzabile la possibilità di collegarci un hard disk o una chiavetta USB per riprodurre qualunque contenuto audiovisivo senza difficoltà. In alternativa, è possibile collegarsi a un NAS per visionare la propria libreria di contenuti multimediali all’interno della propria rete casalinga.
La risoluzione di uscita di Plunk S è pari a 1080p: potete dunque godervi film e serie TV in Full-HD, con la notevole possibilità di fruire di un audio di altissima qualità grazie all’uscita Toslink integrata.

Plunk S è un buon prodotto, dal design semplice ma funzionale e dotato di una versatilità davvero molto alta. Se consideriamo che nella stessa fascia di prezzo sono disponibili prodotti che si limitano alla sola funzione di media center, Plunk S si rivela essere davvero competitivo. Avremmo apprezzato una maggiore cura nel design del controller e, magari, una guida di utilizzo adatta anche ai meno avvezzi a questo tipo di tecnologia. Nel complesso, però, Plunk S merita la vostra attenzione, in particolare se amate il mondo dell’emulazione e volete godervelo dalla comodità del vostro divano, il tutto a 1080p e con la consapevolezza – per una volta – di avere per le mani un prodotto italiano. Il sito ufficiale è disponibile qui.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.