SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I dati di AESVi dimostrano l'importanza discutibile delle esclusive

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 20/04/2018 alle 00:00

Il 2017 è stato uno degli anni più intensi della storia recente per quanto riguarda il mercato videoludico. Il 2018 si prospetta altrettanto scoppiettante con God of War, Yakuza 6, Sea of Thieves (che piaccia o no, è comunque un titolo degno di attenzione), e poi Dragon Ball FighterZ, Monster Hunter World e Kingdom Come: Deliverance prima, giusto per citare la prima manciata di nomi che mi vengono in mente, per non parlare di titoli in arrivo come Detroit: Become Human, Spider-Man di Insomniac, ed i rumor che vedono alcuni titoli interessanti in arrivo anche per Xbox One X.Nel 2017 sono usciti titoli del calibro di The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Horizon Zero Dawn, Cuphead, Hellblade: Senua’s Sacrifice, Super Mario Odyssey per citare giusto qualche esclusiva, e prodotti come Nier: Automata, What Remains of Edith Finch, Resident Evil 7 e Assassin’s Creed Origins tra i multipiattaforma più illustri. Metacritic parla chiaro per quanto riguarda i giochi migliori dell’anno, c’è stata una media altissima difficilmente paragonabile con gli anni recenti. Verrebbe da pensare che, nel nostro paese, almeno uno di questi incredibili prodotti sia nelle primissime posizioni delle classifiche di vendita.Invece, stando ai dati di AESVI per quanto riguarda il mercato videoludico italiano del 2017, 

Crash Bandicoot N.Sane Trilogy è l’esclusiva più venduta del 2017. La classifica dei giochi più venduti in edizione fisica su console è, per essere precisi, dal primo all’ultimo: FIFA 18, Call of Duty: WWII, Crash Bandicoot N.Sane Trilogy, Tom Clancy’s Rainbow Six Siege, Grand Theft Auto V, FIFA 17, Gran Turismo Sport, Call of Duty: Infinite Warfare, Assassin’s Creed Origins, Horizon Zero Dawn.Una classifica che fa riflettere, per tanti motivi. GTA V è ancora saldamente a metà classifica dal 2013, non è una novità ma pur sempre sorprendente, mentre in termini di esclusive Horizon Zero Dawn in edizione fisica viene battuto da Gran Turismo Sport. Nella classifica del digital delivery Crash Bandicoot ed Horizon Zero Dawn sono rispettivamente al quinto e settimo posto, le uniche esclusive presenti. Ecco, ora pensate a tutte le polemiche e le guerre tra scuderie dello scorso anno, tutti gli Horizon vs Zelda, i grafici comparativi tra le esclusive di PlayStation 4 ed Xbox One, e tutte quelle diatribe da console war portate avanti fino allo sfinimento, e realizzate quanto siano state inutili di fronte alla verità del mercato, l’insindacabile legge della domanda e dell’offerta.
Importante chiarire due punti: non è una novità che siano i multipiattaforma a costruire l’ossatura economica del mercato, ed allo stesso modo questo ragionamento non rende le esclusive inutili. Solo, pensando a tutto ciò che è uscito lo scorso anno, è importante capire il valore di tali produzioni. Le esclusive servono a vendere l’hardware, a creare quel malsano senso di appartenenza, lo spirito da spogliatoio che vi fa sentire fieri di avere un Horizon “dalla vostra”, quando magari non è neanche il vostro videogioco preferito.
La classifica dei videogiochi più venduti in Italia è una importantissima presa di coscienza. Le esclusive danno anche valore all’hardware, ma non fanno i padroni nel campo economico.La terza posizione di Crash Bandicoot è anche importante per ribadire di nuovo quanto sia importante e pericoloso il valore della nostalgia, che si parli della collection dei primi due Shenmue, oppure di fare leva su un sentimento dolceamaro il cui scopo è farci vedere le cose come crediamo che siano, e non come sono veramente. Inutile quindi stare qui a ribellarsi per i ripescaggi dal passato come Spyro o il remake di Medievil in arrivo: è evidente che sono produzioni volute e sentite.

Il rapporto di AESVI sullo stato di salute dei videogiochi in Italia nel 2017 è molto interessante. Si gioca di più (anche in famiglia), si compra di più, e per un Rainbow Six Siege che domina la classifica del digital delivery abbiamo un Crash N.Sane Trilogy che è l’esclusiva più venduta dell’anno. Ironico che il gioco sia stato venduto in maniera roboante come il ritorno del marchio più famoso di PlayStation, un titolo per cui è fondamentale portarsi a casa una PlayStation 4, salvo poi diventare un multipiattaforma totale dopo 365 giorni. A fronte di tutto ciò che di grandioso (davvero grandioso, non un platform che, al di là della nostalgia dei tempi che fu, dimostrava di essere già antichissimo rispetto alla concorrenza) è uscito nel 2017, vedere il remake della trilogia di Crash in terza posizione è un po’ demotivante, duole ammetterlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana

Su Steam potete riscattare da questo momento ben 4 nuovi giochi gratis sul vostro account, ma avete circa una settimana di tempo per farli vostri.

Immagine di Steam vi regala ben 4 giochi gratis, ma avete una settimana
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.