SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

LEGO Jurassic World

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 22/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Informazioni sul prodotto

Immagine di LEGO Jurassic World
LEGO Jurassic World
  • Sviluppatore: Traveller's Tale
  • Produttore: Warner Bros. Interactive Entertainment
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , MOBILE , PS3 , PSVITA , 3DS , WIUU , X360
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 11 giugno 2015 - 19 settembre 2019 (Switch)

Non è un segreto il motivo del successo dei LEGO games ad opera dei Traveller’s Tales. Questi ragazzi hanno a disposizione alcuni dei marchi più importanti al mondo e li sfruttano da sempre con grande intelligenza, dimostrando non solo di conoscere a menadito il materiale originale ma anche di possedere l’incredibile capacità di riadattarlo in modo da renderlo adatto a grandi e piccini. 
Se poi tali mastodontici nomi possono venir sfruttati in concomitanza con l’uscita di una superproduzione hollywoodiana è tutto grasso che cola, ed è esattamente ciò che è successo con LEGO Jurassic World, un giochillo che spunta proprio nel periodo in cui il film omonimo sta facendo fuoco e fiamme al box office. L’impresa di creare un titolo accessibile e divertente però stavolta era più dura del solito, poiché non c’erano di mezzo supereroi né un’infinità di storie da cui trarre ispirazione, solo quattro film e… i dinosauri. Come se la saranno cavata i TT Games con questi mezzi a disposizione?
Classici o novità?
Va specificato come il team di sviluppo abbia voluto cominciare subito con una trovata piuttosto furba: mettere a disposizione del giocatore sia i film classici che Jurassic World, con la possibilità di scegliere cosa affrontare in un comodo hub dopo una breve sequenza introduttiva. Ha senso, d’altronde molti vorranno il gioco proprio per la sua vicinanza al nuovo lungometraggio, ed è bello potersi buttare subito nella sua storyline. 
Indipendentemente dalla vostra scelta, tuttavia, quella che vi troverete davanti è la solita assodata struttura della serie LEGO, con qualche cambiamento marginale. Il gameplay gira ancora tutto attorno a cardini semplici ma efficaci, che vedono il giocatore superare i livelli distruggendo gran parte degli oggetti che gli capitano a tiro, e risolvendo enigmi basilari grazie ad abilità specifiche dei vari personaggi utilizzabili. È davvero tutto qui, d’altronde la serie si è sempre fatta apprezzare più per il suo umorismo e per la sua adattabilità alle fasce più giovani di giocatori che per la giocabilità. 
Come abbiamo precisato però qualche cambiamento c’è. I combattimenti, in primo luogo, sono molto più radi, anche perché stavolta non si gioca con superuomini o esperti di arti marziali, bensì con archeologi e personaggi più propensi a scappare che altro, raramente felici di affrontare scontri diretti. La cosa è sinceramente positiva, poiché i combattimenti sono sempre stati una delle parti più deboli della serie LEGO e qui sono spesso sostituiti da fasi QTE piuttosto sceniche, che pur non aggiungendo a loro volta molto alla formula si adattano meglio ad essa.
Altra novità, ed è quella forse più gustosa, sono i dinosauri utilizzabili, dei bestioni spesso pesantissimi e dotati dei soliti poteri specifici (il triceratopo sfonda le barricate, i velociraptor possono costruire oggetti LEGO come certi personaggi umani, e via così) che vengono sbloccati nell’immancabile “gioco libero” trovando dei pezzi d’ambra nascosti tra i livelli. Le fasi in cui si controllano i dinosauri sono le più divertenti del titolo, ma la vecchiaia del sistema inizia a farsi sentire, poiché sono sparite le minicostruzioni a tempo apparse in alcuni dei giochi più recenti della saga, e gran parte delle missioni consiste nel solito ripetitivo ritrovamento di certi oggetti per curare alcuni dinosauri, nell’usare pezzi ottenuti dalla distruzione generale per dar vita a qualche struttura utile o attivare dei mezzi non funzionanti, e in spettacolari inseguimenti molto guidati. 
Amore per le scaglie
In parole povere, LEGO Jurassic World, nonostante i contenuti più che degni legati ai quattro film e il solito sagace utilizzo del materiale originale, non brilla quanto giochi come LEGO Marvel o LEGO DC, dove i personaggi erano dotati di ben più possibilità e il loro sblocco stuzzicava molto di più il giocatore. Certo, la capacità della dottoressa Sattler di tuffarsi nello sterco di dinosauro e le urla spaccavetri di Alexis vi strapperanno più di una risata, ma sono ben lontane dall’essere superpoteri. 
Un editor di lucertoloni disponibile nell’isola dedicata a Jurassic World non aiuta più di tanto, perché pur essendo una buona idea è principalmente una trovata estetica.  Non che il gioco ne esca tramortito, sia chiaro, le sue qualità sono ancora innegabili e controbilanciano le debolezze se lo si inquadra nel suo specifico target, solo che con LEGO Dimensions all’orizzonte e dopo le prime prove di LEGO Worlds i titoli classici della serie cominciano ad apparirci molto… limitati. 
Poco da criticare invece per quanto riguarda il comparto tecnico. Sempre molto colorato e piacevole, LEGO Jurassic World è un gioco bello da vedere e piuttosto stabile, e durante la nostra prova abbiamo trovato solo radi bug grafici. L’IA dei compagni è sempre piuttosto stupida, ma il titolo tende a teletrasportarli rapidamente nelle vicinanze quando c’è bisogno di loro ed è quindi difficile che si allontanino eccessivamente, anche quando li si abbandona perché incastrati da qualche parte. 
Di buona qualità il doppiaggio, anche in italiano, e notevole la qualità di cutscenes e musiche. Ancora una volta, infine, semplice e funzionale la cooperativa, perfetta per chi ama giocare in famiglia.

– Sempre ricco di umorismo e rispettoso del materiale originale

– Tutti e quattro i film giocabili

– Dinosauri controllabili!

– La formula della serie ormai inizia ad essere stantia

– Roster umano deboluccio

7.0

Anche in LEGO Jurassic World i Traveller’s Tales sono riusciti a dimostrare il loro rispetto per il materiale originale, tuttavia la formula dei loro giochi inizia a risultare vecchiotta e questo titolo, dove al di fuori dei dinosauri utilizzabili il roster non ha grande appeal, potrebbe stancare più rapidamente dei predecessori anche i completisti più ossessivi-compulsivi. C’è sempre tanta roba da scoprire, e la presenza di tutti e quattro i film è gradita, ma iniziamo ad aver bisogno di una rivoluzione, che potrebbe arrivare con i prossimi titoli LEGO annunciati. Non resta che attendere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.