SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Darkest of Days

Advertisement

Avatar di donvito

a cura di donvito

Pubblicato il 10/10/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

5.8

Darkest of days è l’opera prima della neonata casa di produzione “Phantom EFX” che, dopo aver realizzato videogames dedicati al gioco d’azzardo si è cimentata nella creazione di un FPS.Darkest of days concettualmente parte con le migliori premesse: viaggiare nel tempo, essere protagonisti di diverse guerre del passato e rivivere momenti significativi e bui della storia bellica dell’umanità. Una scelta innovativa o azzardata? Vediamo insieme se questo titolo riuscirà a ritagliarsi un posto nella storia e nella memoria degli amanti degli sparatutto in prima persona.

Dove e quando?Protagonista della trama è Alexander Morris, un semplice soldato tra le truppe del Generale Custer, alle prese con la sanguinosa battaglia di Little Bighorn del lontano 1876. Le cose per il nostro protagonista si mettono subito male: colpito da una freccia scoccata da un arciere indiano, rimane immobilizzato al suolo. Proprio mentre un indiano sta per farci lo scalpo, qualcuno da un enorme sfera blu tremolante compare affianco a noi e ci trascina via con sé. In tutto, questo prologo dura non più di tre minuti e in un batter d’occhio ci troviamo immersi in un complotto spazio temporale del quale non sperate di capirne un gran che. Il nostro protagonista dopo un veloce briefing con il computer “Madre” della KronoteK, l’agenzia che ha scoperto e rende possibili i viaggi nel tempo, inizia il suo peregrinare tra varie epoche e relative battaglie. Motore di tutto è la scomparsa del “Padre del tempo”, tale professor Koell, fondatore della suddetta agenzia. Quindi senza un se e senza un ma, iniziamo ad affrontare due percorsi estranei tra loro per proteggere due individui, viventi l’uno durante la prima guerra mondiale e l’altro militante nella guerra contro i sudisti in America, in qualche modo connessi con la scomparsa di Koell. In sintesi noi, Alexander Morris, faremo questo per un soldato russo ed un soldato nordista, combattendo guerre non nostre, piegando linee di resistenze nemiche e scortandoli da un punto all’altro della mappa.Da subito, però, ci rendiamo conto che combattere la guerra civile americana del 1862 è terribilmente noioso, se pur storicamente accurato. Infatti utilizzare il moschetto Springfield si rivela davvero frustrante dato che, dopo ogni colpo sparato, dobbiamo mettere in conto di dover aspettare la lentissima procedura di ricarica, circa due secondi. Da qui alle divertenti e a noi note armi moderne con cui avremo a che fare nel corso dell’avventura il passo è breve, considerato che il sistema scelto per il ricaricamento delle armi è anche in questo caso tutt’altro che veloce e pratico. La barra di caricamento che appare a schermo ci mostrerà il momento esatto in cui “ricliccare” per poter nuovamente sparare, anticipato o posticipato il quale, l’arma si incepperà e dovremmo aspettare secondi preziosi per tornare ad essere operativi. Questo accade spesso nei momenti concitati, rendendo ancora più ardua l’impresa di difendersi con onore, o pianificare in modo elaborato qualsiasi tattica.Fortunatamente avremo a che fare con nemici dalla deficitaria intelligenza artificiale. In alcuni frangenti si avrà l’impressione di trovarsi allo stand del tiro al bersaglio della fiera di paese. I nemici ci gireranno in tondo a cavallo ripetitivamente in eventi scriptati, o resteranno immobili a guardarci rimanendo facili obiettivi da colpire. Per circa tre quarti dell’avventura saremo costretti a dover correre da un punto all’altro della mappa quasi del tutto indisturbati dai nemici. Sensazione generale è quella di sentirsi spettatori e poco protagonisti del controllo degli eventi. Confini invisibili ci impediranno di interagire con l’ambiente circostante, limitando molto la libertà d’azione e l’iniziativa di percorsi alternativi.

