SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Devil World

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 16/11/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6

Chi ha provato Super Smash Bros Brawl potrebbe aver trovato tra gli assistenti uno stralunato demone con addosso dei mutandoni rossi. L’identità di questo assurdo comprimario ripescato dalla storia Nintendo è nota solo a chi possiede una certa cultura da retrogamer. Il personaggio in questione è una sorta di diavolo protagonista malvagio di un titolo per NES, in pieno stile Pac-Man, ripubblicato in occasione del fine settimana di Halloween su Virtual Console PAL. Il titolo, che si perde nell’ampio catalogo della VC, è disponibile al costo di 500 Wii Points ed è giocabile con tutti i controller standard. Consigliamo, come quasi sempre nel caso di prodotti pubblicati in origine su NES, l’utilizzo del telecomando Wii posizionato orizzontalmente.

Il diavolo e la libertà di espressioneDevil World è un titolo nella media che ha avuto la fortuna(o sfortuna) di finire al centro di uno spinoso caso negli Stati Uniti. Il gioco contiene infatti alcuni inequivocabili simboli religiosi. Oltre alla presenza del diavolo, che da anche il titolo al gioco, va segnalato l’utilizzo di alcune croci e di libri che senza grandi dubbi riconducono alla Bibbia. Questi simbolismi hanno talmente urtato l’opinione pubblica statunitense, da sempre molto suscettibile intorno a questi temi, da convincere i vertici Nintendo ad evitare una pubblicazione del titolo negli Stati Uniti. Devil World, che fu lanciato in Giappone nel 1984, raggiunse regolarmente l’Europa nel 1987. Una sorta analoga è quasi toccata anche ad alcuni episodi della serie Castlevania, in particolare a Simon’s Quest. Konami in quella occasione, per non rinunciare ad un prodotto di punta, eliminò tutti i riferimenti religiosi all’interno del titolo. DW è stato pubblicato in USA, dopo quasi venticinque anni di limbo, grazie alla Virtual Console proprio pochi mesi fa.

Il giovane ShigeruDevil World è famoso anche per essere uno dei primi titoli sviluppati sotto la supervisione del genio Shigeru Miyamoto, papà di Mario Bros e di molti capolavori Nintendo.Il titolo vi mette alla guida di un drago verde (non quello di Bubble Bobble!) di nome Tamagon che si lancia alla conquista del mondo dei demoni.La meccanica di gioco riprende quella classica di Pac-Man arricchendola con alcune interessanti novità. Lo scopo del gioco è “mangiare” alcuni pallini bianchi, chiamati punti Boa-Boa, sparsi per il labirinto di gioco. A differenza del più celebre titolo Namco però questa volta siamo costretti ad utilizzare delle croci sparse per i livelli di gioco. Ottenendo una croce, che si esaurisce dopo una decina di secondi, possiamo ripulire parte dello schermo. Una volta eliminate tutte le biglie è necessario raccogliere le Bibbie sparse per il livello e sigillare il cancello demoniaco. Una volta chiuso il portale accediamo ad un’area bonus nella quale raccogliere oggetti allo scopo di incrementare il punteggio. Il gioco è composto da ben novantanove livelli, ma vista l’elevata difficoltà dubitiamo che potreste riuscire a vederli tutti.

Mi gira il mondoLa seconda introduzione è legata alla presenza del diavolo, quello riproposto in Super Smash Bros. Brawl, in cima allo schermo. Questo cattivo di turno ha il compito di muovere il piano di gioco in varie direzioni. La trovata, che a prima vista potrebbe sembrare banale, joypad alla mano causa effetti interessanti. Tamagon dovrà infatti raccogliere le croci, assorbire le biglie, evitare gli equivalenti dei fantasmini di Pac-Man ed al tempo stesso curare i movimenti dello schema di gioco. A volte finiremo schiacciati in un vicolo cieco mentre lo schermo si muove, altre volte perderemo questo o quel bonus per un soffio. Lo schema che sparisce in una direzione, esempio in alto, ricompare in quella opposta, in basso. Questa meccanica di gioco rende l’azione molto frenetica ed anche assai complessa. Per fortuna la velocità degli inseguitori è pari alla nostra, specialmente nei primi livelli.A questo si aggiunge la possibilità di giocare in due contemporaneamente, con il secondo giocatore che controlla un drago identico ma di colore rosso.Tecnicamente il gioco fa parte della primissima ondata di titoli NES, ma pur risultando globalmente modesto si rivela quasi sempre funzionale.Il limite maggiore è legato ad una struttura inevitabilmente obsoleta ed un po’ troppo rigida che di fatto rende il titolo molto limitato agli occhi di un giocatore moderno. Il tutto potrebbe essere interessante solo per gli amanti di Pac-Man e per i veri collezionisti.

– Uno dei primi giochi firmati dal mitico Shigeru

– Si può giocare in due

– Interessante variante di Pac-Man

– Molto limitato

– Piuttosto difficile

6.0

Devil World è un simpatico clone di Pac-Man firmato da un giovanissimo Shigeru Miyamoto. Il titolo, tecnicamente modesto anche rispetto alla media del software per NES, è arricchito da alcune idee originali e dalla possibilità di giocare in due contemporaneamente. La struttura a schemi molto rigida rende il tutto poco appetibile per i palati moderni. In definitiva DW è un titolo più che dignitoso ai tempi dell’uscita, ma oggi poco proponibile che potrebbe interessare solo agli incalliti collezionisti Nintendo ed agli amanti di Pac-Man.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

ROG Xbox Ally, il meglio deve ancora venire secondo Microsoft

Tra aggiornamenti costanti e nuove funzioni, Microsoft vuole trasformare ROG Xbox Ally in una piattaforma in continua evoluzione.

Immagine di ROG Xbox Ally, il meglio deve ancora venire secondo Microsoft
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.