SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Buffy: The Vampire Slayer

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 16/10/2002 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

7.5

“Per ogni generazione c’è una presceltache si erge contro i vampiri,i demoni e le forze delle tenebrelei è …

… la Cacciatrice”

Così si apre la sigla del telefilm trasmesso per la prima volta nel 1997 negli USA e divenuto ben presto una delle serie televisive di maggior successo in tutto il mondo negli ultimi anni (l’ultima serie trasmessa è stata la settima!).Buffy The Vampire Slayer racconta la storia di teen ager che è stata prescelta per combattere le forze del male. A dispetto della sua conformazione fisica Buffy è molto forte soprattutto grazie alla conoscenza delle arti marziali e durante il suo cammino può contare su Giles, il bibliotecario della scuola che l’aiuta a interpretare e combattere le forza occulte e su Willow e Xander gli amici con cui può dividere il suo segreto di cacciatrice di vampiri.Il gioco è un classico action con visuale in terza persona condito con sequenze di frenetici combattimenti e fasi di platform in stile Tomb Rider. La storia si svolge in un periodo collocabile all’incirca durante la le terza serie e permetterà ai fan di ripercorrere in modo interattivo le ambientazioni ammirate durante le puntate del telefilm.

GraficaI personaggi sono stati riprodotti con molta cura e non farete fatica a riconoscere i vari Spike, Cordella, Xander, Willow e Giles. Anche gli ambienti sono simili a quelli visti nel telefilm anche se il livello di dettaglio non è particolarmente alto. Buoni gli effetti di luce, soprattutto quelli che accompagnano i colpi di Sarah e le animazioni dei personaggi. Le textures non sono molto definite e in generale il numero di poligoni impiegati è basso. Gli oggetti di contorno spesso si rivelano tali essendo basse le possibilità d’iterazione con l’ambiente circostante. Il movimento della telecamera non è perfetto e spesso per avere la corretta inquadratura dovrete agire sullo stick di destra per fare i necessari aggiustamenti.

SonoroLe voci dei personaggi sono realizzate ottimamente e vi faranno sentire all’interno di una puntata di Buffy. Alcune espressioni della protagonista sono molto divertenti e ricalcano l’humor presente nel telefilm. Certo non vi nascondo che dopo alcune partite alcune battute ricorsive vi verranno a noia! Le musiche sono di grande atmosfera e sostengono adeguatamente il ritmo dell’azione.Peccato per la mancata localizzazione in italiano.

GiocabilitàIl sistema di controllo è uno degli aspetti più interessanti del gioco risultando di facile apprendimento e nello stesso tempo molto completo. L’esecuzione degli attacchi è intuitiva: combinando in modo diverso la pressione del tasto dei pugni e dei calci si ottengono combo diverse. E’ possibile dosare la forza del colpo finale che chiude la combo: se tenete premuto più a lungo il tasto potrete caricare il colpo. L’effetto visivo sarà molto bello con un’esplosione di luci e un effetto slow prima dell’impatto. Attenzione a non esagerare con questa mossa perché consumerete la corrispondente barra di energia.La parata non si rivela molto efficace contro i nemici per cui è richiesto per avere successo nell’avventura un approccio decisamente aggressivo: cercate di anticipare le mosse degli avversari e non dategli il tempo di reagire. Dopo aver picchiato a dovere il mostro di turno dovrete trafiggerlo con un paletto di legno per eliminarlo definitivamente.L’intelligenza artificiale dei nemici è discontinua: a volte i vampiri modificheranno le loro tattiche in relazione al vostro comportamento, altre volte invece continueranno imperterriti a subire i vostri attacchi (è il caso in cui sparate con la balestra da lontano)Per quanto riguarda la struttura dei livelli avremmo gradito una maggiore possibilità di movimento: il percorso infatti è molto guidato e non lascia spazio a strade alternative.

LongevitàPer completare l’avventura dovrete superare 13 livelli in cui la varietà dei nemici e delle ambientazioni riuscirà a mantenere sempre alto l’interesse. Sono presenti tre livelli di difficoltà che rendono il titolo adatto sia al giocatore occasionale che al professionista. Al livello Easy non sarà molto difficile completare il gioco in quanto i nemici vi attaccheranno solo uno alla volta. Passando al livello Normal e all’Hard invece le cose si fanno veramente difficili in quanto sarà arduo riuscire a trovare il tempo giusto per trafiggere un mostro e nello stesso tempo evitare i suoi compagni che cercheranno di farvi cadere il paletto dalle mani.Il salvataggio è automatico e non avviene di frequente per cui in caso di morte dovrete rifare a volte dei trattianche abbastanza lunghi di livello. A questa caratteristica a volte frustrante eravamo comunque già abituati dopo l’esperienza di Enclave dove il problema risultava ancora maggiore.

– Ottima trasposizione dalla serie televisiva

– Sonoro curato e d’atmosfera

– Convincente sistema di combattimento

– Graficamente non sorprendente

– Struttura dei livelli troppo lineare

– Dopo che l’avrete terminato difficilmente lo riprenderete in mano

7.5

In conclusione ci troviamo di fronte ad un gioco che i fan di Buffy (ci sono anch’io!) non possono assolutamente lasciarsi scappare. Per gli altri è comunque un buon titolo da tenere in considerazione se state cercando qualcosa che sappia mixare gli elementi platform e adventure di Tomb Rider con quelli dei picchiaduro a scorrimento in stile Final Fight.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.