SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Blade Runner 2049

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 09/05/2017 alle 00:00

Blade Runner non è solo un film. Parliamo di una vera e propria icona, quasi un fenomeno di costume, che nel lontano 1982 cambiò completamente il modo di intendere il cinema di fantascienza, prima di allora scandito solo da timidi tentativi o dai pionieri storici del dopoguerra. Ora, anno 2017, è il turno del sequel ufficiale: Blade Runner 2049. 

“Avvampando gli angeli caddero…”
Nessuno infatti, prima della pellicola originale di Ridley Scott, aveva pensato di riprodurre sul grande schermo e con una tale enfasi, una Los Angeles del futuro così dettagliata, cupa e polverosa. Harrison Ford, reduce dal successo del suo Han Solo nei primi capitoli di Star Wars, accantonava la sua tipica ironia dando vita al suo personaggio noir più riuscito e complesso, quel poliziotto Rick Deckard che ancora oggi il pubblico osserva con occhio attento, quasi dubitasse sempre delle sue origini sintetiche e non umane. Ora, ben trent’anni dopo gli eventi narrati nel primo Blade Runner, il regista franco-canadese Denis Villeneuve (autore del recente e suggestivo Arrival e del prossimo Dune) ritorna nella L.A. del futuro, quella metropoli nera e piovosa popolata da umani, freak e replicanti.
“La storia non è finita. Manca ancora una pagina”. La voce fuori campo nell’ultimo trailer di Blade Runner 2049 suggerisce che manca ancora qualche tassello. L’Agente K – interpretato da Ryan Gosling – si mette alla ricerca proprio di quell’agente Deckard/Harrison Ford per porgli alcune domande di vitale importanza. Lo troverà invecchiato, indifeso, esiliato in chissà quale parte dello stato per sfuggire a chi gli da la caccia da oltre trenta lunghissimi anni. Oltre alla coppia di sbirri, nella Los Angeles del 2049 faranno la loro comparsa personaggi nuovi di zecca, ognuno dei quali legato a doppio filo al destino di K e di Deckard: dalla bellissima e affascinante cubana Ana De Armas, a Robin Wright (già vista di recente nella serie tv di House of Cards), passando per Dave Bautista (Guardiani della Galassia 1 e 2), Sylvia Hoeks e Jared Leto, in un ruolo che sembra posizionarlo giocoforza nei panni del villain della pellicola (dopotutto, parliamo pur sempre dell’attore che ha dato le fattezze al nuovo e inquietante Joker in Suicide Squad). Tuttavia, nulla è certo e nulla e scontato, soprattutto perché le informazioni ufficiali sono davvero pochissime, lasciando spazio solo a ipotesi e teorie più o meno plausibili.
“La luce che arde col doppio di splendore brucia per metà tempo”
Nel 2019 il personaggio di Ford dava la caccia a quattro replicanti reietti, ora è Gosling a percorrere il Bibi’s Market di notte, mentre gli esuli di una città che sembra rinnegare se stessa e il proprio passato popolano le strade fino alle prime luci dell’alba. E le ballerine ologramma, gli edifici colossali e le proiezioni al laser uniscono i linguaggi di una metropoli, mentre il lungo trailer strizza l’occhio al look sci-fi del 1982 pur apparendo lo scenario più complesso, vario e sicuramente meno cupo del predecessore. In un’altra sequenza possiamo intravedere Gosling condividere un momento di di intimità con Joi, ovvero il personaggio di Ana de Armas. E la mente inevitabilmente vola alla storia impossibile tra Ford e la replicante Rachel, interpretata da Sean Young. Se quello fosse infatti stato solo l’inizio? 
Il malvagio Roy Batty nel primo film auspicava – imponendo la violenza frutto della disperazione – che i replicanti potessero vivere una vita più lunga, vera e intensa, al contrario dei poveri androidi della serie Nexus 6 coi loro quattro anni di autonomia. Probabilmente, è proprio su questo tasto che andrà a battere Blade Runner 2049: può l’evoluzione tecnologica toccare di pari passo anche quelal dela vita stessa, seppur artificiale? E poi, è davvero così scontato che l’epilogo della final cut – ovvero la celebre scena del “sogno dell’unicorno” che darebbe per scontato il fattore replicante del poliziotto Rick Deckard – sia il finale che meritiamo? La risposta a queste e ad altre domande la sapremo il 5 ottobre, giorno in cui il film di Villeneuve arriverà nelle nostre sale.

Vibrante, frenetico, esplosivo: il nuovo trailer di Blade Runner 2049 sembra porre le basi per un film meno cupo e angosciante del primo, storico capitolo, ponendosi come la “pagina finale” di un racconto che si credeva estinto nel lontano 1982. O 2019, fate voi. Non è chiaro se il film riuscirà a imporsi come baluardo della fantascienza come fece il capostipite: l’unica cosa certa è che l’agente K e l’ex poliziotto Rick Deckard hanno una questione in sospeso da portare a termine. Solo allora, potremo vedere cose che voi umani potete solo immaginare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.