SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hundred Swords

Advertisement

Avatar di Ryuken

a cura di Ryuken

Pubblicato il 21/12/2001 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.8

Per coloro che ritengono RTS una sigla rappresentativa di qualche ramo del KGB è doveroso ricordare che trattasi di quei titoli nei quali il gameplay consiste principalmente nell’assemblare risorse per costruire unità da combattimento e usare queste per distruggere le forze nemiche. L’equilibrio tra queste due fasi (manageriale e di azione), rappresenta la fondamentale differenziazione negli RTS in circolazione.I migliori strategici della storia dei videogames, senza fare nomi, si trovano su PC, allora come può un titolo dall’anima consolosa come HS avere successo in un campo così competitivo? Come i più attenti e preparati sapranno le origini di HS sono da ricercarsi nel lineup di titoli Dreamcast, del quale fa, di fatto, parte.Diciamo subito che questa conversione non si guadagna certo la nomea di capolavoro assoluto in grado di fare sfracelli ma nemmeno è così brutto da non meritare la minima attenzione.D’altro canto Il successo dei giochi di strategia, credo risieda, da sempre, nella sensazione di “potere” che riescono a regalare, essere l’artefice delle sorti di popolazioni intere, il che non è poco e questo prodotto in parte riesce ad esprimersi a tali livelli di realismo che si vanno a contrapporre però ad un’eccessiva facilità di gioco.Quest’ultima, se siete poco pazienti e non avete dimestichezza con il tipo di gioco in esame è un vantaggio, ma se siete dei giocatori dal palato fino rischiate di finirlo troppo in fretta.Non ho mai incontrato difficoltà ad affrontare una missione, ed appena si familiarizza con i punti deboli degli avversari, si capisce subito come affrontare al meglio la missione; anche partendo in schiacciante inferiorità numerica gli scontri si risolvono spesso in maniera piuttosto veloce ed indolore. Anzi, a volte è risultato tutto fin troppo facile, è stato sufficiente mandare le truppe verso il nemico e facevano tutto loro con piena autonomia mentre il sottoscritto andava ad interessarmi di un altro scontro. Poco piacevole risulta il fatto che in alcune missioni si ha la sensazione di avere un percorso obbligato da percorrere e quindi determinati nemici da sconfiggere necessariamente e di conseguenza poco spazio è lasciato all’improvvisazione o alla tattica spregiudicata. Nel menù iniziale, possiamo scegliere se iniziare una nuova campagna, portare avanti delle singole missioni o giocare delle avventure d’addestramento; ancora, sempre in questo menù è poi possibile associarsi a delle partite in rete ognuno con il suo esercito e credo che Hundred Swords riuscirà a dare il meglio di sé proprio in questo frangente. Infatti, il gioco è abbastanza leggero ed è divertente da giocare in compagnia perché risulta molto veloce e mai troppo riflessivo nella missione stessa come in genere sono gli altri RST. La possibilità di giocare in rete, davvero ben accetta, non ha certo distratto gli sviluppatori dal curare un solido single player mode, dove impersonare un Re oppure una Regina, attraverso 30 mappe ed altrettante missioni. Ad ogniModo, armi oggetti e quant’altro possono essere salvati ed utilizzati in ambito on-line (sulla scia del mastodontico PSO), costituendo un tutt’uno fra i due ambiti, caratteristica che ne aumenta la longevità.Potrete così avere sotto il vostro controllo fino a cento unità (di qui il nome), e 400 potranno simultaneamente combattere in un ambiente di gioco alla ricerca della supremazia. Dopo aver scelto la vostra “appartenenza” (il gioco si divide in quattro regni popolati da soldati, proprietari terrieri, maghi e mercanti) inizierete a costruire la classica base e a mandare i nuovi adepti alla ricerca di risorse preziose per poter ampliare il vostro dominio. Costruire ed addestrare. Inizia da qui il viaggio all’interno di Hundred Swords, al vostro servizio avrete come sempre i “leader” (cinque tipi in tutto) ed un’infinità di guerriglieri pronti al massacro, basta pensare che nelle fasi avanzate raggiungerete un quantitativo di cinquecento servizievoli omuncoli da gestire.La grafica non fa gridare al miracolo, ma pare più che adatta a svolgere il proprio compito in un titolo del genere: rappresentare e raccontare (più che simulare) la realtà. Tutto ha un taglio tipicamente nipponico molto gradevole, i menù sono ben disegnati e strutturati permettendo una buona visualizzazione delle statistiche di gioco.Meritevoli di menzione sono le scelte cromatiche operate dai programmatori, molto “solari”, azzeccate ed incredibilmente belle.Dal lato audio il titolo si difende bene presentando una colonna sonora orecchiabile e d’atmosfera e degli effetti non eccezionali ma che svolgono appieno il loro dovere.Io personalmente mi sono divertito parecchio con questo HS. Soprattutto grazie alla collaudatissima formula muose-tastiera (latitante nella versione DC), ma mi rendo conto che i veri RTS per PC sono ben altra cosa dal punto di vista strategico e della difficoltà pura…..

HARDWARE

Requisiti minimi:-PII 233-64 MB di RAM-600 MB di spazio sull’hard drive

MULTIPLAYER

Solo on-line.

Adatto ai novizi.

Bel sonoro.

Facilità d’apprendimento e immediatezza della struttura di gioco.

Divertentissima la modalità on-line.

L’eccessiva facilità in un gioco del genere non più essere considerata a tutti gli effetti un punto forte.

7.8

Consigliato vivamente a coloro che si avvicinano per la prima volta al genere o hanno poco tempo da dedicare ai videogames e quindi cercano strategia miscelata ad azione piuttosto immediata.

Ai veri RTS dipendenti non so che dire oltre al classico: provate prima di acquistare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa

Rockstar è decisamente certa del successo del prossimo e attesissimo GTA 6, tanto da scriverlo persino negli annunci di lavoro.

Immagine di GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito

Hollow Knight Silkgsong sembra davvero cosparso di tantissimi Easter Egg nascosti e inquietanti: ne hanno scovato un altro.

Immagine di Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.