SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Yoji Shinkawa, artista di Metal Gear, rivela la sua più grande fonte d'ispirazione (e viene da Final Fantasy)

L'artista Yoji Shinkawa, noto per il suo stile peculiare e per i lavori sui videogiochi di Kojima Productions, ha risposto alle curiosità dei fan sul suo metodo di lavoro e sulla sua più grande fonte di ispirazione – che lavora a sua volta nei videogiochi

Advertisement

Immagine di Yoji Shinkawa, artista di Metal Gear, rivela la sua più grande fonte d'ispirazione (e viene da Final Fantasy)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/09/2020 alle 13:46

Qualsiasi sia l'opinione di ciascuno sulla serie Metal Gear e sul recente e peculiare Death Stranding, c'è una persona in Kojima Productions che solitamente mette tutti d'accordo con il suo talento, e quella persona è Yoji Shinkawa.

A capo del comparto artistico delle produzioni di Hideo Kojima da Metal Gear Solid in poi, l'artista giapponese è uno dei volti più noti della software house e spesso ha accompagnato il game director in giro per il mondo negli incontri con i fan. Quegli stessi fan che, grazie all'intercessione di 505 Games, publisher del gioco in versione PC, hanno potuto intrattenersi con una sessione AMA su Reddit proprio con Shinkawa, sottoponendogli le loro curiosità.

La fonte d'ispirazione di Yoji Shinkawa

Tra le tante domande, un fan anche chiesto a Shinkawa quale sia l'artista che lo ha influenzato di più, e la risposta potrebbe suonare sorprendente per molti. Senza troppi giri di parole, infatti, Shinkawa ha risposto:

Quello che mi ha influenzato di più è il signor Yoshitaka Amano.

Se il nome non vi suona nuovo, è perché parliamo di una delle figure chiave della serie Final Fantasy, per la quale ha in molti casi illustrato i personaggi e riconoscibili e affascinanti loghi che sono diventati simbolo del franchise di giochi di ruolo.

Yoshitaka Amano è indubbiamente uno dei più celebri artisti giapponesi del mondo dei videogiochi (e non solo), ed ha affiancato Square Enix (ai tempi Squaresoft) fin dall'uscita del primo episodio del franchise nato dalla fantasia di Hironobu Sakaguchi.

I protagonisti di Final Fantasy VII illustrati dall'artista Yoshitaka Amano

I processi creativi di Yoji Shinkawa

Visto che Shinkawa ha uno stile molto riconoscibile, un fan gli ha domandato se si tratti di una precisa scelta stilistica, o se semplicemente questo è il modo spontaneo che usa per disegnare, senza nessuna imposizione. La risposta è stata che «penso che sia solo il modo in cui disegno naturalmente quei personaggi».

Quando gli è stato domandato per quante ore si eserciti al giorno per tenersi su livelli così alti (e per aver continuato a migliorarsi indiscutibilmente nel corso degli anni, ndr), Shinkawa ha risposto.

Non direi che 'faccio pratica', di per sé. Sto sempre pensando a delle idee per i videogiochi e a dei design.

La creatività, insomma, vale più di qualsiasi tentativo per tenersi in esercizio: molto meglio fare bozze di possibili idee, per Shinkawa.

Un concept art realizzato da Yoji Shinkawa per Metal Gear Solid 2

Il modo migliore per rimanere ispirati ed esprimersi al meglio nel lavoro creativo? Shinkawa non ha dubbi: «la cosa più importante è che tu stesso ti stia godendo il lavoro, che ti stia divertendo.»

E, infine, a chi domandava se in qualche modo il look di Sam Porter Bridges fosse ispirato a quelli dei corrieri UPS statunitensi, Shinkawa ha risposto:

Non ci ho proprio pensato, no. È un'idea di design originale che ho messo insieme mentre cercavo di pensare a un uomo delle consegne americano.

Vi ricordiamo che Death Stranding è disponibile su PS4 dallo scorso novembre e su PC dallo scorso mese di luglio. Consultate la nostra scheda per ogni approfondimento sul primo gioco dell'indipendente Kojima Productions.

Se volete scoprire il mondo e i personaggi creati dalla penna e i pennelli di Yoji Shinkawa, potete recuperare Death Stranding a un prezzo molto conveniente.

Fonte dell'articolo: www.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.