SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

CM Storm Recon

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Ctekcop

a cura di Ctekcop

Pubblicato il 26/02/2013 alle 00:00

Coolermaster è un’azienda alquanto nota nel mondo informatico con una solida reputazione specialmente per quel che concerne i case per i nostri PC. Il suo brand legato al mondo gaming è CM Storm mediante il quale vengono proposti non solo case, noti per la cura riposta nella qualità e nel design, ma anche articoli di varia natura quali mouse, tastiere e cuffie. Accessori apparentemente innocui e spesso sottovalutati in ambito videoludico capaci di fare la differenza in termini non solo di prestazioni ma anche di comfort e usabilità.

In particolare oggi andremo a esaminare il CM Storm Recon ovvero l’ultimo mouse ottico della casa taiwanese, disponibile già da qualche mese, che va a integrare una line-up di prodotti già variegata.
Un mouse per tutti i gusti
Lo Storm Recon è una proposta con filo di fascia media che si pone un gradino sopra il CM Storm Xornet da noi visionato tempo addietro. Il prezzo, di soli 40 dollari in america, qui in Italia attualmente oscilla tra i 45 e i 50 euro rendendolo appetibile per chi non desiderasse spendere cifre esagerate.
Il packaging è senza dubbio molto buono e pure convincente dal punto di vista estetico grazie a una confezione di cartone dotata di uno sportellino che permette di vedere direttamente il mouse, e addiritura andare sostanzialmente a impugnarlo quando è ancora sullo scaffale. All’interno si trova solo una guida rapida multilingua.
Il design è a una prima sommaria occhiata senza dubbio piacevole. Apprezzabile come le dimensioni siano piuttosto standard e ben si adattino ai diversi tipi di impugnatura, solo con le dita o con l’intero palmo della mano. Il mouse risulta dunque sempre confortevole anche dopo lunghe sessioni di gioco, specialmente usando l’impugnatura “col palmo”. È perfettamente simmetrico e perciò adatto anche ai videogiocatori mancini. 
Il peso oscilla tra l’azzeccato e il non elevatissimo; ovviamente feature come i pesetti per modificare il baricentro sono relegati a mouse dal prezzo ben più elevato quindi non ci si può certo lamentare. Trasmette immediatamente al primo contatto una sensazione di indubbia solidità e robustezza. Ciò che più colpisce è la piacevole finitura gommosa soft-touch che ne caratterizza l’intera parte superiore.
Il cavo lungo quasi due metri risulta utile per quelle postazioni in cui il PC non è in prossimità di monitor e tastiera; apprezzabile la finitura placcata in oro della presa USB e la clip in plastica per richiuderla capace di tornar buona quando si decide di portare il mouse con sé.
On the fly
Come giustamente ci si aspetta il CM Storm Recon è completamente Plug & Play caratteristica che permette di sfruttare immediatamente alcune sue feature. In particolare non si può non apprezzare immensamente la possibilità di cambiare al volo la sensibilità tramite due tasti di facile raggiungimento, retroilluminati assieme alla rotella di scorrimento. Facile prevedere scenari non solo di utilizzo quotidiano nel desktop ma anche in-game dove si può intervenire comodamente quando magari si utilizza un’arma particolare come un fucile da cecchino. I valori preimpostati sono rispettivamente di 800, 1600, 3200 e 4000 dpi venendo incontro a tutte le esigenze. 
Per regolazioni più fini, fino a 4dpi di sensibilità, si può scaricare l’apposito driver disponibile sul sito ufficiale. L’unico difetto vero è proprio questo: molti nemmeno si cureranno di scaricarlo per sfruttare a fondo il prodotto in loro possesso.
Il software in questione è di facile utilizzo ed estremamente intuitivo anche per chi non si è mai cimentato nell’esplorazione delle varie funzioni dei mouse pensati per gamer. Si possono programmare tutti i tasti in maniera libera, salvare cinque diversi profili e configurare fino a un massimo di 36 macro. Sempre mediante quest’ultimo si può anche modificare l’abbinamento dei colori alla relativa sensibilità, scegliendone uno qualunque tra 16 milioni oltre ai tre, rosso, verde e blu già preimpostati. Gran parte della spettacolarità puramente estetica di questo mouse è dovuto proprio a ciò, al suo avere un bel logo CM Storm illuminato. Si possono salvare cinque diversi profili e configurare fino a un massimo di 36 macro.
La scroll-wheel è anch’essa un connubio di perfezione tra scorrevolezza e precisione. Grazie al suo posizionamento particolare sarà anche praticamente impossibile modificare involontariamente la sensibilità del mouse schiacciando per errore uno dei due tasti vicini.
I due tasti principali sfruttano dei micro switch giapponesi Omron capaci di garantire non solo una risposta pronta ma pure milioni e milioni di click. Si può configurare anche la sensibilità relativamente ai doppi click e la rapidità di risposta. Infine i 4 tasti laterali sono sempre comodi da raggiungere in ambo i lati lasciando raramente spazio a critiche.

Tenendo presente il prezzo, in linea con i concorrenti di pari livello, il CM Storm Recon è in sostanza un valido mouse di ottima fattura caratterizato da features interessanti, esteticamente gradevole ed estremamente comodo, che vale ogni centesimo del suo costo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.