SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Enter The Matrix

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 26/05/2003 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

Alzi la mano chi non ha mai visto il film “Matrix”. Ehi giù le mani, siete in troppi! Scherzi a parte, credo che tutti abbiano visto (magari anche più volte) questo famosissimo film che ai tempi dell’uscita riscosse un grandissimo successo in tutte le sale cinematografiche. Si tratta indubbiamente di un capolavoro e, finalmente, ecco arrivare un seguito: “The Matrix Reloaded” (a questo punto direi immancabile). Atari ha pensato bene di realizzare un videogioco multipiattaforma in concomitanza (guarda caso) con l’uscita del secondo film della serie. Lascio ai colleghi dell’area DVD il compito di dire la loro su The Matrix Reloaded, dato che immagino voi vogliate sapere di più su “Enter The Matrix” (d’ora in avanti ETM), perciò smettetela di provare a correre sui muri e continuate a leggere le righe che seguono.

Il giocoNell’avventura non avremo l’occasione di impersonare Neo, il protagonista del primo film, ma potremo giocare solo con Ghost e Niobe (entrambi appaiono nel film The Matrix Reloaded).Le sezioni principali che ci proporrà il menù saranno due: “Nuova partita” e “Hacking” (di quest’ultima modalità parleremo più avanti in maniera approfondita). Scegliendo “nuova partita” e selezionando il livello di difficoltà (potremo scegliere tra facile, medio e difficile), entreremo in Matrix. Dopo aver scelto il personaggio col quale iniziare, avremo tutto il tempo di portare fuori il cane, berci un caffè e poi farci una doccia (se non avessimo il cane, col tempo risparmiato, potremmo anche invitare degli amici a casa nostra per una bella partita a carte) prima di poter prendere nuovamente in mano il joypad per via dei caricamenti numerosi e interminabili. Ci tengo inoltre a fare un piccolo appunto: l’avventura sarà praticamente uguale per entrambi i personaggi, con la sola differenza che con Niobe saremo costretti a guidare i veicoli durante l’avventura, e invece con Ghost dovremo sparare mentre il mezzo verrà guidato dalla CPU. Insomma, dopo mille peripezie, saremo in Matrix…

Graficamente parlandoLa ricostruzione degli ambienti è discreta, almeno per quanto riguarda le textures applicate agli oggetti. Si poteva secondo me fare qualcosa in più per diminuire l’eccessiva presenza di aliasing (ovvero la presenza di bordi scalettati) che affligge gli ambienti e in particolar modo il nostro personaggio per tutta la durata dell’avventura ma in fondo, una volta preso in mano il joypad, non ci farete caso. Anche se indubbiamente esistono giochi decisamente migliori sotto il punto di vista grafico, ETM si difende abbastanza bene.Per quanto riguarda le animazioni, invece, proprio non ci siamo. La corsa del personaggio, ad esempio, sembra essere un po’ scoordinata. Molte altre animazioni sono state, a mio avviso, poco curate e la prima volta che andremo a visualizzarle ci faranno storcere il naso inevitabilmente. Miglior sorte sembra essere toccata alle mosse speciali del nostro personaggio verso le quali sembra sia stata riservata una maggior cura da parte dei programmatori.

GiocabilitàIn ETM, come era logico prevedere, è stato deciso di implementare il “bullet time” cioè quell’effetto rallentamento che si manifesta quando ci si trova a far fuoco su dei nemici… in stile Max Payne per intenderci. Sarà possibile attivare questa modalità durante la partita (nel gioco denominata “Focus”) con la semplice pressione di un tasto. La sua durata, però, non sarà infinita e una comoda barra presente alla destra del personaggio ci farà capire la quantità di Focus rimasta. Modalità sia utile che divertente quindi… pollice in alto.Sono abbastanza numerose le mosse presenti, che sono anche state realizzate più che discretamente, come ho già detto sopra. Da segnalare inoltre la possibilità di switchare con il semplice movimento dello stick analogico destro tra modalità in 1° e in 3° persona (anche se ho trovato quest’ultima nettamente più comoda).Una nota negativa devo farla per quanto riguarda L’IA dei nemici, che in alcuni casi raggiunge davvero livelli bassissimi. Pensate che nella prima parte del gioco sono stato inseguito da un poliziotto che poi è andato inesorabilmente ad incastrarsi dietro a un mobile…

