SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Little Inferno

Advertisement

Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 21/11/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

La distribuzione tramite digital delivery è forse una delle più importanti ed efficaci introduzioni avvenute di recente nel mondo videoludico. Grazie a piattaforme come Steam e Desura, infatti, moltissimi sviluppatori indipendenti hanno modo di dar vita alle proprie creazioni e condividerle con l’intera community di videogiocatori, spesso a prezzi decisamente irrisori. Durante questi ultimi giorni abbiamo avuto modo di provare un titolo decisamente originale e fuori dai consueti schemi, chiamato Little Inferno. Sviluppato da Tomorrow Corporation, team eccezionale e composto da figure di spicco quali Kyle Gabler, Allan Blomquist – creatori del famosissimo World of Goo – e Kyle Gray, autore di Henry Hatsworth, questo particolare sandbox sbarca su PC e Wii U pochissimi mesi dopo l’annuncio ufficiale. Sarà un prodotto valido?
The world is on fire
Little Inferno presenta una storia piuttosto enigmatica. Una volta iniziata l’avventura ci ritroveremo nei panni di un misterioso protagonista, un bambino di circa dieci anni la cui identità rimane ignota. Egli vive in una città devastata da un’ormai perenne tempesta di neve che ha, di anno in anno, irrigidito sempre di più le temperature e, di conseguenza, impedito alla gente di uscire di casa. In Little Inferno non esistono persone reali, non esistono identità, non esiste nulla se non il caminetto posto nel nostro soggiorno che, alimentato continuamente, permette il sostentamento grazie al calore emanato. Dopo aver bruciato i primi oggetti riceveremo delle misteriose lettere da destinatari differenti. La prima, Miss Nancy, è una signora che ci guiderà durante le prime fasi di gioco descrivendo i vari tipi di oggetti presenti e spiegando le meccaniche basilari, mentre la seconda, Sugar Plumps, nostra coetanea e vicina di casa, continuerà a scriverci e a tenersi in contatto in uno scambio epistolare particolarmente intenso, dal quale potremo apprendere gran parte dei dettagli caratterizzanti l’intera storia. Infine c’è Mr. Weather, folle individuo che invierà periodicamente dei bollettini meteo per aggiornarci sulle condizioni atmosferiche.
Dalla lettura delle prime lettere, è subito chiaro cosa il titolo di Tomorrow Corporation voglia spingerci a fare. Dovremo bruciare, bruciare e ancora bruciare tutto ciò che ci capiterà a tiro, in una folle e interminabile attesa della successiva busta contenente dei messaggi di affetto da parte della simpatica ragazzina e di parole rassicuranti. Ogni volta che effettueremo questa operazione il gioco ci premierà con delle monete utili per acquistare ulteriori oggetti da trattare allo stesso modo e dai quali riottenere ancora più denaro di quello speso nella transazione precedente. Tutto ciò fa parte di un circolo vizioso che terrà letteralmente incollati allo schermo fino ai titoli di coda, intenti a polverizzare qualsiasi cosa. Il reperimento dei vari combustibili avviene tramite uno shop dedicato che consegnerà direttamente a casa tutto ciò che acquisteremo, con delle tempistiche che spaziano da una manciata di secondi a cinque o più minuti. Per velocizzare questo processo è inoltre possibile utilizzare dei particolari francobolli ottenibili con la realizzazione di determinate combo di oggetti, in totale novantanove e spesso difficili da trovare. Se siete dei perfezionisti cercherete sicuramente di scoprirle tutte, e alcune sapranno davvero mettervi in difficoltà durante la ricerca degli elementi da bruciare contemporaneamente. Tutte queste, unite anche a un quantitativo di transazioni notevole, permetteranno infine di accedere a dei nuovi cataloghi presentanti venti differenti item ognuno, alcuni dei quali davvero strambi e fuori dal comune.
Burning brightAnalizzando la componente tecnica del titolo, il lavoro di Tomorrow Corporation è decisamente sopraffino. Le atmosfere di gioco sono realizzate in maniera eccelsa, e riescono totalmente ad immergere il giocatore in un contesto di totale alienazione, in cui gli individui, ipnotizzati davanti al proprio caminetto, non fanno altro che ripetere la medesima operazione giorno dopo giorno, in un percorso verso una meta misteriosa e pressoché interminabile. Ottima la caratterizzazione degli oggetti, tutti diversi tra di loro e con particolari comportamenti permessi da un comparto fisico dello stesso calibro che saprà più volte stupire grazie alla verosimiglianza con il mondo reale. Un mix di elementi che riesce a dar vita a un prodotto che, se completato al 100%, può intrattenervi per moltissime ore e, perché no, spingervi a rigiocarlo per rivivere questa particolare avventura. Andrebbe fatto un piccolo appunto solamente per quanto riguarda le impostazioni grafiche su PC, inaccessibili tramite i menu ingame e modificabili solo manualmente mediante i file di configurazione, e forse per la mancanza della localizzazione in italiano, la quale non dovrebbe però tardare stando a quanto comunicato dagli sviluppatori.

– Originale e insolito

– Longevo

– Tante combo da scoprire

– Menu opzioni non implementato nel gioco

8.0

Il primo titolo di Tomorrow Corporation si è rivelato un grandissimo successo. Il lavoro e la passione di soli tre ragazzi ha dato vita a un prodotto eccellente, originale e capace di tenere incollato il giocatore davanti allo schermo per diverse ore, intento a bruciare oggetti su oggetti e in attesa del finale. Se siete alla ricerca di un gioco valido e a basso prezzo, questo è sicuramente una delle alternative da vagliare durante la vostra scelta, e vi assicuriamo che non ve ne pentirete assolutamente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.