SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Final Fantasy X / X-2 HD Remaster PS4

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 13/05/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

Informazioni sul prodotto

Immagine di Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
Final Fantasy X/X-2 HD Remaster
  • Sviluppatore: Square-Enix
  • Produttore: Square-Enix
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS3 , PSVITA
  • Generi: Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 26 Dicembre 2013 (JP) - 18 Marzo 2014 (PS3-US) - 21 Marzo 2014 (PS3/Vita-EU) - 12 maggio 2015 USA (PS4) - 15 maggio 2015 PS4 (EU) - 12 maggio 2016 PC - 16 aprile 2019 Switch/Xbox One

Nell’era delle remastered in alta definizione, prima o poi sarebbe accaduto. Addì 12 maggio 2015, ci ritroviamo qui riuniti per recensire la remaster di una remaster, in una sorta di storia che si ripete e che ci fa riflettere ancora una volta su questa nuova generazione di console. Ma, almeno questa volta, lasceremo da parte le polemiche perché il gioco a cui ci siamo trovati di fronte negli ultimi giorni è Final Fantasy X, nella sua edizione rimasterizzata che include anche Final Fantasy X-2, il livello aggiuntivo “The Last Mission” e il filmato “Eternal Calm”, che collega l’episodio X all’episodio X-2. Un pacchetto che, lo scorso anno, ci lasciò un’ottima impressione.

Di nuovo a Spira

Ancora una volta, riteniamo superfluo spendere troppe parole su Final Fantasy X/X-2 HD. Il gioco, lo scrivemmo nella precedente recensione, è invecchiato straordinariamente bene e a tratti ci fa rimpiangere il gameplay che molti sviluppatori contemporanei si ostinano a chiamare obsoleto. Il viaggio di Tidus in una terra lontana mille anni dalla sua Zanarkand è ancora epico e affascinante, e la pletora di personaggi che si incontrano in questo mondo post-apocalittico – con i suoi riti, le sue credenze e il suo rapporto conflittuale col passato – continuano ad incantarci.
Il pacchetto offerto dalla questa edizione si può definire completo. Non vi sono mancanze da recriminare, e il restauro è stato ben realizzato da parte di Virtuos. Ritroviamo la sferografia avanzata, il sistema Creature Creator e un boss opzionale assente nell’edizione originale. Elementi che i fan di Final Fantasy sapranno certamente apprezzare.
Il fatto è che tutti questi elementi erano presenti nell’edizione PS3 e PS Vita dello scorso anno. Che cosa, dunque, potrebbe spingere il giocatore ad interessarsi anche a questa nuova riedizione?

Re-remaster

Ve lo diciamo subito: se avete già la versione PS3, non vi sono molti motivi per acquistare la versione PS4. Le differenze, infatti, sono davvero minime e non tali da giustificare l’investimento di altri 50 euro su di un gioco che, lo scorso anno, uscì in una versione analoga a un prezzo di 10 euro più basso.  Al contempo, la presenza del cross-save potrebbe tentarvi a rivendere la vostra edizione PS3 in cambio di questa. Perché, se siete interessati a tornare nel mondo di Final Fantasy X, la versione PS4 è la migliore che potete acquistare.

Ciò che cambia in questa versione per PS4 è davvero impercettibile per un occhio disattento, ma in ultima analisi significativo. In primo luogo, l’intero gioco è stato filtrato con un anti-aliasing più spinto rispetto alla versione PS3, che rende la scalettatura delle superfici molto meno evidente rispetto al passato. In secondo luogo, il gioco sembra avere perso una certa patina di blur presente nell’edizione PS3, con il risultato di ottenere una resa dei colori e dei modelli più nitida e più appagante. Anche i personaggi principali sono stati leggermente ritoccati rispetto all’importante makeover visto lo scorso anno, e in generale si ha la sensazione che le forme siano state aggraziate, pur restando fedeli ai modelli originali. Infine, non va sottovalutata la presenza della colonna sonora originale, selezionabile in qualsiasi momento e alternativa alla splendida versione rimasterizzata; elemento, questo, totalmente assente nella versione PS3.

Lo scorso anno, inoltre, notammo dei filmati eccessivamente compressi e mutilati da un crop e da un ingrandimento per adattarli al rapporto schermico di 16:9. Ebbene, in questa edizione la cattiva sensazione vista su PS3 è stata vistosamente attenuata. Sembra che gli sviluppatori abbiano optato per una minore compressione e per un rendering più accurato dei filmati che ha restituito una resa grafica più che accettabile. Anche da questo punto di vista, dunque, assistiamo a un miglioramento.

Insomma: quelli di Virtuos sembrano avere fatto tesoro delle (poche) critiche mosse alla precedente riedizione, cercando di migliorare il migliorabile con delle piccole aggiunte. Come detto, tali modifiche non sono sufficienti per giustificare una release venduta ad un prezzo persino superiore a quello dello scorso anno, ma non vi è dubbio che il risultato finale sia di qualità.

– Qualche miglioria minore rispetto alla versione PS3

– Include la colonna sonora originale

– Filmati più nitidi

– Prezzo più alto rispetto alla scorsa edizione

– Le novità non giustificano l’upgrade da PS3

8.0

Anche questa edizione per PS4 rende giustizia a quello che è stato Final Fantasy X, da molti ricordato come l’ultimo dei Final Fantasy classici. Non vi sono reali motivi per pensare a un upgrade dalla versione PS3, ma questa edizione è indubbiamente la migliore fra le tre remaster. Se non siete ancora in possesso di questo omaggio a uno dei più grandi titoli di questa saga, lasciatevi catturare da Sin e iniziate la vostra odissea a Spira. In 1080p.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.