SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Hardcore 4X4

Advertisement

Avatar di Spetz

a cura di Spetz

Pubblicato il 28/09/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

Da tempo si tessono le lodi del Digital Delivering, di quanto possa rappresentare una strada nuova per intendere il mercato dei videogiochi, specialmente da quando anche il mondo delle console è entrato a farne parte integrante. Capita poi di incappare in titoli come Hardcore 4×4 e tutta questa fiducia nel mezzo entra in crisi. Perché riproporre a pagamento un titolo di questo tenore? Ci siamo già posti questo interrogativo in altre occasioni e la naturale conclusione non è che da ascrivere ad una ricerca, da parte delle compagnie che gestiscono le piattaforme (in questo caso Sony), di arrotondare i guadagni facendo leva sui fan (si spera pochi) di certe produzioni e sui più sprovveduti (ugualmente pochi ma comunque più propensi all’acquisto senza troppi studi sulla qualità del prodotto). Questo inevitabilmente non può che snaturare l’intento della distribuzione digitale, che dovrebbe arricchire di contenuti l’utente e invece sembra ridursi a mero strumento economico.

L’Off Road sinonimo di adrenalina? Macchè, il festival della noiaIl titolo in questione, sviluppato da American Softworks e pubblicato nell’ormai lontano 1997 su molteplici piattaforme, inclusa anche la prima Playstation, non è altro che un racing game off-road che consente di pilotare una serie di improbabili veicoli su tracciati alquanto anonimi, in single player oppure in compagnia di un amico per mezzo dello split screen.Le modalità di gioco sono tra le più classiche, si va quindi dalla normale gara singola al torneo passando per la consueta prova a tempo. I livelli di difficoltà sono variabili e si possono selezionare sei differenti categorie di camion, con minime variazioni basate sulla velocità e sulla reattività delle sospensioni. Anche i tracciati sono in totale sei, associabili ad una determinata condizione climatica prima di scendere in pista, tra cui anche la neve e la nebbia.Come avrete intuito dal nostro pungente incipit la giocabilità di questo titolo, già discutibile al momento dell’arrivo del prodotto nei negozi, ormai più di dieci anni addietro, risulta quanto mai traumatica se trasportata all’attualità. La riproposizione del titolo su PSN non ha portato infatti ad ottenere nemmeno il minimo dei miglioramenti e fin dalla prima partita si avverte la presenza di tutta una serie di difetti più o meno marcati. La risposta dei comandi è purtroppo lenta e imprecisa, nonostante le possibilità offerte dal sistema di controllo della PS3 siano decisamente superiori rispetto a quelle della prima PlayStation e ben presto un senso di frustrazione ed impotenza di fronte all’agonizzante incedere di questi mezzi mastodontici si fa strada nella mente del giocatore.

Una tecnica spartanaSe dal punto di vista delle modalità e della struttura non si può certo restare soddisfatti del risultato ottenuto, altrettanto deludente è il comparto tecnico, riproposto tale e quale al passato e penalizzato in modo inesorabile dai tanti anni trascorsi dalla pubblicazione originaria. A livello grafico, parlare di pulizia e dettaglio è decisamente fuori luogo, senza dimenticare un engine poligonale che di fluido a ben poco. Spesso e volentieri si fatica persino a comprendere quale sia la reale direzione da intraprendere poiché i tracciati sembrano per larga parte tutti uguali nelle spoglie parti che li compongono. Per di più l’aggiunta degli agenti atmosferici, specialmente la nebbia e la neve, non fanno che rendere drammatica la situazione facendo letteralmente perdere il senso dell’orientamento al giocatore. Specialmente in un titolo di guida, dove riuscire ad intuire la direzione da seguire una frazione di secondo prima degli avversari dovrebbe essere indispensabile, tale mancanza appare molto grave e penalizzante. Il sonoro, così come il livello di difficoltà in generale, sono inoltre decisamente troppo inconsistenti per meritare un commento più approfondito e il tutto conferma l’assoluta inadeguatezza di questo titolo che rende veramente poca giustizia alla nobile pratica del retrogaming.

– Non sapremmo cosa inventarci al riguardo

– Veicoli lenti

– Scenari ripetitivi e grossolani

– Frustrante e fastidioso

– I cambiamenti del tempo peggiorano ulteriormente l’esperienza

4.0

C’è ben poco da aggiungere se non sconsigliare caldamente l’acquisto a chiunque abbia a cuore il risparmio di cinque euro, sicuramente più adatti da spendere altrove, se non nell’ambito dei titoli scaricabili di nuova generazione, almeno tra le vecchie glorie che hanno caratterizzato la prima PlayStation e che già da qualche tempo sono disponibili per il download sul PlayStation Store. Saremmo felici di vedere in futuro la riproposizione di titoli che hanno veramente contribuito allo sviluppo dell’industria videoludica e sono stati in grado di lasciare una traccia nella storia di questo settore, al contrario non vediamo come le produzioni di basso profilo alla stregua di quella di cui ci stiamo occupando possano rappresentare un’attrattiva valida ed efficace, specie in una realtà come quella attuale, in cui la fetta di persone che si avvicina al medium si è notevolmente allargata, ma sono al contempo cresciute le esigenze e le aspettative dei più appassionati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.