SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Mega Man Legacy Collection 2 è arrivato

Advertisement

Avatar di Doctor.Oz

a cura di Doctor.Oz

Pubblicato il 09/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Come dice un antico saggio orientale, non ci sono numeri dall’uno al sei se non ci sono i numeri dal sette al dieci. E chi ha vissuto gli albori del videogioco, traghettando la propria passione negli anni partendo dalle vecchie home console come NES e arrivando a PS1, passando per la gloriosa SNES, non può non ricordare con una fitta di nostalgia canaglia la serie di Mega Man: una decina di capitoli che grazie alla loro pregevolezza e spietatezza hanno saputo condizionare un’epoca intera di platform. E visto che la prima Legacy Collection dedicata al Blue Bomber ed edita due anni fa è stata accolta molto ben volentieri dal pubblico, Capcom ha ben pensato, garantendo degli standard qualitativi di porting altissimi nonostante nel frattempo avesse cambiato team di sviluppo, di portare su PC e console di questa generazione gli altri capitoli della saga, quelli che di fatti chiudono il ciclo delle principali pubblicazioni di Mega Man. Seppur questa nuova Mega Man Legacy Collection 2 non sia del tutto perfetta, resta comunque una di quelle raccolte da prendere ad esempio quando si pensa di proporre un porting fatto bene al pubblico.

Per chi dovesse riparare il debito di Storia dei Videogiochi…
Per tutti quelli che avessero abitato negli ultimi trenta anni su Marte e non sanno chi sia Mega Man, faremo un rapido ripasso di storia del videogioco. Mega Man è una serie di videogiochi apparsa per la prima volta nel 1987. La console che ospitò i primi sei capitoli della saga fu il leggendario NES. Una volta che saga assunse prestigio e fama, proliferò su un po’ tutte le piattaforme, andando a colonizzare sia console domestiche che portatili, arrivando addirittura su cellulari di ultima generazione. Quello che ha reso Mega Man una pietra miliare tra i platform fu la  sua formula, semplice ed ostica allo stesso tempo. Quasi tutti i capitoli della saga si presentano come un platform a scorrimento dove il nostro Mega Man potrà scegliere i livelli da affrontare nell’ordine che preferisce. La scelta deve essere saggia poiché alla fine di ogni livello ci sarà un boss ad attenderci. Salti millimetrici e spari al millisecondo saranno richiesti per abbattere la minaccia, la quale alla fine del combattimento ci sbloccherà nuove abilità ed armi. L’ordine con cui sceglieremo di combattere i boss sarà vitale poiché determinate armi saranno utili verso alcuni boss ed inutili contro altri. Ma adesso veniamo a noi, e cioè dove Capcom ci aveva lasciati ovvero dal capitolo 6. In questa nuova Collection, troveremo completamente restaurati ed adattati ai comandi dei moderni pad, i quattro capitoli che vanno dal 7 al 10. Per i più stagionati, se vi è venuto un brivido freddo lungo la schiena pensando al settimo e all’ottavo capitolo non vi preoccupate, è normalissimo. Tali sono i capitoli che difatti segnarono il salto generazionale di una saga storica, passando dagli 8-bit del NES ai 16-bit del SNES e successivamente alla grafica poligonale di PS1. Nonostante tutti li ricordino come i capitoli più infelici della saga a causa delle loro meccaniche prive di identità, si rivelano ancora divertenti da giocare tutt’oggi. Meno hardcore dei precedenti e più “user friendly”, questi due capitoli si sposano alla perfezione con alcune delle meccaniche di gameplay più moderne e dunque potenzialmente più appetibili al pubblico odierno. E se gli inguaribili nostalgici amanti del dolore e della frustrazione non hanno mai accolto calorosamente questi due titoli, il discorso cambia completamente con il capitolo 9, raro capolavoro, ed il successivo decimo, eclissato solo dalla bellezza primegènia del capitolo precedente. Attraverso un ritorno alle origini, pennellato alla perfezione da un gameplay purissimo di prima qualità, gli ultimi due capitoli della famosa saga di Mega Man sono riusciti a ristabilire un livello di difficoltà ed appagamento che mancava da molto alla serie, rendendoli di fatto un must have per tutti gli appassionati di Mega Man e dei platform in generale. 



Un porting di rara bellezza
Che questa Legacy Collection 2 fosse nell’aria, lo avevamo intuito già da qualche mese: la prima Legacy Collection vendette così bene che in Capcom sarebbero stati pazzi a non completare le uscite del suo Blu Bomber. Così, quando abbiamo saputo che Capcom aveva rilevato il lavoro dei ragazzi Backbone Entertainment, acquisendo di fatto l’intera direzione e sviluppo dei lavori, abbiamo avuto non pochi dubbi su quello che poi sarebbe stato il lavoro finale. Dubbi del tutto infondati, scacciati via immediatamente già dopo la prima mezz’ora di gioco. Il porting fatto resta su livelli qualitativi altissimi, tra comandi precisi e riproduzione fedele dei suoni a 8 e 18-bit. Appoggiandosi proprio sulla scheletro della precedente Collection, Capcom ha ampliato l’esperienza ludica aggiungendo molteplici Sfide che di fatto allungano, e non di poco, la longevità dei quattro titoli. Ad essere onesti, bisogna dire che mentre le Sfide ideate da Blackbone erano variegate e mai noiose, quelle riportate da Capcom sembrano un copia-incolla delle precedenti, dando una spiacevole effetto deja vu a chi le avesse completate già nel primo capitolo. Nulla di grave, se si pensa alle ore di gioco che già i quattro Mega Man base da soli garantiscono che può essere sopperito già dalla rigiocabilità offerta dalla presenza di Proto Man (doppleganger del nostro amato Eroe Blu), ad esempio. Sempre impeccabili la varietà offerta dalla personalizzazione grafica, che impatterà il modo con cui ognuno di noi si confronterà con ogni titoli. In parole povere, sarà possibile regolare l’interfaccia di gioco secondo i nostri gusti, potendo scegliere tra la classica schermata vintage a 4:3 oppure una più comoda modalità estesa, che andrà a ricoprire lo schermo in tutta la grandezza dei suoi 16:9. Segnaliamo anche che nell’interfaccia grafica sono intercambiabili anche sfondi e filtri di gioco, offrendo al retro-giocatore un ventaglio di scelte così ampio da far impallidire anche i più nostalgici.

– Porting pregevole

– Racchiude la storia del videogioco

– Mega Man non perde mai colpi

– Le Sfide sanno di già vissuto

– Dove sta Mega Man & Bass?

8.0

Capcom è riuscita nell’obiettivo che si era preposta fin da subito: confermare quanto di buono creato nella prima Legacy Collection. Così a distanza di due anni, ci presenta questo nuovo capitolo che punta a racchiudere nella sua totalità tutta la storia delle avventure che hanno reso grande il nostro Blu Bomber preferito. Porting di rara qualità, ricca di contenuti e dal prezzo contenuto, questa Mega Man Legacy Collection 2 rischia di diventare senza mezzi termini un mast have per tutti gli amanti di Mega Man e non solo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.