SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Guacamelee! Super Turbo Championship Edition

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 03/07/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

Di Guacamelee! abbiamo già tessuto le meritate lodi nella recensione del titolo originale per PSVita (poi trasportato su PS3 e PC), quindi ben conoscete le vicende del luchador Juan e del suo crudelissimo arcinemico Calaca. Anche perché, non aveste ancora visitato Pueblucho, meritereste un volo della capra in testa. O forse potremmo salvarvi. Ma solo se avete una PS4 e se vi scaricate immediatamente la Super Turbo Championship Edition.
Nuovi drammi per voi luchador fashionisti
Cos’è che rende questa versione del capolavoro DrinkBox Studios così super, così turbo e così championship, contemporaneamente? Innanzitutto la presenza di entrambi i contenuti speciali usciti fino ad ora, ovvero l’ottimo DLC Infierno con le sue diciassette stanze fiammeggianti ed i nuovi costumi per soddisfare il fashionista che è in voi. Le novità, quelle vere, riguardano invece scenari extra, un paio di abilità, nemici inediti, un gadget tanto assurdo quanto distruttivo ed un terrificante boss.
Addentrandoci più nel dettaglio, spicca il livello “Volcano” con i suoi enigmi pesantemente platform: arrampicarsi tra le bollenti pareti dello scenario richiede un pesante utilizzo dello switch tra le due dimensioni (quella dei vivi e quella dei morti, per chi non lo sapesse), fino ad arrivare faccia a faccia con il Trio de la Muerte. Eccolo l’ultimo incubo di ogni luchador, la nemesi per eccellenza: un mostro a tre teste assoldato da Carlos Calaca per portare a termine il folle piano di invadere Pueblucho con un’armata di scheletri.
Per aiutare Juan ed il giocatore nella nuova impresa, gli sviluppatori hanno aggiunto una modalità di combattimento chiamata “Intenso”. Attivabile al costo di un po’ di resistenza, questo power-up ci trasforma in una vera e propria macchina da botte, più potente anche del più potente lottatore messicano da ring. Una speciale barra bianca si svuoterà lentamente e starà a noi, inanellando combo, ricaricarla a suon di mazzate; una volta esaurita, l’abilità scomparirà e Juan tornerà ad essere il luchador tutto muscoli e tutine attillate di sempre.
Se questo potere non vi basta, forse perché siete insaziabili e pigroni mangiatori di tortillas, mettetevi le mani in tasca e scoprirete le “chicken bombs”, polli esplosivi lanciabili a piacimento e che garantiscono valide alternative ai classici attacchi melee.
Le implementazioni appena descritte si amalgamano bene alla formula esistente, rimasta invariata nella sua impeccabilità. Guacamelee! Super Turbo Championship Edition rimane uno dei migliori esponenti della scuola Metroid, con il suo backtracking diffuso ma mai frustrante ed il level design che rasenta lo stato dell’arte.
Seppur i contenuti originali presenti in questo pacchetto non aggiungano altro che una manciata di ore di gioco (e i tanto agognati salvataggi multipli), ci troviamo di fronte a quanto di più “definitivo” ci sia dell’opera DrinkBox Studios, un’offerta ricchissima per chiunque non abbia mai intrapreso questa magica avventura. Certo, forse si poteva osare di più con la modalità cooperativa, rimasta sostanzialmente inutile nonostante l’introduzione di un nuovo potere, e tutto sommato i possessori della Gold Edition uscita poco tempo fa su Steam potrebbero attendere qualche promozione speciale per procedere con l’acquisto, ma si tratta di appunti marginali ad un capolavoro che va ancora una volta premiato. In attesa, spasmodica, di un vero e proprio seguito.
Tortillas next-gen
L’esordio di Guacamelee! nella sfavillante next-gen è una goduria per gli occhi. Nulla di particolarmente diverso di quanto visto su PC e PS3, ma i colori caldi di Volcano e gli effetti grafici del “Potere Intenso” si adattano ottimamente al motore 2D che, in alta risoluzione e con un fame rate costantemente stabile, su PS4 (piattaforma utilizzata per la recensione, è previsto l’arrivo anche su XOne e WIIU) raggiunge il karma.
Niente da segnalare invece sul fronte del sonoro, privo ancora purtroppo delle voci dei protagonisti. Un piccolo difetto, questo, che comunque non scalfisce minimamente il valore di un’opera genuina e sempre fresca, anche a distanza di più di un anno dall’uscita su PSVita. Che lo giochiate per la prima volta o semplicemente vogliate tornare a Pueblucho per completarlo al 100% e svelarne i mille segreti, Guacamelee! Super Turbo Championship Edition vi regalerà altre ore di puro divertimento, tra folli cliché messicani e geniali citazioni videoludiche. Da evitare solo e soltanto se odiate il genere platform ed il backtracking.

– È il Guacamelee! definitivo

– Finalmente più slot di salvataggio!

– Diverse aggiunte e miglioramenti mirati

– Modalità cooperativa ancora poco interessante

– Non aumenta troppo la longevità

8.5

Con questa Super Turbo Championship Edition, la creatura DrinkBox Studios approda su console next-gen dimostrando di meritare ampiamente il palcoscenico. Guacamelee! è sempre il solito spasso da giocare, qui condito da un comparto tecnico 2D ormai vicino alla perfezione e da pochi ma mirati contenuti inediti che ne migliorano il gameplay e ne aumentano la durata. Bello da vedere, divertente, colmo di trovate geniali e soddisfacente da giocare. Guacamelee! è esattamente ciò che una principessa è per il suo luchador. Ora non avete più scuse per lasciarvelo scappare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.