SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Natural Selection 2

Advertisement

Avatar di Sora

a cura di Sora

Pubblicato il 14/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Quando si cominciò a parlare di Natural Selection 2, seguito di una famosa mod di Half-Life 2, era l’ormai già lontano ottobre 2006 e, la neonata compagnia Unknown Worlds Entertainment dopo aver intrapreso una strada innovativa nell’ambiente videoludico, si apprestava nuovamente a chiudere le porte dei suoi studi affiggendogli sopra l’insegna “work in progress”. Così prese vita un lungo progetto che si sarebbe protratto per molti anni, vista la mole di lavoro che aveva dietro e, soprattutto, le difficoltà che si sarebbero incontrate durante lo sviluppo. Questa attesa, è sicuramente da ricondursi anche al cambiamento di rotta intrapreso dal team che nel 2008 annunciò l’abbandono del Source Engine in favore del motore grafico “fatto in casa”, lo Spark, a causa dei costi di licenza e per un miglior adattamento al genere. Così, dopo tante tribolazioni ed un alpha test cominciato nel 2010, molti videogiocatori hanno atteso il 31 ottobre, data d’uscita del titolo, non tanto per festeggiare Halloween ma per vedere il risultato della nuova battaglia tra umani e alieni!

Una carneficina tra due razze
L’incipit che funge da lancio al titolo non è dei più originali, abbiamo già visto svariate volte all’interno di un videogioco la battaglia fino all’ultimo sopravvissuto tra una razza aliena e quella umana, come ad esempio in Resistance. Tuttavia c’è qualcosa che rende Natural Selection 2 davvero speciale e non si tratta di un solo aspetto, visto che il lavoro svolto da Unknown Worlds è a dir poco impressionante. Si parte dalla scelta di due razze diverse, come abbiamo detto, che ci daranno modo di giocare come alieni dalle diverse forme e specie, o come Marine muniti delle loro armi da fuoco: bellezza rara, il gameplay sarà differente per ognuna delle due razze, rendendole piacevolmente varie l’una dall’altra. Per quanto riguarda gli alieni, abbiamo avuto modo di sperimentarne le loro abilità, diverse a seconda della tipologia: lo Skulk ad esempio, sarà dotato di un’alta velocità, della capacità di camminare sulle pareti e sul soffitto e di potersi mettere in luce nella mischia, nonostante il suo basso livello di energia; il Fade, proprio come fa intuire la parola stessa, sarà invece una creatura capace di muoversi nell’ombra, agendo furtivamente e con una rapidità impressionante, per poi colpire il suo avversario con una sorta di falce. Tra tutti emerge senz’altro il potentissimo Onos, alieno dalle fattezze e dimensioni di un elefante, di rilevante importanza per la sua corazza resistente ai proiettili e per poter sbaragliare tutto ciò che gli si para davanti. Dall’altra parte, troviamo appunto gli umani che, per riuscire a reggere il confronto con i temibili extraterrestri, sono stati dotati dagli sviluppatori di armi all’avanguardia e di una tecnologia super avanzata. Ad esempio potremo prendere il volo grazie all’uso dei jetpack, oppure teletrasportarci da un cancello dimensionale ad un altro. Niente paura, a fronteggiare le orde di alieni, dotati di abilità diverse e dalle mille risorse, ci penseranno le Exosuits, una specie di unità robotiche che potranno essere utilizzate per infrangere le difese più resistenti e risolvere situazioni critiche, espediente che senza dubbio riequilibria le parti. Se dietro tutto ciò si evincesse un classico FPS online, il cui obiettivo principale è la conquista di punti di controllo e stabilirne la supremazia, saremmo già soddisfatti del gran lavoro svolto da Unknown Worlds Entertainment ma, tuttavia, la novella compagnia di sviluppo ha garantito quella sfumatura RTS che non guasta mai.
La strategia in un FPS? Ci sta!
Entrare nel ruolo del comandante della squadra cambierà sostanzialmente le sorti del gioco, in quanto il compito che verrà assegnato al giocatore sarà quello di gestire le varie unità e controllare l’andamento della battaglia. Per migliorarne la visione globale, si è pensato infatti di aiutare il comandante grazie ad una telecamera dall’alto a cui si accede attraverso un pod, che gli consentirà di studiare la situazione e visionare le aree governate. Inoltre, si potranno impartire ordini, organizzare un assalto e tentare di prevenire l’avanzata avversaria. Non si limiterà però alla supervisione del suo team, il comandante sarà anche colui che distribuirà utili oggetti come medi-kit, armi e protezioni. È questo che differenzia il titolo dagli altri sparatutto online, il suo saper essere complementare con il genere strategico. Così, avere un buon comandante in squadra può fare veramente la differenza e, talvolta, la bravura di uno stratega può portare alla vittoria anche i team meno esperti. La strategia non si rifà solamente all’aspetto tattico, infatti nel corso delle sessioni ci si accorgerà che la riflessione è importante tanto quanto l’azione. Ad esempio, è sconsigliato agire di testa propria e avanzare da soli, pena il personaggio ridotto in brandelli o totalmente impallinato. È proprio vero che l’unione fa la forza e nel gioco di Unknown Worlds si nota facilmente. Ovviamente le sequenze di ogni sessione verranno scandite dal tempo, il quale ci porterà a padroneggiare tutte le fasi della partita caratterizzate dallo sblocco di nuove tecnologie e dallo sviluppo degli alieni. Così, questi impareranno a volare o a creare blocchi lungo i corridoi per impedire i movimenti, mentre la fazione umana potrà godere di armi sempre più potenti. Insomma, per quanto riguarda lo spessore del gioco possiamo solamente spalancare la mascella.Un gioco tecnicamente… alieno!Se dal punto di vista del gameplay siamo rimasti veramente contenti, immaginate la nostra faccia proprio all’inizio di una sessione di gioco. La grafica è sensazionale, tutto si muove con fluidità, senza rallentamenti di alcun genere, sempre che il vostro computer soddisfi i requisiti di gioco assai esigenti. Per poter far girare alla perfezione Natural Selection 2, infatti, c’è bisogno di un hardware non da poco e per questo, purtroppo, non tutti potranno godere di questo MMO. Le aree di gioco sono caratterizzate da mappe di ambienti fantascientifici, composte di vaste stanze che si alternano a stretti corridoi, dove è facile agire furtivamente tanto quanto dar vita a sparatorie senza fine. È fantastico vedere come cambiano le ambientazioni dopo una sparatoria, tutti i luoghi infatti risentono particolarmente della fisica legata ai proiettili e alle esplosioni. L’audio è perfetto, si adatta ai vari momenti di gioco e gli effetti sonori calzano a pennello con le varie armi, rumori e quant’altro si possa udire. Buona inoltre l’idea di creare più server adatti ai novelli giocatori, in modo di dar vita a scontri equilibrati che non cadono mai nel frustrante. Nota di demerito va forse ai caricamenti, eccessivamente lunghi, ma nel complesso non si può recriminare nulla ad un titolo che di per sé riesce a dare tutto quello che cerca il giocatore medio.

