SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Dracula 5: Il Retaggio di Sangue

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 17/03/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4

C’è qualcosa di incredibilmente spaventoso in Dracula 5: Il Retaggio del Sangue, ma non è né l’ambientazione, né il sanguinario conte della Transilvania. Di pauroso, c’è la leggerezza con cui un gioco intero è stato tagliato a metà e distribuito in due parti diverse, perché Dracula 4: L’ombra del Drago e questo ultimo capitolo, fanno in verità parte di un unico corpo martoriato ed esangue. Se presi singolarmente, dunque, hanno poco diritto di esistere, per il semplice fatto che il senso di incompletezza che aleggia sulla produzione è qualcosa che nessuno potrà mai togliervi da sotto il naso, nemmeno se siete attratti dal magnetismo del conte al punto da perdere completamente contatto con la realtà.

Canini spuntati
L’ombra del Drago si concludeva col tipico momento “cliffhanger”, che lasciava chiaramente intendere un prosieguo che si sarebbe sviluppato poco dopo con l’uscita de Il Retaggio del Sangue. Chi non ha avuto modo di seguire le vicende del precedente capitolo, tuttavia, in questo seguito avrà modo di visionare un filmato riassuntivo abbastanza sbrigativo, che fa comprendere quantomeno i motivi per cui vi troverete nei panni di Ellen Cross, una restauratrice entrata in contatto con uno strano dipinto raffigurante il volto di Dracula. Sebbene il riassunto risulti essere indispensabile per comprendere le dinamiche di gioco, cominciare dalla seconda metà fa perdere inevitabilmente tutta una serie di riferimenti narrativi andati perduti nel tempo, come se l’intera trama fosse stata asciugata all’osso e privata del suo respiro, che rimane in ogni caso poco ampio. In verità, anche unendo i due giochi, viene fuori una storia appena sufficiente, con parecchi momenti poco avvincenti (se non addirittura trascurabili); tutto questo, senza contare il fatto che l’atmosfera dei primissimi episodi sembra sia andata perduta per sempre in favore di una realizzazione che in alcuni tratti dimostra tutta la sua inadeguatezza. Dracula 5 è arretrato anche tecnicamente, e questo, per un titolo che si configura come un’avventura grafica vecchio stile, è un difetto piuttosto grave. Considerando poi la grande staticità degli scenari e la loro sostanziale mancanza di alterazioni dovuta all’assenza di elementi esterni, stupisce in negativo la sua resa estetica, spesso anonima e ricca di zone che definire disadorne è quasi un complimento. Chiaramente non tutti gli scenari sono così poco ispirati, e qualcosa di salvabile dal punto di vista artistico c’è, peccato solo che la bilancia tenda pericolosamente a sfavore di quest’ultime, facendo crollare ogni buona intenzione e ogni flebile speranza da parte del giocatore, che ha già ben pochi stimoli per proseguire lungo l’avventura. Forse la prima ora riesce a trainare un po’ l’utente lungo l’avventura, perché si riesce a notare un buon equilibrio tra fasi esplorative ed enigmi, che si limitano inizialmente solo a qualche utilizzo degli oggetti dell’inventario. Avanzando, però, il numero di enigmi cresce a dismisura, fino quasi a diventare esagerato e poco giustificabile. Il loro modello stilistico si allinea alla serie di Myst, ma la loro presenza è invadente e spesso fuori luogo, soprattutto quando vi renderete conto che per entrare nella dimora del conte dovrete calarvi nei panni di un convinto risolutore di rompicapi, peraltro abbastanza fini a se stessi.

