SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mx Superfly

Advertisement

Avatar di Upe

a cura di Upe

Pubblicato il 13/11/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Ci sono stati tanti e vari tentativi di generare un buon gioco sul motocross. La THQ ci è già andata vicino con MX 2002, ma la sfida non è finita. Ci prova ancora con questo MX Superfly.

In MX 2002, uno dei problemi maggiori era il livello grafico, niente sullo schermo sembrava chiaro e dettagliato. Ma si sa che sbagliando s’impara e questa volta gli sviluppatori hanno “imparato” dagli errori precedenti, proponendo un prodotto molto più curato, a partire dal motore grafico (decisamente più nitido e fluido). Tutti i difetti sono stati limati, tutto appare migliore. Ma sarà proprio cosi?

Vola, vola, vola.La maggiore cura posta in questa realizzazione si può osservare anche dai piloti virtuali, che appaiono nettamente più definiti e particolareggiati, dotati di un discreto numero di poligoni. In generale il miglioramento ha riguardato un po’ tutto, comprese le piste, sia nella geometria che nella “pulizia” globale. Sta di fatto che guidare su tali circuiti è un’esperienza gratificante, mai monotona, tale da portare il giocatore a guidare fino alla nausea (o fino a quando i crampi della fame non hanno la meglio). Superfly mette a disposizione ben quattordici piloti e ventidue tracciati differenti. Niente male! La modalità migliore di questo titolo, senza dubbio alcuno, è associata alla carriera. In tal senso vi è data la possibilità di creare un pilota (da capo a piedi) e di scegliere come farlo progredire, ossia in quale specialità fargli fare le ossa. Potrete decidere di intraprendere il giro di corsa o, meglio ancora, il freestyle, dove liberare la vostra creatività e il vostro sangue freddo. Nella seconda ipotesi, e non scherzo, farete letteralmente volare la moto tentando di performare figure ai limiti dell’impossibile (guardate le foto e rabbrividite). Comunque, se il vostro gusto estetico non risultasse ben sviluppato, o se preferite passare subito al sodo, il giro di corsa è (a parer mio) di gran lunga più divertente. Si comincia gareggiando in alcuni livelli di apprendimento dove imparerete le basi della guida, per poi passare gradualmente alle gare più serie. Come per la maggior parte dei giochi di corse dovete vincere (ci mancherebbe altro) per poter sbloccare i circuiti seguenti. Le primissime competizioni sono relativamente facili ma, progredendo nel gioco, la sfida si farà sempre più ardua, raggiungendo un elevato tasso di sfida. Fortunatamente la curva d’apprendimento è stata impostata intelligentemente, il che lo ha reso certamente più accessibile anche a principianti del genere.

Corri…..corri…..corri!Oltre alla modalità carriera, fulcro di tutta la produzione, sono incluse la già citata Freestyle, dei mini-giochi (con piste segrete e tantissimi bonus) e l’interessantissimo editor di tracciati, dove creare da soli la propria pista, senza limiti alla fantasia. E’ inoltre presente la possibilità di sfidare un amico in multiplayer.In questo ultimo campo non si discosta poi molto dal suo predecessore, che era abbastanza deludente. Quindi, giocato in compagnia (cosa che normalmente risulta molto divertente), mette in evidenza qualche problema di superficialità generale. Non è il lato migliore, per intenderci. Di contro, i comandi sono estremamente facili da padroneggiare. Se avete già giocato con MX 2002, allora non avrete nessun tipo di problema. Se non lo avete mai provato, comunque, non sarà difficile prendere la giusta confidenza, vista la bontà del sistema di controllo. Ottima la risposta del dual shock, che vi farà vibrare fin alla punta dei piedi e fin sopra i capelli. Provare per credere!La chiave di volta di questo genere di giochi, dove l’adrenalina scorre a fiumi, è la colonna sonora. Musica estrema per uno sport estremo. Beh, non mi sento di esprimere un giudizio sulla bontà dei gruppi musicali contattati dagli sviluppatori (Hoobastank, Dropkick Murphys e altri), ma mi sento di affermare che la musica inserita tira alla grande, spinge che è un piacere! Ottimi, in questo senso, anche gli effetti sonori associati alle moto e a tutto l’ambiente circostante.

-Interessante la modalità carriera

-Buon dettaglio grafico

-Comandi semplici

-Non si discosta molto dal predecessore

-Multiplayer sotto tono

8

Concludendo. Se siete dei patiti delle corse e del motocross in particolare, allora questo è uno di quei giochi che vi faranno certamente spendere i vostri soldi. La modalità carriera è il fulcro di tutto il prodotto, che vi impegnerà non poco per raggiungere il gradino più alto del podio. Se già non avete preso MX 2002, suggerisco di farci un bel pensiero. Però, se siete proprietari del precedente titolo, non ci sono ragioni per desiderare anche questo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.