HARDWARE

Requisiti MinimiOS:Windows 7 32/64-bit / Vista 32/64 / XPProcessor:Core 2 Duo 2.6 ghzMemory:1GB for XP / 2GB for Vista/7Graphics:DirectX 9 compatible video card with 1GB, ATI X800, NVidia 8600 o superiore

Requisiti ConsigliatiOS:Windows 7 32/64-bit / Vista 32/64 / XPProcessor:Core 2 Duo 3.0 ghzMemory:2GB for XP / 4GB for Vista/7Graphics:DirectX 9 compatible video card with 1GB, AMD 5770, NVidia GTX 450 o superiore

– Combo perfetta tra FPS e RTS

– Gameplay più che valido

– Grafica e sonoro di alto livello

– Level design di notevole spessore

– Caricamenti lunghi

– Requisiti minimi per nulla bassi

9.0

Davanti ad un titolo del genere, non si può non sgranare gli occhi. Sì, perché Natural Selection 2 ci mette davanti tutto ciò di cui un giocatore ha bisogno per divertirsi e per essere sbalorditi. Non soltanto riesce ad integrare perfettamente due generi profondi come lo sparatutto e lo strategico, ma lo fa con una precisione ed una cura pitagorica, senza tralasciare il minimo dettaglio. Inutile andare avanti,sarebbero soltanto elogi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima

Hideo Kojima svela il significato di Death Stranding 2 e del suo finale, che pone ancora una volta l'accento sulle connessioni personali.

Immagine di Death Stranding 2 ci avvisa sui pericoli della dipendenza da IA, spiega Kojima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.