SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Gunstar Heroes

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 12/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.7

Grazie alla Virtual Console riesco a rigiocare molti titoli appartenenti a generi sempre più tralasciati ma al tempo stesso parecchio divertenti. Gunstar Heroes è uno sparatutto a scorrimento targato Treasure (e chi altri avrebbe potuto sviluppare un prodotto così?) che ha fatto la felicità di molti possessori di Sega Megadrive. Il gioco, pubblicato nel 1993 anche per il portatile Sega Game Gear, è un piccolo gioiello a livello tecnico e strutturale. Adrenalinico e divertente, GH ricorda i vari episodi di Contra (Probotector in Europa) ed in particolare la più recente serie di Metal Slug.Il titolo è disponibile ai canonici 800 Wii Points.

Cosa mi metto oggi?La trama del gioco, ambientato in un fantomatico pianeta da salvare di nome Gunstar, è francamente trascurabile se si considera poi l’importanza che essa avrà lungo i livelli. Attraverso la schermata delle il giocatore può modificare il livello di difficoltà (scegliendo tra facile, normale ed esperto), la configurazione dei tasti ed ascoltare musiche ed effetti sonori. Punto di forza del titolo è senza alcun dubbio l’opzione che permette di vivere l’avventura insieme ad un amico. Inutile sottolineare come questa possibilità elevi ancora di più il prodotto Treasure a capolavoro del genere. La possibilità di cooperare dona all’azione un minimo di strategia in più e molto più divertimento. È possibile infatti gestire l’avventura con il compagno affidandosi compiti particolari o utilizzando la partita “a zona”. Un giocatore ad esempio può gestire gli attacchi aerei e l’altro quelli terrestri e così via.Una volta cominciata la partita si devono effettuare tre scelte essenziali. Il giocatore deve per prima cosa decidere come utilizzare il proprio personaggio. Il protagonista può sparare in tutte le otto direzioni rimanendo però fermo nel momento dello sparo oppure può sparare in un numero minore di direzioni muovendosi mentre colpisce. La possibilità di muoversi e colpire permette di imprimere maggiore ritmo al gioco e risulta essere più istintiva. L’obbligo di fermarsi per fare fuoco, sebbene garantisca inevitabilmente più precisione, ci rende spesso bersagli facili da colpire. Ovviamente la scelta sta nello stile di gioco che ognuno predilige.Il giocatore deve poi selezionare una tra quattro armi diverse. Si possono utilizzare i classici proiettili, un laser azzurro, un’arma a ricerca automatica (la migliore!) ed una fiamma che devasta nel corpo a corpo ma che ha una portata assai ridotta. È possibile raccogliere un upgrade che incrementa la potenza di fuoco dell’arma rendendola molto più efficace e, come di consueto, consumando tutte le vite e continuando, si perde l’upgrade ottenuto in precedenza. La terza scelta da effettuare riguarda la selezione del livello di partenza, in maniera simile a quanto accade nei primi episodi della serie Mega Man, tra quattro disponibili.

Pronti… via!Gli stage di Gunstar Heroes sono divertenti e molto ben caratterizzati a livello di struttura. Il gioco appare ben studiato e ricco di colpi di scena. Le esplosioni, le sorprese e i proiettili vaganti giungono da ogni direzione. Livelli aerei, giochi coi dadi, scivolate su piramidi ed enormi boss di fine livello stravolgono ed incalzano il ritmo dell’azione. Tutto è studiato in maniera ottimale. Forse non c’è un grande nesso tra uno schermo e l’altro ma alla fine poco importa. Come accade in quasi i tutti i prodotti Treasure, anche Gunstar Heroes non presenta mai pause e non lascia al giocatore la possibilità di rifiatare e l’originalità delle ambientazioni rende il tutto molto stimolante. Inizialmente il protagonista possiede cento unità di energia che diminuiscono ogni volta che si viene colpiti. Anche i Boss di fine livello hanno un valore di energia chiaramente indicato dal numero al centro dello schermo. Non pare molto pratica la modalità di raccolta di upgrade e dei cuori che ripristinano parte dell’energia, in quanto sembra che a volte si perda troppo tempo per raccoglierli (e a volte i cuori spariscono pure!).Tecnicamente Gunstar Heroes mostra gli artigli del Megadrive. Gli sprite principali sono di buone dimensioni e ben animati così come i boss finali. La fluidità è sempre garantita e le discrete scelte cromatiche non generano mai confusione. Una nota di merito va anche allo stile grafico molto personale e decisamente originale.La giocabilità è eccellente e, a parte qualche piccola imprecisione nei salti, tutto risulta curato in maniera quasi maniacale. A volte si ha la sensazione di doversi difendere da troppi attacchi ma con un buon allenamento tutto risulta abbordabile.Il titolo non è lunghissimo ma, grazie ai livelli di difficoltà ben calibrati ed alla possibilità di cooperare con un amico la rigiocabilità è garantita.Gunstar Heroes è un gran titolo ed uno dei migliori sparatutto a scorrimento mai pubblicati, non lo conoscevo a fondo prima dell’arrivo su VC e mi ha piacevolmente stupito. È adatto a molti palati e nasconde diverse gradevoli sorprese, davvero consigliato senza riserve.

– Spassoso in due

– Tecnicamente valido

– Gran ritmo

– Longevità non infinita

7.7

Gunstar Heroes è considerato a ragione uno dei migliori prodotti per Sega Megadrive. Il capolavoro Treasure è uno sparatutto a scorrimento, divertente, ritmato e vario da condividere con un amico. Il gioco non è molto lungo ma i livelli di difficoltà e le personalizzazioni del personaggio garantiscono una discreta rigiocabilità. Lo consiglio decisamente anche a chi non ama particolarmente il genere, non se ne pentirà.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.