SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

ChuChu Rocket!

Advertisement

Avatar di Kyo

a cura di Kyo

Pubblicato il 01/09/2006 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

ChuChu WorldIn un tempo lontano, su un pianeta lontano c’è una stazione spaziale. Questa è abitata da milioni di ChuChus. I ChuChus non sono dei comuni topi ma dei Topi spaziali. Dovete sapere che i ChuChus detestano profondamente i KapuKapus. Direte voi: “Ma che cosa sono i KapuKapus?” Presto detto… i KapuKapus non sono altro che dei normalissimi (?) Gatti spaziali.I ChuChus vivevano in pace e serenità finchè un brutto giorno la stazione spaziale non fu invasa da numerosi KapuKapus. A causa di tutto ciò, i numerosi ChuChus presenti sulla stazione spaziale furono costretti ad evaquare la stazione con l’ausilio di missili di salvataggio.Adesso spetta a noi indicare loro la giusta via per arrivare ai missili di salvataggio evitando i famelici KapuKapus.

Giochiamo al Gatto e al Topo!ChuChu Rocket! è un simpatico puzzle-game per Dreamcast realizzato dal famoso Sonic Team, con esso potrete giocare sia in single player fino ad arrivare a sfidare un massimo di tre amici.Molti dei miei amici, i quali hanno provato per la prima volta questo titolo, non sono riusciti a capire bene la meccanica di gioco e se proprio devo essere onesto, anch’io all’inizio non sono riuscito a capire da subito il da farsi, essendo abituato a classici Puyo Puyo, Columns o Tetris.In ChuChu Rocket! il nostro compito è quello di guidare i topolini spaziali attraverso le loro astronavi, cercando di evitare gli odiati KapuKapus ed i burroni disseminati per le varie aree. Per guidare i ChuChus abbiamo a disposizione i quattro tasti frontali del joypad (A, B, X ed Y), ad ognuno di essi è stata assegnata una differente direzione; su, giù, sinistra e destra.I vari livelli sono tutti composti da una struttura a griglia; tale conformazione serve a decidere in quale preciso punto posizionare la freccia che guiderà i topolini. Quando i ChuChus od i KapuKapus incontrano un muro, svoltano direttamente a destra, quindi per guidarli bisognerà regolarsi su questi semplici criteri.Badate bene però, perché anche i malvagi KapuKapus sono esseri dotati di una discreta intelligenza e seguono la medesima segnaletica stradale proprio come i topolini spaziali, quindi se non si presterà la dovuta attenzione finiremo per far salire sul razzo anche i gattastri con conseguenti banchetti a base di “deliziosi” ChuChus.Oltre ai normali ChuChus sono presenti, in un ristretto numero, anche gli Special ChuChus rossi e gialli. Ogni ChuChu giallo vale ben cinquanta ChuChus normali, mentre quelli rossi non appena riusciranno a salire sul razzo attiveranno una pazza roulette che può dar luogo ad uno speciale evento, come ad esempio Mouse Mania, Cat Mania od altro. Mentre in Mouse Mania lo schermo si affollerà di frenetici ChuChus, in Cat Mania logicamente si vedrà tutt’altro ed in breve lo schermo si riempirà di spietati KapuKapus.