Lampi di luceUna volta esserci resi conto delle pecche di Darkesf of Days, non resta che apprezzarne i punti positivi. Dopo le battaglie sopra citate, parte più consistente di tutta l’avventura, affronteremo per quattro brevi capitoli la seconda guerra mondiale e il periodo storico del 79 d.C. a Pompei durante l’eruzione del Vesuvio. Questi ultimi due scenari offriranno un piacevole sollievo dalle lunghe corse e lenti scontri a fuoco relativi che cratterizzano la prima parte dell’avventura.Degno di nota è lo scenario di Pompei, con tanto di scosse telluriche e pioggia copiosa di cenere. Ma mentre il cielo oscurato e il denso fumo avvolge la nostra vista, scorgeremo i difetti di un design poligonale purtroppo visibilmente datato. In queste missioni saremo comunque ripagati dall’utilizzo del “fronte di fusione”, un inceneritore molecolare che fungerà da potente arma contro i nemici. Un vero peccato utilizzarlo solo nei momenti finali del gioco, data la sua immediatezza e assenza di ricaricamento, nonché del letale raggio d’azione.Il lato tecnico di Darkest of Days è esteticamente carente. Abituati agli FPS di stampo moderno, avremo l’impressione a prima vista di giocare ad un titolo di quattro o cinque anni fa. Ci sono senz’altro degli sforzi compiuti per rendere il tutto abbastanza gradevole, tuttavia è facile notare il bisogno di un più completo e profondo lavoro di rifinitura.Complessivamente l’avventura ci terrà impegnati per circa 8/9 ore, molte delle quali saranno vissute nella spola tra il 1862 e il 1914, passando ogni volta per il laboratorio della KronoteK, sempre attraverso i portali temporali aperti a compimento di ogni singola missione, per ricevere aggiornamenti sul disperso Prof. Koell.

HARDWARE

Il gioco graficamente andrà fluido su di una configurazione raccomandata di 2.0 Gb di ram e un processore di 2 Ghz e basterà anche una scheda video non di ultimissima generazione per poter avere un costante numero di framerate senza rallentamenti fastidiosi. Vivremo la nostra esperienza ludica solo leggendo i sottotitoli in italiano, fortemente in anticipo con gli interventi dei personaggi del doppiaggio originale.

MULTIPLAYER

Stranamente si rileva, la totale assenza di un comparto multigiocatore, scelta che limita di molto la longevità del titolo.Ma sarebbe stato bello poter affrontare lunghe e complicate battaglie multigiocatore a colpi di moschetto?…

– Accuratezza storica

– Fronte di fusione

– Le ultime due missioni

– Sistema di ricarica armi

– Trama sconnessa

– Intelligenza artificiale

– Scarsa caratterizzazione dei personaggi

5.8

Darkest of Days non riesce a ritagliarsi un posto nella storia e nella memoria degli amanti degli sparatutto in prima persona. Il gameplay né arcade né simulativo da luce ad un prodotto ibrido che avrebbe potuto invece regalare nuove prospettive in un mondo, quello degli FPS, spesso carente di nuove ed avvincenti ambientazioni. L’assoluta mancanza di IA elaborata riduce il gusto dell’avventura e fa sentire ancora di più la mancanza di un comparto multiplayer riducendone ulteriormente la longevità.

Tuttavia il titolo potrebbe risultare gradevole agli appassionati di viaggi nel tempo e agli amanti di accuratezza storica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale

RoadCraft è disponibile da oggi su Xbox Game Pass: ricostruire il mondo non è mai stato così realistico. Leggi i dettagli.

Immagine di Il primo gioco Game Pass della settimana è un gestionale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il film di The Sims sarà ispirato a due big di successo

The Sims diventa un film: il produttore promette un’esperienza unica tra The Lego Movie e Barbie. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Il film di The Sims sarà ispirato a due big di successo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.