SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

PaRappa the Rapper

Advertisement

Avatar di AP

a cura di AP

Pubblicato il 01/08/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Sono passati già dieci anni da quando su PS one (allora PSX) uscì uno dei primi rythm game di sempre. Da allora nulla è cambiato per Parappa e i suoi “insegnanti”. Ci sono gli stessi livelli, le stesse canzoni e la stessa carica di simpatia che ha permesso al nostro rapper agli esordi di entrare nel cuore di così tanti giocatori. Ma siamo sicuri che sia un bene riproporre dopo 10 anni lo stesso gioco senza cambiarlo di una virgola?

Cosa non si fa per una donna…Inserito l’UMD viene subito presentato il prologo della vicenda attraverso un filmato che riprende la grafica del gioco. Qui veniamo a conoscenza di un po’ dei personaggi che popolano questo mondo strampalato. Abbiamo Parappa, un cane vestito da rapper che affronta la vita e le sue (esilaranti) difficoltà con il motto “I gotta believe”, Sunny Funny ovvero la quasi fidanzatina del nostro eroe più qualche altro protagonista secondario della vicenda. Tutte le nostre “lezioni” di rap si svolgono proprio per riuscire a fare colpo nel cuore della fanciulla in prove esilaranti che non svelo per non rovinare le belle sorprese che il titolo riserva.

Kick! Punch! It’s all in the mindI favolosi “maestri di rap” sono personaggi perfettamente riusciti che ci insegneranno ogni volta a fare qualcosa per risolvere la situazione raccontata dal filmato che la precede. Ogni maestro, a cui corrisponde un livello, ha uno stile unico sia per quanto riguarda il genere musicale, che per il ritmo con cui premere i tasti.Quando il maestro canta sulla parte alta dello schermo passa una faccina che si muove da sinistra verso destra su una o due righe e che incontra durante il movimento delle icone raffiguranti i tasti da premere. Dopo che il maestro ha cantato la sua strofa, toccherà a noi ripeterla premendo gli stessi pulsanti e prestando attenzione al giusto tempismo. Ogni pressione infatti fa compiere al nostro Parappa un movimento accompagnato da una parte di strofa. Se tasto e tempismo saranno corretti manterremo il livello “Good” se cominceremo a sbagliare il nostro livello di rap si abbasserà a “Bad” e poi eventualmente a “Awful”. Terminare il livello con un livello inferiore a “Good” significa doverlo ripetere da capo, così come scendere al di sotto di “Awful” durante l’esibizione. Nei controlli non è impiegata la croce direzionale o l’analogico, solo i tasti X, cerchio, triangolo, quadrato, L e R. Questa semplicità di base non è assolutamente negativa, anzi permette a chiunque di avvicinarsi al titolo.

La tecnica del rapGraficamente il gioco stupisce. Non per la mole di poligoni mossa o per il numero di effetti speciali messi in scena. E’ lo stile grafico di Rodney Greenblat, un artista americano famoso in Giappone, a colpire. Il design ricorda moltissimo i vari Paper Mario di Nintendo, usciti comunque dopo Parappa. Il dettaglio visivo di questa versione PSP è più pulito dell’originale e la possibilità di visualizzare il tutto a 16:9 fornisce un impatto grafico notevole. Le musiche sono però le vere protagoniste di ogni rythm game che si rispetti e quelle di Parappa sono veramente stupende e dopo aver provato a suo tempo la versione per playstation mi capitava di canticchiarle ancora a distanza di anni.

Longevità canagliaEd eccoci al vero punto dolente di questa produzione. La durata di Parappa se si ha un po’ di senso del ritmo e una discreta manualità con i tasti è stimata intorno ad un’ora. Questo il tempo che ho impiegato a portare a termine l’avventura. Il gioco è infatti composto da soli 6 episodi il che significa 6 canzoni tutte della durata di pochi minuti l’una. Una volta terminata la nostra brevissima scampagnata musicale non abbiamo modalità aggiuntive. Gli unici fattori di rigiocabilità sono la possibilità di ripetere le canzoni completate migliorandone il punteggio e provando a raggiungere il livello di rap “Cool” bloccato la prima volta che si affronta lo story mode, un multiplayer fino a 4 giocatori tutti però con la loro copia del gioco e la possibilità di scaricare attraverso internet dei remix delle canzoni originali. Un po’ poco direi.

– Colonna sonora indimenticabile

– Stile grafico ispiratissimo

– Semplice ed immediato

– Story mode brevissimo

– Nessuna modalità extra

6.5

Parappa è un gioco consigliato a tutti quelli che lo hanno amato sulla playstation originale e a chi vuole giocare a qualcosa di insolito. Ormai i rythm game si sono evoluti tantissimo (basti pensare a Guitar Hero, al futuro Rock Band o rimanendo nel settore dei portatili, al meraviglioso Elite Beat Agent per DS) e tutto quello che questo gioco può offrire è una divagata, emozionante ma purtroppo brevissima corsa all’interno del genere. Da tenere in considerazione il prezzo budget di circa € 30.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.