SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

ACR Drift

Advertisement

Avatar di SamWolf

a cura di SamWolf

Pubblicato il 10/03/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

4.5

Gratuito, provato su iPad Air, applicazione universale, richiede l’iOS 5.1.1 o successive. Compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.

ACR Drift prova a inserirsi in un genere, quello delle corse automobilistiche, che è uno tra i più usati (e abusati) del mercato mobile. In questo caso però non ci saranno gare con sorpassi a ogni giro: l’ultima fatica dei ragazzi di Crooz si distacca infatti dai più classici titoli del genere, per abbracciare un sottogenere che sta prendendo sempre più piede sui dispositivi mobile; in ACR Drift infatti la parola d’ordine è una e una sola soltanto: driftare.

Un drift a colpo di ditoUna precisazione occorre farla fin da subito: chiunque desideri un titolo dove siano presenti le corse classiche, con diverse vetture e con un numero più o meno ampio di giri da effettuare su un tracciato, dovrà cercare fortuna su altri lidi, perché ACR Drift non offre nulla di tutto questo. Il gameplay del titolo firmato Crooz è estremamente intuitivo ed è supportato da dei comandi studiati appositamente per gli schermi touch e per essere il più semplici possibile. Lo scopo del gioco è quello di riuscire a battere il nostro avversario in un breve scontro diretto, su di un percorso che si snoda in una manciata di metri suddivisi tra rettilinei e curve: queste parti saranno fondamentali per ottenere la vittoria, dal momento che eseguire il drift con un tempismo perfetto ci permetterà di guadagnare terreno e secondi preziosi. Per eseguire questa manovra sarà sufficiente far scorrere il nostro dito, al momento giusto, verso destra o sinistra, a seconda della curva che ci appresteremo ad affrontare.

Nel tentativo di arricchire il gameplay sono stati introdotti alcuni elementi aggiuntivi, che modificano però solo in piccola parte la struttura complessiva del gioco. Durante la corsa, la cui durata media non è mai elevata, talvolta potremo incontrare altre vetture lungo la nostra strada e per evitarle dovremo eseguire sempre la solita manovra: muovere il nostro dito verso destra o sinistra. La semplicità e la poca varietà del gameplay di ACR Drift possono ben presto stancare e portare alla noia. Sotto il punto di vista dei contenuti invece l’applicazione non delude con decine di aiuto acquistabili e sbloccabili (per alcune di queste sarà però necessario metter mano al portafoglio), tutte potenziabili e modificabili anche dal punto di vista estetico, e con un incredibile numero di livelli, sparsi per quattro grandi mondi: Mosca, Hong Kong, Italia e Los Angeles.

Una corsa a metàSe da un punto di vista grafico il lavoro dei ragazzi di Crooz non delude (benché alcuni dettagli, specie quelli che fanno da contorno, non siano ben sviluppati), da quello tecnico le perplessità sono molteplici: a un sistema danni totalmente inesistente segue anche una gestione non sempre impeccabile delle vetture, specialmente durante le fasi di drift, con strane collisioni tra le due auto che finiranno per agevolare, in un modo del tutto casuale, una delle due, senza però che nessuno si discosti dal proprio “binario” di gioco. Contrariamente a quanto si potrebbe inizialmente pensare, gli acquisti In-App non si rivelano determinanti per ottenere la vittoria: questi saranno fondamentali però per poter giocare con continuità, dal momento che a ogni gara verrà richiesto un costo, sotto forma di carburante; una volta terminato sarà necessario ricaricarlo aspettando diversi minuti oppure intervenendo con i gettoni d’oro, ottenibili solo all’avanzare di ogni livello o mettendo mano al portafoglio.

Come citato in precedenza, gli acquisti In-App saranno indispensabili per poter ottenere tutte le vetture possibili. Il livello di difficoltà di ACR Drift resta nel complesso basso, grazie anche all’estrema semplicità del gameplay e dei controlli di gioco; con il proseguire dei livelli sarà necessario potenziare la propria vettura per poter sfidare i nuovi avversari, ma questo non richiederà alcun esborso economico, dal momento che i mezzi necessari per comprare i potenziamenti si otterranno di gara in gara. La longevità del gioco è garantita dal vasto numero di livelli offerti, più di un centinaio, senza contare la componente multiplayer che però al momento, nella versione 1.2.0 dell’applicazione, non è ancora disponibile e lo diventerà grazie a un futuro aggiornamento. Questo fatto lascia comunque perplessi, dal momento che sarebbe stato preferibile rilasciare il gioco una volta completo nella sua interezza e non solo a metà, dando l’impressione di voler pubblicare il prodotto il prima possibile per anticipare gli introiti.

– Ampio roster di auto…

– Gameplay semplice e intuitivo…

– Graficamente discreto

– …alcune ottenibili solo mettendo mano al portafoglio

– …ma alla lunga può stancare

– Qualche lacuna tecnica

– Rilasciato senza la modalità multiplayer

4.5

ACR Drift non è il classico titolo di corse automobilistico, dal momento che le gare si concentrano in brevi sfide a colpi di drift. Il titolo sviluppato dai ragazzi di Crooz si contraddistingue per un gameplay intuitivo, per i controlli estremamente semplici e per una buona longevità, ma anche per la presenza degli acquisti In-App, che si rivelano necessari per la miglior esperienza di gioco e per ottenere tutte le vetture disponibili, per alcune lacune tecniche e per una struttura di gioco che alla lunga può stancare. Non è da sottovalutare infine che la modalità multplayer, componente importante per un titolo di questo genere, non sia ancora disponibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.