SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LEGO Star Wars: La Saga Completa

Advertisement

Avatar di Garese

a cura di Garese

Pubblicato il 03/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

LEGO Star Wars, è stato il primo tentativo di Traveller’s Tales di infondere lo spirito della celebre saga di George Lucas ai mattoncini danesi LEGO; con LEGO Star Wars: La Trilogia Classica ci ha dato la possibilità di rivivere i primi, storici tre film ambientati ”tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…”; ora, con l’uscita di LEGO Star Wars: La Saga Completa, i giocatori di qualsiasi età possono rivivere per intero le avventure della famiglia Skywalker e di tutti gli altri personaggi, proposte ovviamente in una versione realizzata con i mattoncini più famosi del mondo, e forse della galassia.

Per chi già non conoscesse i due capitoli “singoli” della serie, rilasciati separatamente durante gli scorsi anni, LEGO Star Wars è un gioco abbastanza particolare. Attraversando in questo caso tutti i sei film della saga, il titolo è caratterizzato da un gameplay rivolto principalmente all’azione ed alla risoluzione di puzzle, la cui semplicità varia a seconda delle situazioni. Per la maggior parte dell’avventura, è possibile controllare un personaggio a scelta fra quelli disponibili di volta in volta sulla scena, avvalendosi della possibilità di cambiare in tempo reale, con la sola pressione di un tasto nelle vicinanze del personaggio desiderato. Come già menzionato, fra un’ondata di nemici e l’altra, sarà necessario risolvere alcuni enigmi utilizzando le peculiarità delle varie tipologie di personaggio: utilizzando i cavalieri Jedi, gli enigmi consisteranno nell’utilizzo dei poteri della Forza per modificare a dovere l’ambiente, “costruendo” passaggi utili o modificando quelli esistenti (ricordiamo che tutto è formato da mattoncini LEGO), mentre con gli altri personaggi, si tratterà di trovare il giusto passaggio o eseguire altre azioni nel punto appropriato, per poter proseguire nell’avventura. Un piccolo appunto: nel titolo è impossibile “morire”, ovvero l’avventura non avrà mai termine anche se esauriremo l’energia a nostra disposizione; in questo caso, il personaggio utilizzato tornerà in vita nel punto della precedente dipartita, ed il gioco continuerà come se nulla fosse, ad eccezione della perdita dei mattoncini (la “valuta” del gioco) raccolti fino a quel momento.

L’interfaccia con la quale è possibile districarsi fra i numerosi contenuti di LEGO Star Wars: LSC, è rappresentata dalla cantina di Mos Esley vista nel quarto episodio della saga, accompagnata ovviamente dall’ormai celebre tema musicale. Aggirandosi all’interno ed all’esterno della cantina, si potranno selezionare i capitoli da giocare o i vari contenuti extra.Ognuno dei sei episodi della saga è costituito a sua volta da sei capitoli; in principio, il giocatore dovrà tassativamente affrontare il primo capitolo di Episodio I, “Negoziati”. Una volta completato il livello, le porte della cantina relative ai restanti cinque episodi diventeranno disponibili, e sarà possibile giocarli nell’ordine preferito. All’interno di uno stesso episodio, sarà però necessario completare i capitoli in ordine sequenziale. I trentasei capitoli rappresentano le parti principali della storia di Star Wars, e le sezioni a piedi saranno alternate da alcuni livelli a bordo di veicoli, durante le battaglie spaziali più importanti: potremo quindi rivivere la distruzione della Morte Nera e la battaglia di Endor in compagnia dei simpatici Ewok, così come la gara a bordo dei velocissimi Sgusci, o il duello contro il perfido generale Grievous. Oltre alle sezioni giocate, la storia sarà narrata tramite alcune cutscenes, spesso esilaranti ma sostanzialmente fedeli agli eventi della saga; tali sequenze sono prive di dialoghi, e questo non fa che enfatizzarne la comicità generale.Le aggiunte a La Saga Completa rispetto alle due rispettive trilogie, consistono in alcuni livelli inediti (relativamente alle versioni videoludiche) ed alcuni nuovi personaggi sbloccabili; entrambe le features rappresentano un gradito extra, ma nulla che possa spingere i possessori delle precedenti versioni al nuovo acquisto. Più interessante si rivela invece la possibilità di affrontare l’intera avventura in cooperativa fra due giocatori: in locale, sarà sufficiente in qualsiasi momento premere Start sul controller del secondo giocatore per entrare nella partita in corso, mentre per quanto riguarda l’online, basterà creare una partita o caricarne i progressi raggiunti, oppure unirsi alla partita creata da un altro giocatore.