Varie Modalità di GiocoChuChu Rocket! offre varie modalità di gioco, ma tutte costituite più o meno dai soliti elementi.Per cominciare è presente la modalità “4P Battle”, dove se si è da soli o in coppia, gli avversari rimanenti li gestisce il computer. In questa modalità vince chi riesce a far salire sul proprio razzo più ChuChus di tutti entro lo scadere del tempo limite. Per farlo abbiamo la possibilità di posizionare sul campo di gioco non più di tre freccie, cosicché quando si posizionerà la quarta freccia, automaticamente scomparirà la prima e così via. Tutte le freccie che si posizionano sul campo sono di breve durata, quindi una volta dissolte dobbiamo riposizionarle.Poi abbiamo la modalità “Team Battle”, nella quale ci si affronterà due contro due, dove ognuna delle due squadre possiede un unico razzo bicolore; anche qui vige la stessa regola della versione 4P Battle.Nella modalità “Stage Challenge” invece, bisogna risolvere i vari puzzle entro trenta secondi. Tra i vari stage ce ne sono alcuni alternativi come quello in cui bisogna riuscire a deviare il gatto, oppure addirittura dove bisogna nutrirlo con tutti i topolini presenti sullo schermo. Questa modalità è per uno o due giocatori.Per un giocatore soltanto invece è presente la modalità “Puzzle”, dove si può selezionare fra un totale di venticinque stages, quello che più ci piace, senza dover obbligatoriamente cominciare dal primo, poi una volta completati tutti e venticinque se ne sbloccheranno altrettanti un pò più difficili.In questa modalità dobbiamo risolvere i puzzle tramite l’utilizzo di un ristretto numero di freccie predefinite, visualizzabili nella parte bassa dello schermo. Inoltre se cinquanta stages vi possono sembrare pochi, ne potete costruire altri a vostro piacimento tramite la modalità “Puzzle Edit”. Qua troverete sul lato sinistro dello schermo un semplice menù che vi darà la possibilità di costruire i vari livelli inserendo in essi a vostro piacimento i vari topi spaziali, i gatti spaziali, i burroni, i razzi per poi in fine collaudare il tutto tramite l’opzione Play. Ma ricordatevi sempre di controllare che tutto sia al suo posto, altrimenti il vostro stage non funzionerà a dovere. Una volta comlpetato il lavoro, potete salvare il tutto sulla VMU per poi rigiocare i vostri livelli quando vi pare, magari sbalordendo i vostri amici.In fine troviamo la modalità “Network”, utile per giocare in quattro tramite supporto online o per scaricare nuovi livelli inediti creati da altri utenti. C’è da dire però che la modalità online presenta alcune pecche riguardanti il sistema di controllo un pò ritardato, che ci penalizza specialmente nei livelli più frenetici.La longevità è assicurata grazie alle svariate modalità di gioco, inoltre c’è la possibilità di realizzare dei livelli totalmente personali e l’opzione per quattro giocatori, snza dimenticare la modalità online.Le opzioni sono varie e comprendono il cambio del suono stereo o mono, l’attivazione o meno della vibrazione, il music test e poi vari settaggi dedicati alle modalità per quattro giocatori come il play time o il game speed. Inoltre è possibile ad inizio gioco selezionare la frequenza di refresh tra i cinquanta ed i sessanta hertz. Da notare che il gioco è in versione multilingua, presenti pertanto i testi in giapponese, inglese, tedesco, spagnolo e francese; come al solito il nostro è sempre considerato l’ultima ruota del carro, pertanto vi potete scordare dell’italiano.La giocabilità si mantiene su buoni livelli, anche se a volte lo schermo si affolla così tanto da non farci capire più cosa sta succedendo, mentre nel Puzzle Mode le cose sono diverse e bisogna usare il cervello con calma per uscirne vittoriosi.Sicuramente piacerà a chi è appassionato di puzzle-games e a chi ha molti amici con cui giocare.

Aspetto TecnicoL’aspetto grafico di ChuChu Rocket! è costituito da semplici schemi ma dai colori vivaci ed accattivanti. I livelli sono tutti molto simili tra di loro, almeno dal punto di vista estetico. I vari personaggi sono animati bene e gli schemi di gioco sono abbastanza assortiti, inoltre durante alcuni eventi come il Mouse Mania, non si nota il ben che minimo rallentamento nonostante l’elevato numero di personaggi in movimento, da notare che L’aspetto sonoro offre delle musichette molto simpatiche e ritmate, che si adattano perfettamente al tipo di gioco, creando una certa atmosfera che sa di novità, così come gli effetti sonori davvero ben realizzati.

– Grafica pulita e colorata

– Tante modalità di gioco

– Sistema di gioco innovativo

– Giocabilità online discutibile

8.0

Devo dire che il Sonic Team ci ha abituato a capolavori di grande successo come Nights e Sonic Adventure 2; nonostante la sua semplicità, anche ChuChu Rocket! va ad aggiungersi loro.

Grazie alla sua realizzazione il gioco può farsi apprezzare da tutti quelli che cercano un puzzle-game semplice, colorato e divertente. Sicuramente ChuChu Rocket! è un titolo che porta una ventata d’aria fresca al genere con un modo nuovo di concepire i puzzle-games.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater raggiunge un nuovo livello di realismo con il Complete RT Shader. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Metal Gear Solid Delta diventa ancora più next-gen
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil

L'universo cinematografico si appresta a rivivere l'incubo della Umbrella Corporation con un'energia completamente nuova e un nuovo attore.

Immagine di Nuovo ingresso nel cast del film di Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6

Dodici anni fa, nel settembre 2013, Grand Theft Auto V sbarcava su PlayStation 3 e Xbox 360. Un gioco che ha fatto la storia, in tutti i sensi.

Immagine di GTA 5 compie 12 anni, aspettando GTA 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.