SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Final Fantasy XV Windows Edition, abbiamo provato la versione PC

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 22/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sei milioni di copie per Final Fantasy XV significa aver fatto meglio di Final Fantasy XIII e quanto Final Fantasy XII, che dieci anni fa risultò essere il quarto capitolo della saga più venduto di sempre: un risultato non da strapparsi i capelli, ma che ha sicuramente un significato importante. Final Fantasy XV è stato il Final Fantasy del cambiamento, della massificazione del prodotto, dell’apertura a diverse e nuove community, che prima dell’anno scorso non avevano mai preso in considerazione la saga: è stato il capitolo dello sforzo epocale di Hajime Tabata, chiamato a risolvere in soli due anni una matassa aggrovigliatasi nell’ultima decade. Nonostante le continue critiche da parte della community, che contrastano con quelle che sono state le valutazioni della critica, di Final Fantasy XV, un anno dopo la sua release, stiamo ancora parlando e continuiamo a parlarne oggi, perché alla Gamescom, durante l’evento Nvidia, abbiamo potuto provare la Windows Edition. 

Forze in 4KLe due forze, Square-Enix e Nvidia, si sono unite per dar vita a quella che era una certezza non confermata da oltre un anno, ossia la versione PC di Final Fantasy XV. Attesissima e anelata da un’enorme fetta di videogiocatori, adesso possiamo finalmente dire che la versione PC del quindicesimo capitolo della saga di Square-Enix è un gioco completamente diverso. Arriverà nei primi mesi del 2018, verosimilmente a marzo, e oltre a contenere tutti i DLC fino a ora usciti, così da poter essere una Definitive Edition, si mostrerà in una veste completamente diversa. Innanzitutto il colpo d’occhio è stato inaspettato e davvero impattante, perché le texture hanno una definizione incredibilmente più alta, complice anche la risoluzione: Final Fantasy XV arriverà a 4K e, stando a quanto dichiaratoci da uno sviluppatore di Square-Enix, anche a 8K, ma entrambe le risoluzioni saranno upscalate, quindi non native. L’effetto è spiazzante, perché dal movimento dell’erba al nostro passaggio fino all’utilizzo dell’illuminazione durante le sessioni in auto tutto è cambiato. Tra l’altro nella nostra sessione di hands on, durata poco più di venti minuti, abbiamo avuto modo di guidare anche l’ultimo modello della Regalia, capace di andare liberamente in giro per strade e sterrati, e addirittura di saltare: curioso che a distanza di un anno da quell’hands on in cui mi lamentai della scarsa libertà della Regalia adesso mi ritrovo dinanzi a una versione che fa esattamente quello che speravo facesse al lancio del gioco. Quella che adesso è diventata a tutti gli effetti un 4×4 si porta dietro soltanto un problema di inquadratura, che continua a essere la medesima del gioco originale, nonostante l’altezza da terra sia oramai decisamente più significativa: eluso questo problema, in ogni caso, la nostra vettura adesso ci permette di compiere qualsiasi tipo di azione, tranne il superamento dei muri invisibili, come per esempio quelli che verranno subito inseriti in acqua, per evitare che le nostre ruote motrici possano sfidare l’ira di Poseidone. In questo caso ci siamo ritrovati nella schermata di caricamento e siamo stati rispediti subito sulla terra ferma, specificandoci che l’acqua non era un posto dove lanciarci con la nostra vettura. Tra l’altro anche gli specchi d’acqua si sono presentati notevolmente al meglio: non eravamo in una zona molto avanzata della nostra avventura, perché eravamo in procinto di recarci a Lestallum per la prima volta, ma la possibilità di vagare per la mappa ci ha concesso qualche ricerca più minuziosa dell’ambiente circostante, tanto da apprezzare qualsiasi aspetto tecnico qui riproposto migliorato.

First Person FantasyAbbiamo deciso anche di cimentarci in un lungo combattimento, la cui durata è stata inficiata dal livello non altissimo dei nostri combattenti nella build proposta. Al di là del gameplay, che è rimasto chiaramente invariato, la fluidità ha fatto sicuramente la sua parte essendo aumentata sensibilmente. Ciò che non è riuscito a convincerci, onestamente, è però l’inserimento della modalità in prima persona: per quanto gli occhi di Noctis ci permettano di apprezzare di più l’HDR e il 4K, non ci è sembrato il modo migliore per affrontare Final Fantasy XV, ma potrebbe essere anche una questione di abitudine, quindi ci riserviamo la possibilità di ricrederci quando sarà il momento di rimettere le mani sul titolo nella sua versione PC. Intanto la collaborazione con Nvidia porterà Square-Enxi ad avere a sua disposizione la Turf Effects e l’Hair Works, caratteristiche pensate per i possessori delle schede grafiche Nvidia che si preoccuperanno di migliorare i capelli/peli e le piante molto più realistiche, per ricollegarsi anche a quanto detto poc’anzi sulla gestione del movimento dell’erba. Grazie alla tecnologia Ansel, poi, Nvidia assicura una qualità che mai ci saremmo aspettati di vedere. L’aspetto che ci preoccupa, però, al momento è legato all’ottimizzazione del prodotto: tra i requisiti minimi, infatti, ci è stata indicata una 1060, il che renderebbe poco accessibile il titolo a tutti i giocatori PC. Però fino a marzo c’è tempo per rimediare. Da ambo le parti.

– 4K upscalato che può arrivare fino a un 8K

– Texture molto più definitive

– Sembra un gioco completamente nuovo

Ritrovarsi Hajime Tabata all’evento Nvidia è stato inaspettato e molto spiazzante: che Final Fantasy XV dovesse arrivare su PC era nell’aria da sempre, ma non ce lo aspettavamo in maniera così silenziosa. A fare da contraltare al silenzio, però, ci ha pensato la qualità del prodotto, che è incredibilmente alta e ci proietta, come già detto, dinanzi a un titolo che sembra un gioco completamente diverso. Per la community PC sarà sicuramente un grande omaggio, quello di Tabata, che porterà una definitive edition sul mercato. Per tutti gli altri giocatori, invece, sarà o l’occasione per rigiocarci oppure per assaporare un po’ di amaro in bocca a causa di un titolo che con un anno in più di sviluppo sarebbe potuto diventare molto più bello. Forse non su console, però.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.