SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CM Storm Recon

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 16/10/2013 alle 00:00

Fedele compagno di tutti i giocatori PC, il mouse è una delle periferiche più soggettive a disposizione di ogni gamer. Le forme, le dimensioni e le possibilità di personalizzazione abbondano, e talvolta trovare un mouse adatto alle proprie esigenze non è proprio una passeggiata. Oltre ai modelli super economici, adatti perlopiù a chi il computer lo usa alla bisogna, c’è uno sconfinato mondo di periferiche più o meno costose dedicate ai videogiocatori più accaniti, sia che si dedichino a frenetici fps, sia che spendano il loro tempo con le gilde degli mmo o i propri compagni in un’arena del moba di turno. Molto spesso però, la discriminante che guida l’acquisto riguarda il prezzo, e si è costretti inevitabilmente a scendere a compromessi. A questo proposito Cooler Master ha aggiunto alla sua linea di prodotti dedicati al gaming il mouse CM Storm Recon, periferica dal prezzo interessante e dalle prestazioni più che soddisfacenti.

Un mouse per tuttiDisponibile in colorazione nera o bianca, il Cm Storm Recon è giunto in redazione all’interno della sua confezione cartonata, saldamente sigillata. L’imballo in plastica permette al mouse di far bella mostra di sé già dalla confezione, e ad accompagnarlo nello spacchettamento abbiamo trovato i sempre presenti foglietti sulla garanzia e una quick start guide di poche pagine. Seguendo una tendenza sempre più imperante, non era presente alcun dvd con driver e software di sorta, ma la configurazione è avvenuta automaticamente sia su Windows XP/Vista, che su Windows 7 e 8, rendendo il mouse pronto all’uso in pochissimi secondi. Tuttavia raccomandiamo di scaricare comunque il software dedicato dal sito CM Storm in modo da avere accesso alla regolazione manuale dei DPI e alla personalizzazione di tutti i tasti a disposizione.Al primo contatto, il feeling con il mouse è ottimo. Grazie all’impugnatura ergonomica studiata appositamente per destrorsi e un piacevole rivestimento gommato, il Recon si adatta a qualunque tipo di impugnatura e offre un grip saldo anche durante lunghe sessioni di gioco. Sull’estremità superiore troviamo il cavo USB gommato con terminazione in oro, che grazie alla più che sufficiente lunghezza di centottanta centimetri consente di effettuare i dovuti spostamenti senza problemi di sorta.Oltre ai due tasti frontali, alla base della rotella sono presenti altri due tasti per regolare la sensibilità e quattro tasti laterali, due per lato, che rendono il mouse perfettamente simmetrico nella forma e utilizzabile senza alcun problema anche dai mancini. A rendere il design più accattivante, la rotella e il logo alla base dell’impugnatura sono illuminati in tre colorazioni (rosso, blu e verde) ognuna corrispondente ad una differente regolazione dei DPI configurabili a piacere grazie al software dedicato. Nella parte inferiore, i cinque piedini rendono il mouse perfettamente scorrevole su ogni superficie e il laser posto esattamente al centro della struttura rende la periferica reattiva e molto precisa.

Adatto ad ogni occasioneCome detto, per accedere alle regolazioni del mouse è necessario scaricare il software dal sito CM Storm, molto intuitivo e semplice da utilizzare. Partendo da una panoramica dei tasti a disposizione, il programma ci permette di personalizzare o disattivare ogni singolo input, assegnando ad ognuno una funzione del mouse, della tastiera o una macro. Per quanto riguarda la sensibilità, abbiamo quattro configurazioni a disposizione regolabili fino a un massimo di 4000 DPI. Possiamo passare velocemente da una all’altra grazie agli appositi tasti alla base della rotella, cambiando istantaneamente configurazione in base alle situazioni di gioco che ci troviamo ad affrontare. Stesso discorso per l’illuminazione, regolabile a piacere sia nei colori sia nell’intermittenza. All’atto pratico, abbiamo provato il Recon con una svariata quantità di titoli di diverso genere, che vanno dagli sparatutto come Battlefield 4 (in beta) o Crysis 3, fino ai titoli Blizzard come Diablo III o StarCraft 2: Heart of the Swarm. Le impostazioni di base adottate sono di circa 2000 DPI di sensibilità con un polling rate di 1000 Hz che garantisce circa 1 ms di ritardo contro i 125 Hz/8ms solitamente presentati da dispositivi di fascia medio-bassa. Ogni movimento era quindi fluido e preciso, e anche alzando il DPI a diverse regolazioni non abbiamo riscontrato alcuna criticità. La personalizzazione tramite software funziona bene e la possibilità di passare al volo da una configurazione all’altra garantisce il massimo del risultato in ogni situazione. I quattro profili rendono il mouse adatto ad ogni tipologia di gioco e permettono di passare da un rts a uno sparatutto senza dover ogni volta mettere mano al software di regolazione.

La nostra prova del CM Storm Recon ci ha lasciati più che soddisfatti. La periferica è comoda e con delle caratteristiche davvero interessanti, nonostante il prezzo non sia eccessivo. La superficie in gomma assicura una presa salda anche per lunghe sessioni di gioco e la sua simmetricità ne fa un mouse perfetto anche per i mancini. Il software di accompagnamento è ottimo per personalizzarlo in ogni dettaglio, mettendo a disposizione quattro configurazioni selezionabili al volo con l’apposito tasto. Un prodotto da tenere sicuramente in considerazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.