SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Comix Zone

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 16/10/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7

Batman è il mio supereroe preferito. Il suo alter ego Bruce Wayne non possiede poteri che lo rendano così “super” rispetto agli altri (a parte i soldi…) e questo particolare ha permesso agli autori di ideare un personaggio particolarmente interessante. Neppure Sketch Turner, il protagonista di Comix Zone, possiede particolari abilità. Sketch, un disegnatore, finisce catapultato tra le pagine del fumetto che sta disegnando a causa dell’intervento del malvagio Mortus, il cattivo di turno. Mortus si ribella proprio per evitare che venga completata la vignetta che causerà la sua sconfitta.L’idea di base che potrebbe sembrare banale viene sviluppata in maniera così ingegnosa ed originale da rendere Comix Zone un titolo da tenere in buona considerazione.Comix Zone prodotto e pubblicato da Sega nel 1995 su Sega Megadrive (quando la console era quasi alla fine della sua gloriosa carriera) è un titolo che tecnicamente risulta molto gradevole e che, proprio grazie alla struttura unica, negli ultimi anni è stato riproposto e riscoperto in varie raccolte. Sega ha pensato bene di pubblicarlo anche per la Virtual Console al prezzo di 800 Wii Points.

Pagine da giocare Siamo a New York City e Sketch Turner, stereotipo del tipo cool negli anni novanta, dopo essere finito nel suo fumetto, viene contattato dalla fascinosa Alissa Cyan, che lo ritiene il prescelto per liberarli da Mortus.Il titolo è molto originale a livello di struttura. L’azione si svolge come se l’avventura fosse vissuta nella pagina di un fumetto. Così il nostro eroe combatte districandosi da una vignetta all’altra. La struttura del gioco è suddivisa in bivi che a volte sono fondamentali per proseguire (visto che alcuni percorsi sono evidentemente più abbordabili di altri). Tutto è studiato in maniera interessante. Le vignette si possono strappare ai bordi o possono prendere fuoco e bruciare come la carta. Molti nemici vengono disegnati direttamente su schermo dalla mano, in bianco e nero, di Mortus ed i dialoghi sono rappresentati tramite balloon. A volte ci si lascia trasportare e si finisce col leggere le vignette. Turner è il classico eroe con il senso dell’umorismo ed un esempio è la battuta “grazie per la lezione amico” rivolta al maestro di arti marziali appena eliminato. Il nostro eroe oltre ai classici pugni ed ai calci può servirsi di alcuni oggetti raccolti per i livelli (bombe, pugnali, ricariche). In molte occasioni ricorre invece all’aiuto di un topo che può rosicchiare i bordi della vignetta o passare nei luoghi angusti.I nemici sono ostici da abbattere e molto limitati per quanto riguarda la varietà.Il titolo è molto breve, solo tre livelli, ed anche troppo difficile. La scelta della difficoltà esagerata sembra una inevitabile conseguenza della breve durata del gioco.Le insidie si nascondono dietro ogni angolo, la barra di energia è limitata ed il nostro eroe perde energia anche semplicemente rompendo un oggetto per poter passare nella vignetta successiva. Questo elevato livello di difficoltà potrebbe scoraggiare molti giocatori alle prime armi.Comix Zone a livello tecnico è una piccola meraviglia. Le animazioni ed i colori su schermo sono impressionanti (nonostante la versione non perfettamente ottimizzata su Wii). Si nota qualche leggero rallentamento, accompagnato da leggeri sfarfallii, che non intacca il giudizio sull’ottimo comparto grafico. Il sonoro è ben calibrato e la sceneggiatura convincente (anche grazie ai diversi finali). La giocabilità, difficoltà a parte, è discreta. Il tutto è un mix tra azione, picchiaduro e piattaforme che a molti potrebbe piacere.Anche nella versione per Virtual Console funzionano alcuni cheat che permettono di scegliere il livello o di avere energia illimitata. Questi sono facili da trovare navigando per la rete. Il mio consiglio è di trattenersi dall’usarli visto il davvero esiguo numero di livelli.

Un capolavoro a metà Il titolo Sega è un buon prodotto ricco di idee originali ma anche di alcuni difetti strutturali significativi. Comix Zone è troppo difficile ed ogni scontro è una vera battaglia. Il tutto risulta poi essere scalibrato e leggermente confusionario. L’esiguo numero di livelli è un altro aspetto che pesa in maniera determinante sul giudizio finale. I titoli riproposti sulla Virtual Console appaiono spesso troppo ostici ed in certi casi, vedi Comix Zone o Super Mario Bros.: The Lost Levels, questo aspetto mina fin troppo il divertimento.Il giocatore può continuare solo una volta, se ha terminato almeno il primo livello, ricominciando però la pagina da capo. Perdere l’unica vita a disposizione è fin troppo facile, magari cadendo in un buco o venendo coinvolti in un esplosione, e questo potrebbe stancare presto il giocatore medio.In generale il gioco eccelle per quanto riguarda l’aspetto tecnico e le idee ma non mi ha coinvolto del tutto. È un ibrido tra generi che rischia di risultare poco profondo.

– Idea molto originale

– Tecnicamente curato

– Difficile e mal calibrato

– Solo tre pagine da completare

7.0

Comix Zone è un buon titolo che per poco non è diventato un capolavoro. La sensazione di sfida è forte ed il comparto tecnico superlativo. Il rischio è quello di abbandonare presto il gioco sia per l’esiguo numero di livelli che per l’eccessiva difficoltà. Una volta esaurito lo stupore iniziale scaturito dalla struttura originale e dalla ricchezza di idee ci si ritrova con un titolo comunque nella media a livello di giocabilità e molto scarso per quanto riguarda la longevità. Il prezzo di otto euro potrebbe invogliare il giocatore a provarlo comunque (anche se sulla Virtual Console c’è di meglio). Se vi piacciono i supereroi e le sfide scaricate Comix Zone senza indugi, altrimenti rivolgetevi ad altri titoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.