Hacking??Un paragrafo a parte merita sicuramente la sezione hacking: stavolta nessuno potrà parlare di qualcosa di già visto. Si tratta di una sezione molto particolare, direttamente selezionabile dal menù che compare all’inizio del gioco, che ci permetterà di entrare nei meandri della nostra console. Apparentemente la cosa potrebbe non avere senso ma, lo dico per esperienza personale, sono molti i ragazzi rimasti affascinati da mondo dell’hacking specialmente in questo ultimo periodo (fino al punto di definirsi “hacker”, a volte anche con vanto, quando nemmeno conoscono in realtà il significato di tale parola, ma questo è un altro discorso per il quale non siamo nella giusta sede) e quindi questa sezione potrebbe se non altro far nascere molta curiosità nella mente del videogiocatore medio, risvegliando in lui la voglia di entrare in qualcosa di “proibito”, se così si può definire la propria console. In realtà trovo piuttosto avventuroso chiamare una sezione come questa “Hacking”, dato che di hacking non si tratta visto che il tutto avviene rigorosamente offline e non ha nulla a che vedere con l’hacking vero e proprio. La sezione assomiglia moltissimo all’MS-DOS dei PC e in molti ci faranno caso, anche perchè i comandi sono grosso modo gli stessi, quindi coloro che conoscono bene il DOS si troveranno avvantaggiati.Personalmente avrei apprezzato l’idea, in seguito agli sforzi effettuati dal giocatore, di veder sbloccare alcuni “bonus” nel gioco ma, evidentemente, i programmatori non la hanno pensata come me. Attraverso la sezione hacking, potremo comunque ottenere dei benefici per sbloccarci nel gioco qualora avessimo bisogno di più munizioni oppure di un aiuto di altro genere. Inutile dire che su internet sono già comparse delle mini-guide alla sezione hacking di ETM, ma noi da bravi smanettoni non ne faremo uso vero?

Longevità e sonoroI caricamenti lunghissimi e frequenti non faranno altro che snervarci, interrompendo l’atmosfera che il gioco, nonostante la serie di difetti sopra descritta, riesce comunque a creare. Troppo poche sono inoltre le differenze tra le avventure dei 2 personaggi (anzi direi che praticamente di differenze non ce ne sono). Forse l’unico punto a favore della longevità (che poi è quello che consente al voto di raggiungere il voto superiore alla sufficienza) è il fatto che l’avventura sia piuttosto varia nel suo evolversi.Per quanto riguarda il sonoro, siamo su livelli più che buoni. Le musiche, anche se leggermente ripetitive in alcuni frangenti, svolgono bene il loro compito. Le voci dei vari personaggi sono state registrate dai doppiatori del film e questa è già una garanzia. Peccato che il parlato non sia in italiano ma, del resto, non si può avere tutto.

– Buona atmosfera

– Bella la sezione Hacking

– Finalmente possiamo entrare in Matrix

– Animazioni migliorabili

– IA dei nemici pessima

– Caricamenti numerosi e lunghi

7.5

In conclusione, i ragazzi della Atari si sono giocati piuttosto bene questa opportunità, del resto ottenere la licenza di qualcosa chiamato “Matrix” non capita tutti i giorni. Enter the Matrix è un discreto gioco d’azione, che rende giustizia ad un film di questo calibro.

Consiglio quindi l’acquisto ai fan di Matrix… se invece a voi il film non è piaciuto, dateci almeno un’occhiata e non ne rimarrete delusi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.