Aiuto, sono malata
L’unico spunto potenzialmente degno di nota, è rappresentato dalla malattia cronica che affligge la protagonista: Ellen, infatti, ha bisogno di assumere con una certa frequenza una medicina andata ormai fuori produzione, pertanto si ritroverà costretta a dipendere dal farmaco per tenere sotto controllo le complicazioni dovute al suo stato di salute. O perlomeno, questa era l’intenzione degli sviluppatori, ma la realtà è ben diversa da quanto potrebbe apparire, perché la meccanica della cura è veramente mal implementata. Qualora non riusciate a mantenere la barra della salute oltre un certo livello, non arriverete a una fine del gioco, ma solo a una penalità del punteggio e a un reset della stessa. Niente di troppo problematico, in fin dei conti, e questo è un gran peccato, perché a ben vedere, questa soluzione avrebbe potuto tenere maggiormente sulle spine i giocatori fino a generare un buon livello d’ansia. Ansia che manca totalmente quando girovagherete lungo gli scenari, sia per via della loro realizzazione, sia a causa del sistema di avanzamento saldamente ancorato a un passato ormai superato. Dovete infatti considerare che la visualizzazione delle schermate e la progressione non avvengono liberamente; sarete costretti a cliccare da una parte per vedere l’angolazione successiva, e il massimo della manovrabilità è rappresentato dal potersi guardare attorno rimanendo sul posto. Molto male. Questo sistema, oltre a non funzionare, mette in luce tutte le magagne del gioco. Giusto per fare un esempio, vi capiterà di parlare con un personaggio, ascoltare tutto ciò che avrà da dire, fare un passo indietro, ritornare nel punto in cui è avvenuto il dialogo e… puf, il personaggio non c’è più. Sparito. Volatilizzato. Peccato che nessuno di questi sia Dracula e che non siano dotati di poteri sovrannaturali, anche se a dire il vero la loro impalpabilità e il loro spessore pressoché nullo farebbero quasi pensare a delle figure evanescenti che ben si adattano al contesto di gioco. Contesto decadente nella sostanza, più che nella forma, perché Dracula 5: Il retaggio di Sangue è un mezzo disastro, un titolo che non riesce nemmeno a chiudere come si deve la saga (difficile vedere un sesto capitolo, vista la brutta piega qualitativa). La narrazione, in alcuni frangenti, appare anche sfilacciata e poco coesa, con un’assenza di bivi parecchio strana, vista la scelta di decidere come portare a termine il gioco. Avrete come la sensazione di non aver davvero contribuito ad arrivare a quell’epilogo, perché nell’arco della breve esperienza non avrete fatto nulla per cambiare delle sorti già scritte a monte. E se poi avete anche voglia di vedere l’altro finale, vi basterà semplicemente caricare l’ultimo salvataggio e fare la scelta opposta. Anche perché – diciamocelo francamente – la voglia di rifare tutto da capo quando non si hanno stimoli e quando saprete già tutto di una storia che viaggia su binari perfettamente dritti, è semplicemente nulla. Qualcosa di buono, Dracula 5 la fa: conclude un discorso cominciato con un deludente quarto capitolo e chiude il Conte nella sua bara con un ultimo, saldissimo chiodo. Preso singolarmente, Il Retaggio di Sangue è un gioco inequivocabilmente incompleto, e tanto basta per fargli avere una valutazione ben al di sotto della sufficienza.

HARDWARE

Requisiti Minimi

– Windows XP/Vista/7/8– Processore : 2 Ghz– Memoria RAM : 1 GB– Scheda video : 1 GB DirectX 9 compatible– Spazio su HD : 2 GB

– Qualche buon enigma

– Alcune idee sono buone…

-…Ma mal sviluppate

– Breve e poco avvincente

– È la seconda metà di un unico gioco

4.0

Ci sono un paio di personaggi interessanti e qualche enigma intelligente, in Dracula 5. Tuttavia, la natura frammentata e discontinua del titolo crea un danno non indifferente a tutta la produzione, perché tiene lontani tutti coloro che non hanno avuto modo di cimentarsi con il quarto episodio. Si tratta insomma di un unico gioco tagliato in due parti; peccato solo che nessuna di queste due meriti fino in fondo la vostra attenzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.