SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Crusader Kings II

Advertisement

Avatar di SlimShady89

a cura di SlimShady89

Pubblicato il 14/12/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Atteso per Febbraio 2012, Paradox Interactive prova a dar vita ad una nuova saga strategica proponendo il seguito di Crusader Kings, che oltre 6 anni fa aveva convinto critica e pubblico con la sua ventata di freschezza.Crusader Kings II segue le orme del predecessore in ogni sua forma, e grazie alla possibilità di testare con mano il titolo, possiamo essere certi del suo solido gameplay e di alcune idee molto originali che piaceranno senz’altro all’esigente videogiocatore di turno.

Oltre le guerre è tutt’altra StoriaI titoli della serie Crusader Kings – ormai possiamo definirla tale – si basano sul gameplay tipico dello strategico in tempo reale, sfruttandole però in maniera statica: nonostante il principale obiettivo sia quello di far espandere l’Impero di turno e le ricchezze dell’Imperatore, non sarà possibile “vivere” guerra ed invasioni in maniera diretta, bensì il tutto resterà incentrato su statistiche, finestre informative con mappa territoriale sullo sfondo, salvo un paio di soldati che spunteranno dal nulla a darsi qualche spadata, simulando laviolenza violenza di un’invasione.Il prezzo da pagare di questa scelta è l’immersione col titolo che per i più verrà quasi totalmente a mancare: chiunque voglia dal questo prodotto qualcosa di più che tooltip e schermate, resterà deluso, ma non deve privare al lavoro Paradox Interactive almeno una prova di qualche ora.Il meglio di sé Crusader Kings II lo da una volta messa in preventivo la mancanza di azione diretta sul territorio, poiché il gioco fa leva su alcuni meccanismi decisamente originali rispetto alla concorrenza.Nella Storia che studiamo o abbiamo studiato, se ne son viste di tutti i colori: figli illegittimi, cospirazioni ai danni di un coniuge per subentrare al potere, cavalli al Senato e manovre finanziarie che giustificavano tutto meno che la mancanza dei tagli alla casta.Tutto lecito insomma, proprio come propone Crusader Kings II, in cui la famiglia assumerà valore incredibile per il proprio Impero, tanto quanto i rapporti con gli altri Imperatori e, ovviamente, la Chiesa Cattolica.Come ci hanno insegnato i nostri cari professori, durante il corso dell’umanità la Chiesa Cattolica ne ha combinate a decine, e Paradox Interactive si è concentrata molto su questo: curare i rapporti tra l’Imperatore ed il Papa è quasi fondamentale, poiché visto il potere di cui la Chiesa ha sempre goduto, in caso di tensioni e screzi tra le due parti, allo scoppio di una guerra potrebbe mancare il supporto di tutto il mondo religioso, se non addirittura vederselo tra le fila nemiche.Per evitare ciò, il videogiocatore ha diversi mezzi a disposizione, sia agendo in maniera diretta che evitando comportamenti scomodi e malvisti tra i clericali.Ad esempio, un Imperatore con una famiglia stabile e rigorosamente attenta a supportare l’Impero giova sicuramente ai rapporti con la Chiesa, ma se al contrario il re è sottoposto a guerra psicologica con un figlio o sua moglie o addirittura amanti, il Papa potrebbe iniziare a limitare i rapporti.Non mancano neppure le concessioni a livello di privilegi ed attenzioni verso i problemi della Chiesa, ma qualora l’Imperatore ed il Papa non andassero proprio d’accordo il videogiocatore può commissionare addirittura l’uccisione del Papa per “crearsene uno tutto suo”, affibbiando dunque il sacro ruolo di rappresentante di Dio a una persona di fiducia, ottenendo una volta per tutte l’appoggio costante dei cattolici.Chiaramente queste mosse così turbolente non garantiscono sempre il successo e, soprattutto, piuttosto che calmare le acque potrebbero destabilizzare l’ambiente, aumentando le probabilità di creare conflitti interni, sia politici che sociali.Però il posto di Papa non è solamente l’unico in discussione, perché anche lo stesso Imperatore può essere minacciato di diventare il signor Nessuno da un giorno all’altro.Ciò può accadere soprattutto se l’ambiente familiare è destabilizzante: ad esempio l’avere relazioni extraconiugali può portare a nascituri che l’Imperatore potrà riconoscere come potenziali eredi o meno.Qualsiasi decisione presa in questa circostanza potrebbe lasciare qualcuno scontento, poiché riconoscendo il figlio illegittimo se ne risentirebbe la moglie dell’Imperatore, mentre scegliendo di disconoscere la prole questa stessa potrebbe prenderla a male e risentirsela al punto da creare una piccola rivoluzione.