Portare a termine l’intera storia non richiederà troppo tempo, una decina di ore circa se si predilige l’azione all’esplorazione; in questo caso però, la percentuale di completamento, mostrata sul bancone della cantina, non si avvicinerà certamente al 100%. L’enorme quantità di extra disponibili rendono infatti il titolo altamente rigiocabile: una volta completato un capitolo, infatti, questo verrà reso disponibile per la modalità Gioco Libero, che permette di affrontarlo scegliendo un personaggio a piacere. Relativamente ai personaggi, sarà possibile acquistarli presso il bancone della cantina – una volta resi disponibili – per poi rigiocare i livelli con protagonisti differenti; questo aspetto, grazie alle loro diverse peculiarità, permetterà anche di raggiungere aree normalmente inaccessibili. Oltre alla vastissima mole di personaggi sbloccabili, fra i quali compare a sorpresa anche Indiana Jones, sarà possibile utilizzare personaggi assemblati a piacere, scegliendo fra le varie parti disponibili per personalizzarne l’aspetto: un rituale che qualsiasi giocatore di LEGO conoscerà certamente molto bene. A completare i corposi extra del titolo, sono presenti abilità sbloccabili, parti di nuovi veicoli disseminate per i livelli e missioni aggiuntive nei panni di un cacciatore di taglie.

Tecnicamente, l’impressione suscitata da La Saga Completa è decisamente buona. Per quanto riguarda il comparto grafico, il titolo ha ottenuto un buon restyling rispetto agli originali; niente di trascendentale, forse, ma sufficiente a non farlo sfigurare nel parco giochi next-gen attuale. Personaggi, veicoli ed ambienti realizzati a mattoncini non possono fare a meno di suscitare l’ilarità del giocatore, aiutati dalla forte dose di umorismo del titolo. Purtroppo, una piccola nota negativa va alla gestione della telecamera, pressoché inesistente, che obbliga il giocatore a visuali alcune volte veramente scomode.Il comparto sonoro mantiene inalterati i celebri temi musicali della saga, ormai entrati a far parte della cultura popolare da anni, ed anche gli effetti sonori di armi, veicoli e druidi sono gli stessi, unici di sempre.

– Contiene tutti i sei episodi

– Simpatico e dal gameplay divertente

– Altamente rigiocabile

– Poche novità rispetto agli originali

– Telecamere spesso scomode

8.0

Grazie ad una divertente avventura, caratterizzata da una trama ormai consolidata e da un gameplay semplice, ma non per questo meno avvincente di altri titoli, LEGO Star Wars: La Saga Completa rappresenta, per tutti coloro chi si fossero persi le due trilogie separate, la migliore occasione di immergersi nella saga a mattoncini. Inoltre la longevità è assicurata dalla grande quantità di extra disponibili e dall’aggiunta della modalità cooperativa che, insieme, incrementeranno esponenzialmente la durata delle vostre sessioni di gioco. Essendo però poco più di una compilation – data l’esigua quantità di contenuti esclusivi per questa versione – La Saga Completa non sarà probabilmente in grado di spingere all’acquisto chiunque fosse già in possesso di LEGO Star Wars. Che la Forza sia con voi!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.