SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Giochi portatili del mese - Gennaio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 02/01/2017 alle 00:00

Passata la sbornia delle festività (anche se molti continueranno a far bagordi fino all’Epifania), il calendario videoludico si riavvia pian piano, introducendo i giocatori ai titoli del mese, tutti concentrati, come da tradizione, nella seconda metà di gennaio, prima dei fuochi d’artificio attesi per febbraio e per marzo. Dopo un dicembre desolante, la protagonista di questo primo mese del 2017 è Playstation Vita. Andiamo a vedere con quali titoli.
20 gennaio
Non è un errore: per le prime tre settimane del mese non uscirà nulla, letteralmente, né su 3DS né su Vita: in compenso, oggi escono tre dei quattro giochi di cui ci occuperemo questo mese, diversissimi per target di riferimento e per ambizioni.
Parliamo di Dragon Quest VIII L’odissea del Re Maledetto, probabilmente il gioco più atteso del mese, di Atelier Shallie Alchemists of the Dusk Sea, porting potenziato per Vita del JRPG visto su PS3, e di Fate/Extella, in uscita sulle console Sony.
Partiamo dall’unica uscita per console Nintendo di questo mese: dopo l’ottimo lavoro svolto sul settimo capitolo, Square Enix e Nintendo portano su 3DS anche l’episodio da molti considerato il migliore dell’intera saga ideata da Yuji Horii.
Il binomio tra il brand Dragon Quest e le console portatili della grande N prosegue all’insegna della qualità, con un lavoro di ammodernamento di un classico senza tempo della ludoteca PS2
Noi stiamo giocando alla versione finale per voi da diverse settimane, e potete aspettarvi una recensione completa su queste pagine ben prima della data di uscita: pur sotto embargo, possiamo anticipare che le aggiunte e le migliorie apportate a questa versione 3DS sono tantissime, quasi tutte impattanti in maniera migliorativa su un gameplay che, di base, era già di eccellente qualità.
In attesa del giudizio finale, vi basti sapere che gli appassionati del genere avranno parecchio da giocare, anche in un mese per il resto avaro per le console a marchio Nintendo.
Atelier Shallie prosegue invece la tradizione di porting di Gust su Playstation Vita, che ha reso la piccola di casa Sony la console d’elezione per tutti gli amanti di questa longeva serie, che mescola con grazia consuete meccaniche da JRPG e un sistema di creazione degli oggetti sempre più completo di episodio in episodio.
A dirla tutta, la versione PS3 recensita a marzo di due anni fa non ci entusiasmo più di tanto, ma confidiamo in migliorie sostanziali per questa versione portatile, a cominciare da tutti i contenuti aggiuntivi rilasciati post lancio, compresi in questo porting.
Accolto discretamente bene in patria, dove è disponibile da diversi mesi, giunge oggi anche in Europa Fate/Extella, peculiare incrocio tra un musou ed un picchiaduro a scorrimento, che giungerà anche sullo schermo OLED di Vita oltre che su PS4.
Gli ingredienti alla base del titolo sono i consueti della serie, da azione in tre dimensioni senza respiro ad un gran numero di personaggi selezionabili, ognuno dotato di pattern d’attacco personalizzati e di mosse speciali uniche: lo spettro della ripetitività sembra aleggiare sulla produzione, ma la fanbase storica del franchise Marvelous sembra attendere il gioco con grande fiducia.
Non avendo il gioco finale tra le mani, ci guardiamo bene dall’azzardare previsioni: staremo a vedere.
27 gennaio
Anche l’ultima uscita del mese è un’esclusiva per le console Sony e appartiene al genere (amatissimo in Giappone) dei giochi di ruolo: parliamo di Digimon World: Next Order, secondo capitolo nel giro di due anni di un franchise che era rimasto dormiente per tantissimo tempo.
In seguito al discreto successo riscosso da Cyber Sleuth, dimostratosi un gioco di ruolo divertente anche se non privo di difetti, i piani alti di Bandai Namco sembrano aver deciso di dare nuova linfa al brand intensificando il ritmo delle uscite, nel tentativo di riconquistare la fanbase che fu e, soprattutto, di arruolare nuovi appassionati alla causa dei mostriciattoli digitali.
Il titolo in questione si pone come vero e proprio seguito diretto dell’originale Digimon World, uscito ormai tre lustri or sono su PSOne, ne prosegue le vicende e vi accoppia dinamiche open world che sembrano ben sposarsi con la ricerca e la cattura di diversi Digimon, alcuni inediti, altri ripresi direttamente da quell’episodio e modificati per l’occasione.
Ci sono, insomma, le premesse per colpire al cuore i vecchi appassionati e per destare quantomeno la curiosità delle nuove leve: speriamo di potervi dire di più molto presto.

Solo quattro uscite per un gennaio sonnolento, ma che comunque può riservare spunti assai interessanti soprattutto per gli amanti dei giochi di ruolo: su 3DS, per l’intero mese, tocca farsi bastare Dragon Quest VIII, che pure sembra capace di tenere impegnati i possessori della console di Nintendo per diverse settimane, mentre su Vita abbiamo l’atteso ritorno dei Digimon e un altro episodio dell’infinita saga degli Atelier di Gust.

Chiude questi trentuno giorni Fate/Extella, che finora si è mostrato con parsimonia e che potrebbe rappresentare il classico coniglio fuori dal cilindro: aspettatevi a breve il nostro giudizio finale su questi titoli nelle prossime settimane, e, come sempre, buon gaming in mobilità a tutti i nostri lettori!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.