Seguivi la lezione di Storia? Ora metti tutto in pratica!Tutta la fase interpersonale, molto più vicina a una simulazione di vita sociale di quanto si possa immaginare all’inizio, non deve distogliere l’attenzione dall’obiettivo primario, ovvero le crociate, che danno il titolo alla serie stessa.Crusader Kings II come obiettivo principale ha la conquista dell’Europa, cominciando dalle regioni delle nazioni fino ad allargare sempre più i conflitti ed espandere la propria supremazia.Dopo aver conquistato una nazione è possibile far salire al trono della stessa un “mini-Imperatore”, ovvero una persona di fiducia che dia ascolto al videogiocatore e faccia girare le finanze proprio come desidera.Chiaramente la gestione dell’economia tra le varie nazioni – che possono essere viste come maxi regioni dell’Impero – è importantissima, poiché lavorando in simbiosi, gli introiti non mancheranno mai e l’Impero godrà di tantissime risorse.Proprio per questo motivo è necessario mantenere un rapporto di stima costante e reciproca con tutti i vari “boss di qualcosa”, poiché l’appoggio di tutti giocherà un ruolo fondamentale durante le invasioni.Tutto ciò ricorda un po’ la nascita e la gestione dei comuni oltre che del Feudalesimo del post-Carlo Magno, dunque sicuramente chi ha passione per la storia con la S maiuscola si godrà appieno il titolo Paradox Interactive, usufruendo in maniera coerente ed organizzata di tutti gli strumenti messi a disposizione dagli sviluppatori.Al contrario, chi è poco interessato a questi aspetti, si troverà davanti ad un titolo che, offrendo solamente interfacce e tanto da leggere, potrebbe finire con l’annoiare.La chicca finale è rappresentata dal multiplayer: sarà possibile condividere l’avventura delle Crociate e creare trame sentimentali e quant’altro con un massimo di 32 giocatori. Altro che Triplice Alleanza….

– Dinamiche strategiche e ruolistiche interessanti

– Fedeltà storica

Paradox Interactive si appresta a sfidare nuovamente il mercato del gioco di ruolo strategico e portando a termine gli ultimi dettagli del secondo capitolo de Crusader Kings. Attraverso una serie di idee originali, sembra che le invasioni di cui parla il titolo siano non solo a livello territoriale ma anche nella vita privata dell’Imperatore impersonato, poiché si dovrà tenere conto delle relazioni sentimentali dello stesso, oltre che dei rapporti con la Chiesa Cattolica, con gli altri Imperatori e con tutte le persone rilevanti dell’Europa.

È chiaro che la poca immersione con la guerra giocata e le numerose interfacce non giovano, invece, a chi avrebbe desiderato qualcosa di più interattivo, ma Crusader Kings II mostra la faccia diversa del gioco di ruolo strategico proprio come riesce ad esplorare alcune varianti della classica invasione bellica.

In un mercato in cui poche aziende videoludiche rischiano con prodotti originali, seguitamo con molta curiosità ed interesse questo secondo azzardo della serie Crusader Kings, in attesa di mettere le mani sul prodotto finale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

6 giochi gratis lasciano Xbox Game Pass a metà luglio 2025

Xbox Game Pass ha svelato quali giochi lasceranno ufficialmente il servizio in abbonamento a metà luglio: vediamo insieme la lista completa

Immagine di 6 giochi gratis lasciano Xbox Game Pass a metà luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025

Fra le novità su Disney Plus in streaming a luglio 2025 ci sono da segnalare le nuove stagioni di American Dad e Bob's Burger e Prophecy, il film italiano tratto dal manga edito da J-POP Manga.

Immagine di 5 cose da vedere in streaming su Disney Plus a luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.